• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Europei in HD su digitale terrestre

revenge72 ha detto:
No, intendo proprio impianto canalizzato che sarebbe un impianto centralizzato con moduli di amplificazione ed antenne associati per singolo canale.

Ok, non me ne intendo molto e non ci ho capito niente ma ti ringrazio ugualmente per l'intervento chiarificatore ;)
 
Mi sapete dire se questo canale rai in hd un ricevitore normale riesce perlomeno a "sentirlo"? Ovvio che non può visualizzarlo ma in teoria lo potrei vedere nella lista dei canali? Lo chiedo perchè sarebbe utile per capire se sono effettivamente coperto dal segnale hd.....
 
Extrema Ratio ha detto:
Mi sapete dire se questo canale rai in hd un ricevitore normale riesce perlomeno a "sentirlo"?

Se funziona come per i canali sat, il ricevitore dovrebbe vederlo nella lista dei canali disponibili. Per quanto riguarda l'audio, facendo sempre un parallelo col sat, lì a volte si sente e a volte no, dipende dalla codifica.
ciao
 
FreeHD

ho parlato con un commesso di un negozio tipo mediaworld e mi ha detto che per vedere gli europei in HD è necessario comprare un decoder che si chiama FreeHD prodotto
 
Ho provato a fare una ricerca veloce ma non ho trovato nulla di pertinente.

Attendiamo con ansia il ritorno di Sbrino, forse stava per rivelarci un celatissimo segreto industriale e gli emissari del produttore lo hanno bloccato all'ultimo minuto. :D

Ciao
 
TELESYSTEM TS6500
Questo modello, in vendita (dal 3 giugno 2008) a MW (almeno io l'ho visto nel sito online) promette di ricevere i segnali in HD.
 
Ultima modifica:
Fantastico. Uno zapper HD incapace di ricevere i canali DTT criptati.
Beh, vediamo il lato positivo: affiancandolo al decoder DTT MHP capace di ricevere i canali SD criptati, avremo due ricevitori al prezzo di due che faranno come un solo ricevitore completo. Ottimi, peraltro, come stufetta per le fredde serate di agosto. :D

Quando si dice che la tecnologia semplifica la vita...

Bye, Chris
 
io la mia scelta l'ho fatta: pennina usb tipo cinergy XSS e che si organizzino a tirar fuori decoder degni di sto nome e che non facciano correre la gente da uno store all'altro per una fantomatica assenza di scorte che altro non fanno che alzare il prezzo...
 
sta scherzando....ha solo preso la cittadinanza....
A parte gli scherzi, avete visto le prove di Orf? L'altra sera per caso ho visto alcuni spezzoni di calcio ed era :sbavvv:
 
No, no, ci vado per davvero... anche se per lavoro... cos'è, non vale? :D
Comunque qui, se pur a meno di 50 km in linea d'aria da Milano, il Mux B non arriva, quindi hai voglia ad attrezzarsi...
 
Top