• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Media player 4k consigli

Ciao a tutti. Vorrei anch'io acquistare un media player 4 k. Ho una videocamera Sony AX 100 E, che registra in 4 k. Monto il mio filmato 4 k su una chiavetta USB da 64 GB, che inserirei nel media player, collegato con un proiettore Sony 1000, sempre 4 k .....e VORREI VEDERE IL TUTTO FLUIDO E SENZA SCATTI. Dico questo perché attualmente il collegamento avviene con un PC portatile Santech X 85, intel Core i 7- 4700MQ 2,4 Ghz, scheda video NVIDIA GEFORCE GT 750 M.....ma vedo bene le foto in 4 k, ma i filmati NON SONO FLUIDI e VANNO A SCATTI!! Secondo voi questi media player, tipo UGOOS VT 3, possono risolvere il mio problema? Com'e' il software rispetto al mio pc, che ho pagato 1.300 € qualche mese fa..... Possibile che un media player, dal costo di 100-150 € vada meglio? Grazie per i consigli. Angelo
 
Riesumo questo thread per saepre se sono intervenute novità sul fronte media player/media streamer/content generator UHD/4K.

Qualcuno di noi ha poi per caso acquistato uno di questi?

Il primo, il content generator Sony (POP-)FMP-A1 o uno dei suoi successori
http://oss.sony.net/Products/Linux/TV/POP-FMPA1_G.html

un Sony FMP-X1
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/sony-fmp-x1-4k-connessione-obbligatoria_8232.html

un Sony FMP-X5
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?threadid=254556

un Sony FMP-X10
http://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/262365-sony-fmp-x5-o-sony-fmp-x10

o magari il "pluridifferito" (ma ora disponibile) Nanotech Nuvola NP-1
https://store.nanotechent.com/index.php?route=product/product&product_id=83

un Samsung UHD Video Pack
http://www.samsung.com/it/offer/uhdpromo

un Philips Media Player UHD 880
http://www.tpvision.com/press-room/...d-streaming-services-for-philips-uhd-tvs.html

un Cloudmedia (produttore dei "Popcorn Hour") Chamaleon http://www.cloudmedia.com/openhour/

un Ugoos UT-3 http://www.homecinemasolution.it/media-player/ugoos-ut3/

un Zappiti http://www.avmagazine.it/news/4K/zappiti-player-4k-con-media-center-v4_9798.html

un Orbsmart S92 http://www.orbsmart.de/portfolio-item/orbsmart-s92/

un HiMedia http://www.himediatech.com/

un Xtreamer Wonder http://www.cnx-software.com/2014/10/01/amlogic-s812-android-tv-box/

un Orion R28 http://promotion.geekbuying.com/promotion/tronsmart_rk3288_mini_pc_release

o qualche cinesotto?

Su un altro livello, invece,

un BrightSign 4K242 http://www.brightsign.biz/digital-signage-products/4k-product-line/overview/
http://www.connessioni.biz/sponsore...ightsign-4k-digital-signage-media-player.html

un Redray (solo files .red) http://www.red.com/products/redray :eek:

C'è qualche early adopter che vuole raccontarci la sua esperienza in merito? :cool:
 
Ultima modifica:
Dai, Cetto, alle 04:00 di mattina lo streaming a 15-16Mbps lo puoi fare pure tu, non esagerare... :D
Devi solo lievemente modificare i tuoi orari di visione... :eek:
Qualche piccolo sforzo lo vorrai pur fare, dai... ;)
 
Ultima modifica:
Ma con quella banda potresti streamare al massimo un buon 1080p, figuriamoci 2160p ... non ci provo nemmeno.
Quando arriverà la fibra ottica anche a casa mia (mi dicono a Gennaio quella 30 Mbps di Telecom) allora spacchetterò questo media streamer e vedremo come va...
 
Ultima modifica:
Se è per questo di questioni da dirimere ce ne sono milioni, non ultima delle quali il tipo di HDMI: 1.4, 1.4a, 1.4b (fino a 30fps), 2.0 draft (segnali a 8 bit per componente e con codifica colore a componenti 4:2:0), 2.0 (fino a 12 bit di profondità per componente a risoluzione 4K e senza nessuna compressione colore - component 4:4:4 - ma solo fino a 30p. Per segnali a 60p, i 12 bit sono garantiti solo con codifica component 4:2:2). http://www.avmagazine.it/articoli/videoproiettori/824/nuovi-proiettori-jvc-4k-2013-2014_2.html

Ad ogni buon conto il BrightSign 4K242 (distribuito in Italia da http://www.3gelectronics.it/) ha entrambe le caratteristiche. (Infatti ho appena chiesto loro se è effettivamente in vendita, quanto costa e così via.)

Siamo ancora all'inizio, tutto sommato, e alle viste (fine 2015?) del nuovo formato blu-ray 4K, che fisserà un po' meglio la situazione...
 
Ultima modifica:
Anche questo è vero !
Giustamente Cetto si preoccupa del Bitrate , con il H265 il discorso cambia . Sembra che 15 Mbps per un 4K decente dovrebbero bastare , ma verificheremo quando i tempi saranno più maturi . Adesso c'è molta confusione a riguardo
 
Ragazzi buon pomeriggio...in effetti si hanno ancora molti lati scuri e non definiti della questione...Sul 4K sembra che riservino un silenzio e un insabbiamento come l'Area 51....In effetti secondo me sono frenati dalle tante questioni che ancora avvolgono il formato sia in fatto Software che Hardware!!! La sola che spinge è Sony e poi e poi...x il resto mi pare che gli altri rimangano alla finestra.Io da mio canto sto progettando la sala e x evitare nuovi passaggi metto 2 cavi HDMI 2.0 (15 metri) dall'impianto al proiettore...Speriamo che vadano bene anche x un futuro vicino di qualche anno,più che altro x non stare a ricambiare tutto un'altra volta in cavetteria!!! Che gli Dei ce la Mandino buona con questo 4K...e che presto si definiscano la maggior parte delle Specifiche!!! Grazie Grazie Grazie..
 
Ciao ragazzi che ne pensate di questo?

Dune HD lancia i nuovi media player TV-204 con HEVC e sintonizzatore TV

id403062.jpg

Dune HD, un marchio che da anni produce un'ampia gamma di media player, ha annunciato i nuovi modelli in arrivo nel corso del 2015. I prodotti in arrivo sono i Dune HD TV-204, dispositivi compatti disponibili in varie versioni. Esiste il modello base, provvisto di connettività alla rete, quello per il DVB-T, quello per il DVB-T2 e quello per il DVB-S2. Le tre versioni con sintonizzatore TV consentono, ovviamente, di ricevere i programmi televisivi, con la possibilità di registrarli su hard disk (che può essere esterno, tramite il collegamento a una delle due porte USB 3.0, oppure interno, montato all'interno dello slot SATA da 2,5").

Tutti i TV-204 dotati di tuner TV offrono anche uno slot per Smart Card, in modo da poter decodificare i programmi a pagamento. La dotazione tecnica comprende un processore Sigma SMP8756, con 512MB di RAM (1GB opzionale), un'uscita HDMI 1.4A e le uscite video e audio. TV-204 supporta la decodifica di HEVC, ed è in grado di riprodurre i formati MKV, MPEG-TS, MPEG-PS, M2TS, VOB, AVI, MOV, MP4, QT, ASF, WMV, DVD-ISO e VIDEO_TS.

Dune HD non ha fornito indicazioni su prezzi e disponibilità.

image_new.php.jpg
 
Ciao ragazzi che ne pensate di questo?
Dune HD lancia i nuovi media player TV-204 con HEVC e sintonizzatore TV
23865
Dune HD, un marchio che da anni produce un'ampia gamma di media player, ha annunciato i nuovi modelli in arrivo nel corso del 2015. I prodotti in arrivo sono i Dune HD TV-204, dispositivi compatti disponibili in v..........[CUT]

Purtroppo ho visto che non hanno comunque l'hdmi 2.0 pecccato :(
 
Il chamaleon direi di prenderlo tra un paio di firmware, quando saranno i grado di fargli leggere correttamente i 23.976fps, che e' lo standard dei BD. Una mancanza da poco quindi..
 
Top