• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px7xxE] TV Plasma HD Ready

@r23s15

Con i BD devi settare a 60Hz mentre con i DVD a 75Hz.
Con il PC sfruttando powerstrip ho visto che il display aggancia anche frequenze come 59,8 Hz (meglio per peggiorare ulteriormente i microscatti)

Ciao
 
75 non è multiplo esatto di 24 (o meglio 23,976 Hz) se impostato nella riproduzione di materiale nativo a 24 Hz (o meglio 23,976) con periodiche e non prevedibili comparse di macroscatti.

Se si imposta a 60Hz (o meglio a 59,94) si può sperare che la scheda elabori una cadenza sfruttando il pulldown 2:3 ove i microscatti ci sono ma sono più ripetitivi rispetto ai grossi freeze che inevitabilmente si genererebbero a 75Hz.

Fra parentesi ho provato a far agganciare 72Hz al mio 42PX70 ... nisba.. :( ho riprovato a 48Hz nisba 2 :(
 
Consumi in standby altissimi

Ciao a tutti,
Ho un TH42PX7E
Non riesco in nessun modo a spegnere il DVB quando il televisore è in standby.
Il consumo (misurato) è di 20Watt e sono costretto a spegnerlo sempre a manina. :mad:

Potreste essermi d'aiuto?
Grazie
Andrea
 
E' un problema comune alla gran parte dei decoder. Alla sera basta spegnere tutto: io uso un paio di ciabatte a cui ho collegato i vari apparecchi e che alla sera spengo.
;)
 
problema linea

Salve a tutti
vorrei segnalare un problema che si sta verificando su molti plasma
della serie PX...E

la comparsa di una linea sullo schermo molto fastidiosa
di colore viola o nero

sembra essere un problema o di pannello o di connettori flat
in poche parole il tv è da buttare

1000 euro bruciati in nemmeno 3 anni
niente male panasonic

non so se ho capito bene ...., ma addirittura è un problema di cui Panasonic
sa pure l'esistenza...

quindi per me su PANASONIC ci metto un bel crocione sopra
 
Credo che il problema sia risaputo e mi pare che Panasonic abbia sostituito le tv che presentavano questo difetto. Mi pare anche che nel thread se ne sia parlato diffusamente qualche centinaio di pagine fa...
 
frank_mackey ha detto:
Meglio cautelarsi con una estensione di garanzia.

Sicuramente. Però il problema "riga verticale" che è stato evidenziato nei post precedenti si è presentato quasi sempre in televisori "neonati" e molto più raramente in pannelli rodati. Mi ricordo che nel periodo che ho acquistato il mio (tardo autunno del 2007), un mio amico che gestisce un negozio di una nota catena mi parlava di almeno 5 apparecchi di quella serie sostituiti per la "riga" nei giorni immediatamente successivi alla vendita e mi diceva anche che forse il problema era legato alla serie E, visto che gli apparecchi inviati in sostituzione erano della serie EA. Successivamente mi ha detto che non gli erano stati più segnalati problemi di quel tipo.
 
Si, ricordo anche io una sospettissima moria di pannelli 2 anni fa. Poi le segnalazioni di sono diradate nettamente.
Grat grat...ma il mio plasma (09/2007) mi sollazza da 9000 ore. :)
 
Qualcuno ha provato a tarare il Tv con il "Regolo" di DDay?
A me non funziona la regolazione del contrasto.
Gli amministratori del sito mi hanno risposto che è il comando del contrasto sul TV che è fallato (in sostanza non regola un cavolo) e di metterlo a 85-90%.
Boh, sono un po' deluso da questa carenza nella regolabilità delle alte luci.
 
E' una calibrazione senza sonde e PC.
http://www.dday.it/redazione/892/Ecco-Regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-TV.html
In pratica succede che nel mio TV le barre delle alte luci anche aumentando il contrasto non spariscono del tutto perchè quando si regola il contrasto interviene su una serie di parametri, inclusa la retroilluminazione, e non alza solo elettronicamente il livello del segnale.
Ho chiesto come fare e mi è stato risposto :"lascia il contrasto su 85/90. L'importante è che le barre le vedi e quindi non perdi dettagli. Se ne vedi di più non è un male, hai solo i Bianchi un po' spenti!".
 
Ultima modifica:
Vitaminak ha detto:
Chiedo lumi sul consumo di corrente del Px700 in standby (lucetta rossa accesa) e off (lucetta rossa spenta).

Io, usando un apparecchio affidabile (+/- 3 watt max), ho misurato un valore di 55-57 watt!!! :eek:
Ciao.
La TV in standby appare come un carico prettamente reattivo, a causa di una capacitanza interna dovuta al filtro EMI/PFC.
Questo significa che la potenza viene effettivamente impegnata, ma in realtà non utilizzata (cioè non la si paga all'ENEL).
Gli apparecchi di bassa lega, di cui il tuo fa parte, calcolano erroneamente questa sfasatura di corrente (non rilevano il carico come capacitivo) ed indicano quindi altrettanto erroneamente il carico come attivo.
Il consumo reale (visibile con apparecchi di levatura superiore) non supera qualche W nei minuti successivi al power off (nel mentre che la TV finisce lo standby e il modulo DTT si spegne) per poi assestarsi a c.a. 1W, come scritto nel manuale.


Una domanda io:
Mi consigliate un 42" di questi Plasma? In realtà vorrei un LG 42PQ3000, ma i soldi sono quelli che sono... e non è per me!
 
Ah, certo. Comunque un ottimo pannello. Il 700 in particolare è veramente molto curato sotto tutti gli aspetti, al di là della resa video, ottime finiture e un audio superiore anche agli attuali modelli.
 
Oggi un 42 hd ready della nuova linea Panasonic non supera le 500 euro; tieni conto che fino a 2-3 anni fa lo stesso prodotto costava più del doppio (è vergognoso): ora non so se gli attuali pannelli siano all'altezza dei nostri gloriosi modelli 7 (probabilmente si, imho)
Il mio ha 2 anni e 5 mesi, lo cambierò quando saranno maturi ed economicamente abbordabili i futuri pannelli PDP Panasonic compatibili 3D
 
Top