• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Blu-Ray Pioneer LX70A] Lettore Blu-Ray

Dai Giangi .... uno "malato" come me .... :D e sai pure che ci ho giocato parecchio al recente PhotoShow dove era presente anche la PS3 e un C2 e i confronti li ho fatti benino .... pensa .. il Vpr aveva un banco solo tarato e con il Pio .... Non ci fu tempo di fare un banco aggiuntivo per la PS3.... nonostante tutto le diff. c'erano, ma non da gridare al miracolo o da correre a comprare il Pio :D
Altimenti, ripeto, sarebbe stato già mio ;)
 
In alcune cose la PS3 è un pochino indietro rispetto al Pioneer, in altre è molto indietro. Con tutti i titoli HD mpeg2, ad esempio, la PS3 ha una resa che definire mediocre è un complimento: provare per credere, sembra di vedere due master diversi al confronto diretto. Se la cava meglio con vc-1/avc, ma in ogni caso se inserita in un impianto che si conosce bene come le proprie tasche, a confronto col Pioneer sulla resa video perde sempre. Poi, il prezzo, l'incremento è poco, è tanto, è lenta etc. etc. sono tutti blablabla, come direbbe Totò, il Pioneer si vede meglio a prescindere :)
 
Mi associo a locutus, e aggiungo, se non si vogliono spendere i soldi del Pio, basta andare su Sony BDP-S500 praticamente il Pio e' il clone di questo ;) e si risparmiano tanti ma tanti bei soldini, e si ha la stessa resa se non meglio !! :cool: il sony ha "l'uscita diretta" 24p "reale" , credo anche il Pio, ma da vari shoot out sembrerebbe IDENTICO nelle performance video quindi perche' spendere 600 eurozzi in piu ? ;)
 
Ragazzi ...
Non ho mai detto che LX70 e 500 siano uguali o inferiori alla PS3, dico e ripeto dopo svariate prove che sulla mia catena (e aggiungo, con il mio telo :cool: ) tutta questa differenza che decantate .. Non c'è e Non la vedo :D e chi mi conosce sa quanto sia pignolo ;)
Acca .. nissuno è fesso :D e se avessi visto differenze tali da motivare la sostituzione, l'avrei già fatto ! ;)
Non vedo l'ora di pensionare la PS3, come tanti di Voi hanno già fatto, ma con qualcosa di "Completo" e veloce che Non mi faccia accontentare a forza o addirittura rimpiangere alcune cose come rapidità e praticità d'uso.
 
Locutus2k ha detto:
In alcune cose la PS3 è un pochino indietro rispetto al Pioneer, in altre è molto indietro. Con tutti i titoli HD mpeg2, ad esempio, la PS3 ha una resa che definire mediocre è un complimento: provare per credere, sembra di vedere due master diversi al confronto diretto. Se la cava meglio con vc-1/avc, ma in ogni caso se inserita in un impianto che si conosce bene come le proprie tasche, a confronto col Pioneer sulla resa video perde sempre. vede meglio :)


Confermo,
sui master HD-mpeg2 la differenza è tanta...
Per quanto riguarda gli altri codec la differenza non è così marcata.
 
In effetti le differenze piu' clamorose si colgono con i titoli piu' vecchi:con gli MPEG-2 c'e' un velo di nebbia che all'improvviso il Pioneer riesce a squarciare...
 
Da possessore sia del Pioneer che della PS3, posso dire che dopo innumerevoli
prove, ho notato che le differenze a favore dell'LX70 sono evidenti ma non
eclatanti ( per lo meno sul mio 50"). Sono certo che su telo le differenze
divengano via via più evidenti con l'aumentare del polliciaggio ma,
considernado la mia personalissima percezione del valore del denaro, circa
900 euro di differenza non sono giustificate.

Il mio è stato un acquisto errato perchè fatto d'impulso, attratto da una
buona offerta del venditore e perchè sotto l'influenza di un attacco di
"upgradite" proprio in un momento in cui avevo qualche soldino in tasca.

Sono felice della resa del mio Pio ma se penso a quanti soldi ho speso per
averlo e che potevo dedicare quelle risorse per qualcos'altro,
(campando tranquillamente con la PS£) mi viene un
colpo. Apprezzo il raziocinio e la fermezza di Highlander; alcune volte a me
non riesce controllare certi impulsi :(

Spero di non infiammare la discussione anche perchè, ripeto, le mie
valutazioni si riferiscono solo al mio 50"....su altre catene molto più
performanti non so.

Ciao.

Dario
 
Difatti, avendo un 50" anch'io, sono giunto alla conclusione che la PS3 va più che bene.
La cambierò con il prossimo Sony per motivi di praticità e per la sezione audio.
 
Concordo ;)
Sono in attesa di conoscere prezzo e prestazioni del nuovo 550 quando uscirà ;)

P.S. Le mie conclusioni e valutazioni sono tratte da esperienze dirette su un 110" ( al PhotoShow ) e sul mio 120" dove, nonostante si noti un qualcosina di differenza, il tutto NON induce alla corsa verso l'acquisto del Pio mettendo i pro e i contro sui piatti della bilancia ;) :D
 
Riconcordo;)
Secondo me con il 550 (e spero di non essere smentito) si potrà avere quel piccolo miglioramento video (per chi potrà coglierlo) rispetto alla PS3, un discreto/buon comparto audio, il tutto ad un prezzo decente.
 
Io ho la ps3 ed ho avuto il pioneer lx 70 a per circa due mesi, provato con circa un centinaio di titoli con il 50 pollici kuro fullhd e posso dire che con tale tv la differenza e' minima quasi impercettibile, anzi con il pioneer caricamenti snervanti,non si puo' aspettare a volte anche 4 minuti per caricare un film, infatti me lo sono venduto con mio piacere rimettendoci poco in attesa di prodotti piu' performanti in generale ......
 
lucasil ha detto:
Io ho la ps3 ed ho avuto il pioneer lx 70 a per circa due mesi, con il 50 pollici kuro fullhd e posso dire che con tale tv la differenza e' minima quasi impercettibile ......
Ragazzi quello che state dicendo è "abbastanza ovvio" anche per me è difficile vedere (ma ci sono eccome se ci sono, ad es. la profondità di campo ....) le differenze tra PS3 e LX-70A sul 50 pollici Pioneer però se passo al proiettore (un Marantz VP-15S1) la differenza è DRAMMATICA, provare per credere, quindi in sostanza se avete solo il 50 polici va bene anche la PS3 ma se avete un proiettore Full HD di alto livello ..........
 
Ammazza.....si va da diffrenze di poco conto di Highlander a "drammatiche"
di Dagomonte. E' normale: ognuno di noi ha il proprio metro di valutazione
ed ogni impianto è unico (elettroniche, ambiente, cavi ecc)....alla fine credo
che, come spesso accade, la verità stà nel mezzo.

Su una cosa, secondo me, il Pio è tuttora imbattuto e che in queste pagine
non è emerso: l'audio. In particolare, utilizzando le uscite analogiche, questo
player è strepitoso. A prescindere dal formato audio del BR, ho l'impressione
che il comparto audio abbia ottenuto un trattamento di altissimo livello che,
logicamente, la PS3 si sogna.
 
Se posso dico la mia....ho avuto modo di provare sia il Pioneer BD che la PS3 entrambe collegate ad un KURO 428XD (il mio) e devo dire che a livello video di differenze non ne ho viste,ovviamente se parliamo a livello audio preferisco di gran lunga il BD Pioneer anche perchè (come tutti sanno) esce in bitstream con l'audio in HD.

Dal lato VPR o schermi (plasma o lcd) di taglio piu grossi non faccio commenti perchè non ho avuto occasione di provare i lettori in questione......ciaooooo;)
 
dmode19 ha detto:
Ammazza.....si va da diffrenze di poco conto di Highlander a "drammatiche"
di Dagomonte.
Veramente io e Highlander stiamo parlando di condizioni diverse, lui parla di visione su 50 pollici ed io confermo (guardate bene però la profondità di campo ......) mentre non cita la visione si proiettore nel qual caso parlo di differenza drammatica (non è una constatazione soggettiva, prova e vedrai) per la parte audio poi non posso che condividere con te al 100%, i concerti prelevati all'uscita analogica 5.1 ed inviati all'ingresso 5.1 dell'ampli (parlo di catena high-end) è veramente di altissimo livelo.
 
Beh, Highlander nei suoi post 802, 805 e 811 mi pare che parli di visione su
VPR: nei post 805 e 811 , a quanto mi pare di capire, addirittura asserisce di
averlo provato sul suo telo. Boh....forse ho frainteso?
 
Ultima modifica:
Non dimentichiamo la possibilita',importantissima,di settare l'uscita video del Pio su "direct 1080p24",inviando al display il segnale originale del BR,liscio e immacolato,intatto da interpolazioni elettroniche,cosa che invece su PS3 mi lascia molti dubbi...
 
Top