Per quanto riguarda l'attuale situazione DTT ripeto che è assolutamente inutili continuare ancora a farci su i soliti commenti del tipo "Io lo vedo - Io no - Io male - Io bene", rimandiamoli a quando il tutto sarà diventato stabile ed ufficiale, prima di allora chi lo vede: ottimo per lui, chi non lo vede: pazienza, ma dovrà quanpo meno aspettare il 2012 (se confermato) per lamentarsi con diritto.
Un'ultima cosa, tanto per ritonare in tema , poichè la notizia riguarda una sperimentazione DTT terrestre e non il Sat o i motivo per cui RAI non trasmette dal Sat e simili.
La sperimentazone suddetta non è fatta, principalmente, per vedere quanti utenti la vedono o meno, non è quello lo scopo tecnico per cui sono effettuate tali prove, ma per verificare quali siano le problematiche relative all'irradiazione di un tale tipo di srgnale in territori vari.
Quindi la verifica dellle modalità di trasmissione (codifica del segnale e parametri relativi), lobi di iradiazione e guadagno delle antenne, potenza dei trasmettitori, interferenze tra canali, immuntà o meno da altri disturbi e come il tutto concorra al risultato finale.
Per controllare questo non serve che il segnale sia ricevuto da 100.000 abbonati oppure solo da 10, il controllo non viene effettuato andando a casa dei singoli abbonati o telefonado agli stessi, ma verificando sul campo con le strutture mobili di cui RAI è dotata e che vengono normalmente utilizzate per tali scopi quale sia la qualità del segnale ed i problemi che possono sorgere.
Dovendo fare queste verifiche comunque, in vista di eventuali futuri sviluppi,tanto vale farle in occasione di eventi particolari, così che chi ha la fortuna di ricadere nelle aree prescelte ne possa comunque usufruire.
Come è stato rcordato, quando la TV ha iniziato a trasmettere lo faceva solo in alcune zone, idem quando si è passati al colore; in nessun Paese al mondo si è mai attivato un servizio di telecomunciazioni di nuovo tipo tutto in una volta, dall'oggi al domani.
L'Italia è anche penalizzata dalla sua conformazione orografica che richiede l'installazione di un numero di ripetitori superiore a quello che sarebbe necessario se fosse una sola pianura.
Ciao