• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony FMP-X5: player 4K per l'Europa

In italia praticamente inservibile visto le nostre infime connessioni.
Che poi non capisco la scelta di only streaming. Era molto meglio se lo lasciavano come quello americano con possibilità di download e poi di visione. Un'altra follia secondo me è quella di non volerlo fare compatibile con i vpr 1100 e 500 es, incredibile.
 
Ultima modifica:
Era molto meglio se lo lasciavano come quello americano con possibilità di download e poi di visione. Un'altra follia secondo me è quella di non volerlo fare compatibile con i vpr 1100 e 500 es, incredibile.

Io temo che la mancanza di accesso al servizio Video Unilimited 4K sia dovuto alla gestione dei diritti e delle varie localizzazioni (doppiaggi). Preferiscono lasciar fare a terzi per quanto riguarda questo aspetto (vedi appunto streaming Netflix, piuttosto che altri servizi che saranno disponibili a seconda dei paesi).
Per quanto riguarda la compatibilità con i proiettori 4K, stanno valutandone il supporto...comunque sì, sono d'accordo, è folle non darne per scontata la compatibilità (anche se qualche speranza ancora c'è!)

Gianluca
 
Certo, ma resta i lfatto che lo streaming per noi gia a 1080i/p è difficoltoso figuriamoci un 4k. Mi viene da sorridere (per non piangere).
 
Più che folle, il problema della compatibilità sembrerebbe indicare che il 4K va verso sistemi chiusi con un livello di protezione dei diritti ben superiore.

E infatti nelle nuove TV con decodifica HEVC integrata, un oggetto del genere manco serve, o almeno questo è quello che ho inteso io da questa notizia.
 
Credo che in questo modo chi stia acquistando un TV 4k Sony venga invogliato all'acquisto della nuova linea 2014 pur spendendo di più. D'altra parte chi ha una TV della linea 2013 può aggiornare il proprio acquisto anche se a caro prezzo e in modo non del tutto convincente: in questo ha fatto meglio Samsung che già dall'anno scorso garantiva miglior aggiornabilità dei propri prodotti.
 
Top