CyberPaul ha detto:
Ed è un FATTO che il 9704 raggiunge punte di 250ms contro i 30ms massimi del 9664! Per avere valori più tollerabili si deve rinunciare al Perfect Natural Motion e all'elaborazione a 200Hz perdendo importanti feature e peggiorando di conseguenza la resa. Ah, non avverto nessunissima scia anche disabilitando tutto!
Come hai tu stesso ammesso, disattivare il NM non inificia la visione. Si perde solo quel "di più" che fa piacere avere dopo aver speso tanti soldi per un TV di questo calibro.
Io cmq il NM non lo terrei mai attivo per vedere un film...
Detto questo ti ricordo che le elettroniche all'interno dei due TV sono praticamente identiche, massimo il chip del controllo del LD potrebbe aggiungere lag (ma non ho mai sentito di un possibile collegamento). Chiarisco inoltre che il lag massimo del 9704H è di
200ms rapportato ad un monitor CRT, mentre
il valore minimo è i 30ms.
Se invece utilizziamo un LCD TN (quello di un notebook) come base-campione il lag minimo scende a 10ms.
http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-1
Quindi mi chiedo da dove esca fuori il tuo rapporto 1:10 di lag del 9664H rispetto al mio 9704H, e inoltre se sia il lag "vero" oppure quello rapportato ad un pannello LCD TN!
Inoltre, conosciuta la tecnologia del pannello del 9664H, non penso possa fare meglio del mio TV. Dici che è migliore? Provalo. Sono disposto a testare personalmente il lag sul mio TV con un notebook e se tu acconsenti a fare lo stesso, possiamo confrontare i risultati. Dobbiamo però usare lo stesso tipo di pannello come base-campione.
CyberPaul ha detto:
Ed è un FATTO che il diagramma CIE del 9664 rasenta la perfezione contrariamente al 9704. Hai provato a confrontare il bianco e il rosso dei due modelli?
9664H
9704H
Mi chiedo cmq se tu usi l'ottimizzazione colori?
Il bianco imho è bianco (col giusto setting).
EDIT: Se guardate il CIE noterete che alla faccia del pannello il gamut del 9704H è tutta un'altra storia rispetto a quello del 9664H...
forse anche il pannello dei 9704H è uno top.
CyberPaul ha detto:
Mah, dipende dal tipo di contrasto di cui parli... se intendi quello ON/OFF ovviamente è così, ma abitualmente non guardiamo schermate totalmente bianche o totalmente nere, no? Se invece parliamo di contrasto ANSI, le differenze sono molto meno marcate ed è questo secondo tipo di contrasto quello che conta di più, quello che si avverte nelle maggior parte delle scene e che dà alle stesse la dovuta profondità.
Guarda che il 9704H ha un contrasto ANSI da paura!
Non teme confronti con nessun LCD in commercio. Si avvicina, e anche molto, ad un certo plasma che tutti venerano...
Poi, vabbé, il contrasto Full ON/OFF, che anch'io ritengo poco indicativo ai fini pratici, è infinito. Cmq fa sempre "scena".
Contrasto 9704H by AFDigitale
CyberPaul ha detto:
Assolutamente opinabile... a molte persone dà molto fastidio vedere quest'effetto. Nei concerti ad esempio è avvertibilissimo.
Ti confermo, da assiduo spettatore di MTV (lo so, ogniuno ha i suoi difetti), che la visione di eventi musicali è perfetta, anche perché in tali casi il NM è eccezzionalmente sopportabile! Poi, come detto nel post precedente, il blooming effect nella visone normale è praticamente assente!!! Ci sono situazioni particolari, molto vicine a quelle di test, in cui si presenta leggermente... che però mi ricordano da vicino quelle per il calcolo del contrasto Full ON/OFF. A questo punto, anche se perde da un lato, il TV ne guadagna dall'altro... sebbene sia uno scambio per me insensato.

Ad ogni modo anche il blooming effect è relativo: basta abbassare la luminosità e l'effetto viene smorzato (il sensore di luce aiuta mooolto!), però ci sono ovviamente effetti negativi che ne convengono...... il ver problema del TV è il gamma troppo elevato! Punto.
CyberPaul ha detto:
Quindi è un FATTO che stai aspramente criticando qualcosa che non conosci proprio perfettamente.
Si, io purtroppo il 9664H, al pari del mio 9704H, l'ho solo visto in azione, non sono riuscito proprio a seguirne le fasi del montaggio, dei test di qualità e dell'item post-fabbrica. La prossima volta cercerò di essere più attento. :rotfl:
Mi sembra che la frase fosse esplicativa già la prima volta che l'ho scritta... cmq sia, ho visto il 9664H, ma non l'ho testato approfonditamente.
CyberPaul ha detto:
Nessun clouding, te lo garantisco. Riscontro diretto IL MIO.
Ecco, il tuo caso. Mi puoi confermare anche per tutti gli altri 9664H in commercio in Europa?
Io ti posso confermare che il mio TV ha uno dei più gravi problemi della storia degli LCD: il clouding. E grazie al sistema LD è come se non ci fosse!
Poi mi chiedo: perché si fanno tante storie per un filino di blooming effect, che vedi solo in scene particolari (ripeto: da test!) e poi non ci si lamenta per delle chiazze bianche grandi come l'Australia che ricoprono il pannello? Eh?!
CyberPaul ha detto:
Vedi sopra. Poi bisogna vedere durante un film quanti "particolari casi" ci sono...
Hihi, vedi sopra.
CyberPaul ha detto:
Probabilmente non sono stato sufficientemente chiaro perché la replica non mi sembra coerente con quanto dicevo; io parlavo di una delle poche differenze dei due modelli: Ambilight Spectra 2 vs. 3.
In particolare mi soffermavo sulla ridotta utilità di una luce nella parte superiore in quanto è un FATTO che la maggior parte dei film attuali è in formato 2.35:1 cioè con una banda nera nella parte alta che in gran parte vanifica la luce in alto. Peraltro con un bordo più spesso, quale è quello del 9704, l'ambilight diventa un pizzico meno efficace... troppo lontano dall'immagine
Mi sembra di aver già detto tutto quello che dovevo dire a riguardo nel post precendente. Questa tua critica è troppo restrittiva. Tuttavia convengo che il TV non deve essere scelto solo in base al tipo di ambilight implementato.
CyberPaul ha detto:
Ricambio. Purtroppo, e davvero non so perché, non riesco a scrivere senza "impeto".