• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie 9704H] LED PRO 200 hz FULL HD

piperprinx ha detto:
esatto, funziona come ai lati.
e' come immaginavo siccome praticamente tutti i film hanno le bande nere sopra avranno implementato un programma in modo da escluderle e prendere i dati per l'illuminazione qualche centimetro piu' sotto....
 
CyberPaul ha detto:
certo, ma si parlava di aspetti che colpiscono al primo impatto. Non eri tu a fare considerazioni al di là di gamut e scalette? allora ti contraddici e le scalette le guardi eccome :D

No, intendevo che quando ho visto il 9704 "out of the box" mi sono proprio spaventato...!;) Ma ora ho una regolazione che se si discosta dall'ottimale non e' rilevabile immediatamente ad occhio nudo, mentre la qualita' dei neri si vede subito...appena aperto il cartone, difatti e' come se il tv fosse spento :)
 
Gialex ha detto:
ragazzi il 46PFL9704 sarà mio :cool:
solo che dovrò aspettare un paio di mesi ... me lo regalerà la mia bella mogliettina per il compleanno :sofico:

Scusami gialex;)
ma dove lo infili il 46":D :D
dal tuo avatar non e' che tu abbia troppo spazio!!!
 
Sono intenzionato ad acquistare il modello da 52 pollici proprio in questi giorni, ma cerco sempre di rimanere informato nel caso ci fosse qualche novità. Ecco infatti che mi sono imbattuto nella seguente notizia
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.fullhd.gr%2Flcd-tv%2F2008-03-05-01-46-47%2F2612-philips-46pfl9704-a-40pfl9704-led-pro.html&sl=el&tl=it
Da quanto sembra di capire (nonostante la traduzione automatica di google che lascia un po' a desiderare), dovrebbero immettere nel nostro mercato dei modelli identici a quelli già esistenti (sigle comprese), ma con qualche differenza non bene specificata, se non che dal fatto che dovrebbero migliorare i consumi. Si parla anche di un'ipotetica riduzione delle zone cluster dei led. Qualcuno di voi ha notizie più dettagliate di ciò?
 
Ho letto. Se è vero quanto riportato (e non vedo perchè non dovrebbe)allora è meglio aspettare,se non si ha urgenza e se si desidera proprio un modello di questa serie 9704;)
Cerco altri dettagli,se li trovo li posto:)
 
nuovi 9704 dopo tre mesi ?

Staremo a vedere, ma mi sembra strano che la Philips immetta sul mercato, dopo solo tre mesi, dei modelli che in pratica dovrebbero sostituire/migliorare gli analoghi 40/46/52 attuali. Sempre in tema di ipotizzabile, non mi sembra neppure che diminuendo le zone cluster led, si possa ottenere un sensibile miglioramento della qualità visiva dei medesimi apparecchi, ma piuttosto il contrario (e anche questo mi sembra assurdo, così come ritengo commercialmente assurdo che un prodotto appena immesso sul mecato e che già di per sè presenta una netta diminuzione dei consumi..................). Mi sembrano piuttosto voci di concorrenza e/o di buontemponi.....e comunque vedremo.
 
Ultima modifica:
sbobba ha detto:
mi sembra strano che la Philips immetta sul mercato, dopo solo tre mesi, dei modelli che in pratica dovrebbero sostituire/migliorare gli analoghi 40/46/52 attuali.
Può anche darsi,stavo pensando, che la scarsa disponibilità sul mercato degli attuali 9704 dipenda proprio dal fatto che Philips aveva pianificato di immettere a breve queste ulteriori versioni diciamo più perfezionate,non potrebbe essere?:cool:
 
Segnalo, per chi volesse un ausilio nella calibrazione con Xbox360, la disponibilita' a pochissimi euro, nel marketplace indipendenti, del software "TV calibration" che permette la regolazione soprattutto di luminosita' e contrasto sia con game che con materiale video.
 
Ottima segnalazione! Vado a dare un'occhiata! Immagino sia molto più evoluto e preciso rispetto a quelli all'interno dei videogiochi tipo fifa 10....
 
Deepsky ha detto:
Può anche darsi,stavo pensando, che la scarsa disponibilità sul mercato degli attuali 9704 dipenda proprio dal fatto che Philips aveva pianificato di immettere a breve queste ulteriori versioni diciamo più perfezionate,non potrebbe essere?:cool:

Tutto può essere sempre vero, ma commercialmente non credo proprio che la Philips, dopo i fattacci del 2007 con la serie 9731, voglia commettere ulteriori sbagli del genere. In ogni caso le notizie "strabilianti" sulla serie led pro del tipo:
"LED Pro
Immagini incredibili e risparmio energetico fino al 50% grazie alla pluripremiata tecnologia LED Pro di Philips! "
sono proprio quelle riportate dai depliants Philips per questa serie, mentre non dubito che in futuro vi potranno essere dei miglioramenti, ma non certo così a breve sul piano commerciale distributivo e ancor meno con le stesse sigle degli apparecchi precedenti, così come la prova in tedesco del 16/11/09 riportata sopra, mi sembra si riferisca al 46 attuale .
Vai tranquillo, acquistalo e goditelo, il tuo 52"
 
styffy ha detto:
ma dove lo infili il 46":D :D
dal tuo avatar non e' che tu abbia troppo spazio!!!

ma lo evinci da quale avatar ? :D

in ogni caso direi di no di spazio ce n'è anche per un 52 :sofico:
non ti fare ingannare dal 37PF9830 che ha una cornice che "allarga" molto le dimensioni de tv :read:
13739_1211077969663_1610180076_528164_3481056_n.jpg

:O
 
Ad ogni modo sarei curioso di sapere in cosa consiste di preciso questo "aggiornamento" della serie 9704. Visto che si tratta di un abbattimento di consumi (così sembra di capire), spero che le nuove soluzioni adottate non inficino negativamente ai tanti pregi di questa tv. Già l'ipotesi di diminuire i cluster led non mi sembra una questione proprio superficiale...
Spero solo che con questa mossa possano apportare ulteriori miglioramenti, altrimenti farebbero una figuraccia a livello commerciale. Chiunque di voi trovi maggiori dettagli ce li faccia sapere, grazie.
 
Altra domanda: come mai nella recente news non viene mai citata la versione da 52 pollici, ma solo quelle da 40 e 46?
 
Ultima modifica:
MobyGeorge ha detto:
Ad ogni modo sarei curioso di sapere in cosa consiste di preciso questo "aggiornamento" della serie 9704. ..........
Allora, probabilmente mi sono spiegato male sopra, perchè se vai qui:

http://www.p4c.philips.com/files/4/46pfl9704h_12/46pfl9704h_12_pss_ita.pdf

vedrai che quel 50% di minor consumo energetico è quello di cui già dispone il 46" 9704H, così come il termine "Led Pro" già compariva nella serie. Lo stesso credo per la serie 52", che sta iniziando appena adesso ad essere distribuita, mentre non dubito che nel prossimo futuro vi possano essere ulteriori miglioramenti, come capita mediamente ogni uno o più spesso due anni in casa Philips per la serie maggiore e comunque con sigla diversa. Se crediamo a tutte le bufale e a tutti si dice che.....beh, ognuno è comunque libero di pensarla come vuole, ma in taluni casi (non credo proprio il tuo) e per certi aspetti, può persino assumere la connotazione di terrorismo commerciale.............così come ribadisco a Deepsky di acquistarselo e goderselo, il suo 52".
 
Ultima modifica:
sbobba ha detto:
A
vedrai che quel 50% di minor consumo energetico è quello di cui già dispone il 46" 9704H, così come il termine "Led Pro" già compariva nella serie....
infatti e' solo il lancio ufficiale fatto da philips in italia...e specifica che da meta' dicembre si avra' disponibilita' piena di questi modelli e li potremo cosi' trovare finalmente in tutti i cc,negozi online,etc...infatti ora sono quasi introvabili...
Sono GLI STESSI MODELLI che gia' conosciamo e che nel mio caso non ho ancora potuto vedere di persona.
 
sbobba ha detto:
così come ribadisco a Deepsky di acquistarselo e goderselo, il suo 52".

Solsonica ha detto:
Sono GLI STESSI MODELLI che gia' conosciamo e che nel mio caso non ho ancora potuto vedere di persona

Idem. Penso che deciderò dopo aver visto di persona, non ho ancora visto nè il 46 nè il 52, o perlomeno non me lo ricordo. Ho visto il 40".
E poi vorrei vedere in azione anche il 9664, il toshiba LED 55 e il mitico Kuro 5090H:cool:,perchè non avuto ancora questo piacere.
 
Ultima modifica:
Non penso che vi sarà un "aggiornamento" del TV...
Non è un po strano che avvenga solo per i TV commercializzati in Italia? E solo per i modelli da 40 e 46 pollici? :mbe:
Cmq staremo a vedere.

Confermo che diminuendo le zone di LED controllate la resa visiva, teoricamente, dovrebbe peggiorare.
 
Top