• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px7xxE] TV Plasma HD Ready

La cosa che mi piacerebbe tanto fare è spostare quello stramaledetta opzione viera link, che non mi serve a un tubo. Invece ogni volta che premo menu me la trovo in cima alla lista e mi fa perdere tempo :mad:.
 
@miki
Dimentica proprio la connessione in composito: è la peggiore che esiste e ormai non è più presente sugli ultimi apparecchi. :old:
Usa l'HDMI se puoi, al peggio SCART rgb.
;)
 
Ultima modifica:
Non dite così!!! :D :D

io sto continuando la ricerca!!! è impossibile che alcuni hanno la versione 6850 e io la 4000!!!!! LO DEVO TROVARE!!! ahahahah
 
Ultima modifica da un moderatore:
marcocivox ha detto:
@miki
Dimentica proprio la connessione in composito: è la peggiore che esiste e ormai non è più presente sugli ultimi apparecchi....

Si si grazie per il consiglio e sono consapevole della scarsa qualità del composito..... ma come faccio a far vedere le video cassette al mio bimbetto?!?!? Caso mai vieni tu a spiegargli perchè non può vederle :D :D :D
A parte gli scherzi, ho posto la domanda solo per capire se il problema che mi si presenta è dovuto a qualche anomalia nei collegamenti o nel tv
Grazie
Bye
 
Allora le uniche soluzioni sono 2:
a - provi a collegare il VHS ad un altro TV (magari il Pana proprio non lo digerisce il composito :Puke:)
b - fai sparire nottetempo :ronf: tutte le belle cassette e le rimpiazzi con dei bei dvd :angel:
:)
 
miki ha detto:
Si si grazie per il consiglio e sono consapevole della scarsa qualità del composito..... ma come faccio a far vedere le video cassette al mio bimbetto?!?!? Caso mai vieni tu a spiegargli perchè non può vederle :D :D :D
A parte gli scherzi, ho posto la domanda solo per capire se il problema che mi si presenta è dovuto a qualche anomalia nei collegamenti o nel tv
Grazie
Bye

ciao io ho collegato un VCR VHS è ho scoperto che la perdita di sincronismo è colpa del MACROVISION della DISNEY (ma non solo) che è una specie di disturbo messo apposta per evitare le copie delle videiocassette (originali) da vhs a vhs (o DVD rec).

con le vhs non protette (quelle registrate da TV) non dovrebbero esserci problemi (io non ne ho avuti)

ai tempi esistevano dei filtri che sembravano funzionare, ma poi sono arrivati i DVD :) e dubito che il gioco valga la candela ...

ciao BOH?
 
Bentrovati colleghi:)
Riporto in luce la discussione sul nostro caro plasma facendo notare una cosa un pò antipatica che avevo già riscontrato in passato e cioè la ridenominazione dei nuovi canali: era già successo quando era nata Rai Storia (bellissimo canale lo adoro) e sul nostro plasma veniva denominato con Rai Utile (vecchio canale oramai scomparso dal DTT) e ho dovuto effettuare una risintonizzazione generale per aggiornare la denomnazione corretta.
Da qualche giorno è stato lanciato il canale Cielo, ebbene su Play TV e sul sony nessun problema mentre sul Panasonic ho scoperto che è denominato Repubblica TV:doh:
Mi domando, possible che un prodotto eccellente come il PX70 che cambierò solo quando sarà matura la tecnologia 3D perchè ne sono strasoddisfatto, si perda con queste piccole cadute di stile?

Ops dimenticavo.
Buone feste di Natale a tutti
 
Condivido il tuo post. Penso che il problema potrebbe essere risolto con un aggiornamento del firmware, ma il nostro modello di Tv da questo punto di vista mi pare un po' "trascurato" da Panasonic: credo di poter dire, e se sbaglio correggetemi, che non sia mai uscito un nuovo firmware.
 
Confermo, proprio ieri ho provato a lanciare una ricerca di aggiornamento ma per panasonic il software risulta aggiornato all'ultima versione: eccerto dopo 3 anni, dovresti mettere mano al portafoglio e acquistare l'ultimo fiammante modello ?:rolleyes:
Per me no grazie, il pasma è bello e lucente come il primo giorno, pazienza per queste piccole inezie;)
 
Domanda firmware

Ciao....
da possessore stra soddisfatto del px70 volevo chiedere se qualcuno ha mai contattato l'assistenza Panasonic alla luce di questo problema dei canali dtt.
In effetti sappiamo tutti che l'aggiornamento in europa è disponibile ma x noi italiani niente....

OT sto per comprarmi un HT con diffusori e scopro che visitando i siti dei produttori spesso capita che non c'è il sito italiano (Spagna Francia Germania e GB si) e che anche ci fosse le informazioni non sono sempre precise.... siamo sempre l'ultima ruota del carro. Scusate lo sfogo.
 
franchino69 ha detto:
Ciao....
da possessore stra soddisfatto del px70 volevo chiedere se qualcuno ha mai contattato l'assistenza Panasonic alla luce di questo problema dei canali dtt.
In effetti sappiamo tutti che l'aggiornamento in europa è disponibile ma x noi italiani niente....

che poi almeno si riuscisse a trovare in maniera meno ufficiale.... almeno x chi ha il px700e (che ha la scheda sd a vista!) che potrebbe effettuare un aggiornamento in casa.. e invece... nulla..... che delusione sta panasonic...... grandi prodotti ma pessima gestione della clientela......
 
Info frequenza refresh

Ho collegato il mio 42px70e tramite VGA al mio Mac.
Come risoluzione ho settato 1024x768 ma non so cosa mettera come frequenza di refresh, le possibilità sono:
- 60Hz
- 70Hz
- 75Hz
- 85Hz

mi consigliate quale settare ?? Grazie
 
orlroc ha detto:
..... che delusione sta panasonic...... grandi prodotti ma pessima gestione della clientela......

La gestione della clientela non centra con l'offerta di supporto tecnico aggiornamento software per display: non credere che altre case fanno di meglio;)
Tra l'altro, nel nostro caso specifico, un aggiornamento OTA richiederebbe un lungo e complicato lavoro per Panasonic, per poi ottenere solo inezie come giustamente dice Marcocivox, non credo convenga in Pana.
Un altro discorso invece sarebbe poterlo aggiornare in maniera più pratica con l'intervento di un tecnico a domicilio: e chi lo paga? L'unica ipotesi pratica e gratuita sarebbe invece portare il pana in centro assistenza, e ch lo porta? Io no:p
Intanto ieri ho noleggiato un paio di blu ray dal Block, puro spettacolo.
 
Ultima modifica:
Top