• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ANNO NUOVO SHOOT OUT NUOVO IL 29 GENNAIO

Ligrestowsky ha detto:
Caspita. Eppure a me i jvc appena visionati da Audioquality settati a meta corsa di sharpness sembravano molto razor

premetto che non vorrei star qua a decantare il mio vpr,cosa che credo non interessi a nessuno,ma se ti sono sembrati molto razor i jvc,mi sa che ti sei perso qualcosa.

ZIKY ha detto:
oltre alla nitidezza esistono altre cose che rendono l'immagine piu' piacevole...sui jvc si parla di nero quasi assoluto.

ti vedo cmq troppo attivo in questa discussione, stai tranquillo non resisterai a lungo alla voglia di upgrade come tutti noi...:D

gli upgrade sono un momento sempre piacevole,solo che solitamente bisognerebbe trovare qualcosa di migliorativo.


mi sa che devi fare un salto da me,perche' tu stimi differenze sui neri dei jvc troppo sopravalutate.
Il nero di cui parli non e' molto distante da quel che vedo io.
Sicuramente perdo un po ,ma poco poco,sicuramente molto meno di quanto guadagno in dettaglio e compattezza dell'immagine.

sono attivo nella discussione perche' essendo appassionato mi interesso sempre ai nuovi prodotti .

pierrepi ha detto:
Che faccio Samuele dopo essere stato a casa di Giuliano Ziky con il mio nuovo e fiammante X3 passo anche da te???:D :D :D

se passi sei il benvenuto,non vorrei pero' che ,dopo aver visto il planar ,tu decidessi di vendere l'x3:D :D :D
 
SUPERSLIDE1965 ha detto:
mi sa che devi fare un salto da me,perche' tu stimi differenze sui neri dei jvc troppo sopravalutate.
Il nero di cui parli non e' molto distante da quel che vedo io.
Sicuramente perdo un po ,ma poco poco,sicuramente molto meno di quanto guadagno in dettaglio e compattezza dell'immagine.

guarda il tuo planar l'ho visto bene, come ti dicevo e' un ottimo vpr il tuo forse il miglior DLP monocip , quindi mica poco ,anzi mi ricordo a suo tempo quando lo vidi al TAV 3 anni fa se non sbaglio collegato al cristallio2 rimasi mezz'ora con la mascella per terra.....:eek:

il problema e' che adesso con i vari miglioramenti del contrasto e del nero dei d-ila , del FI che e' una gran cosa ihmo e del 3D sicuramente ci sono altre cose che influenzano nel comprare e giudicare nel complesso la qualita' un top di gamma.

intendiamoci bene,stiamo sempre parlando di "malati di mente" appassionati di AV come noi che vogliono sempre di piu' , perche' sinceramente gia' il tuo andrebbe bene per sempre.... a dir la verita' tutti quelli che sono venuti da me a vedere il mio hd82 sono rimasti basiti dalla qualita' e quando dico "ma quasi quasi lo cambio" mi dicono ma sei matto?!? ma se si vede gia' alla perfezione meglio del cinema... e io sinceramente mi accorgo di essere un po' maniaco , ma infondo mi piace cosi'...:D
 
sul discorso "malattia" concordo con te.

vedi di solito,sempre per via della malattia,tanto mi affezziono agli oggetti che compro tanto me ne libero in tempo reale se vedo qualcosa che per me ne valga la pena,diciamo che in quel caso a decidere di cambiare ci metto piu o meno 3 secondi.

utlimamente i tempi si sono allungati e non di poco,non tanto per un discorso economico ma piu' che altro perche' non vedo niente che mi faccia cascare dalla sedia.
tornando al discorso in questione,tu mi parli di contrasto e di nero dei jvc e mi dici che hai visto il planar tempo fa.

Hai ultimamente avuto modo di rivedere un planar a confronto con gli ultimi jvc per caso?
la memoria fa brutti scherzi.
a volte a distanza ci immaginiamo differenze ben piu' grandi di quelle sono realmente.

sai cosa hanno in piu i jvc di interessante ad oggi per me?
il 3D.
stop.
pensa che avevo pensato di fare la follia di prendere un x3 e affiancarlo al mio solo per il 3D.

altro che malattia.

Il motivo per cui al momento io sostengo che si possa aspettare e' legato al fatto che parlando sempre di 3d,sara' molto probabile che(sempre per via del precoce invecchiamento dei prodotti in questione)fra meno di un anno ci siano piu macchine a confronto ,piu marchi,piu scelta tra prodotti dotati di tale tecnologia e probabili e relativi miglioramenti annessi,essendo quelle di oggi le prime macchine in assoluto dotate di tale tecnologia.

Senza contare il fatto che,probabilmente,sempre fra un annetto,si potranno trovare sugli scaffali dei centri commerciali,(insieme ai nuovi vpr)numerosi contenuti 3D in piu rispetto ai 4 a disposizione oggi,potendo avere una scelta di conseguenza piu ampia e non dovendo guardare quelle 4 cose solo perche sono in 3D anche se magari non ci interessano.;) ;)

semplice no?
 
SUPERSLIDE1965 ha detto:
sai cosa hanno in piu i jvc di interessante ad oggi per me?
il 3D.
stop.
pensa che avevo pensato di fare la follia di prendere un x3 e affiancarlo al mio solo per il 3D.

Ti quoto perchè è la stessa cosa che (continua) a passarmi per la mente:D

Come ho detto, a suo tempo ho avuto per qualche giorno a disposizione un Jvc 100 tarato professionalmente e l'ho messo a confronto con lo Sharp tarato da me (non professionalmente). Ora, i Jvc saranno anche migliorati, non lo metto in dubbio, ma per i miei gusti allora eravamo anni luce distanti dalla profondità, dalla precisione e dal dettaglio dello Sharp. Tridimensionalità? Confronto imbarazzante (a favore dello Sharp). Colori? Belli sul Jvc, ma al confronto con lo Sharp sembravano tutti "pastello", come se ci avessero spalmato sopra una generosa dose di DNR (avete presente i BD con DNR a go-go? L'effetto, al confronto, era quello). Il nero era più profondo sul Jvc tarato professionalmente. Ma di poco, nel complesso era una differenza trascurabile.

Questa non vuole essere una critica nei confronti del Jvc, ma solo una perplessità di un dlpista convinto che si strugge nella voglia di riprovare quelle meravigliosi sensazioni da folle upgrade, ma non ci riesce perchè .... (3D a parte) non c'è niente di veramente superiore. Sarebbe puro e semplice consumismo (come in USA, dove una cosa dopo qualche mese è già vecchia e la DEVONO cambiare, convincendosi che il nuovo è meglio perchè magari ha qualche diavoleria software in più).
 
Ultima modifica:
mi sa che ti stai facendo piu' problemi del necessario.
i jvc sono ottime macchine,vanno molto bene.

E' pero' del tutto normale che chi possiede oggi una macchina di livello non riesca a trovare alcuna motivazione per cambiarla.

il 2D e' rimasto quello dell'anno scorso,niente di nuovo ad oggi.


Avrei di gran lunga preferito vedere un bel miglioramento sul 2D( con il quale avrei fatto serenamente l'upgrade),che macchine invariate rispetto all'anno scorso con l'unico e bellissimo plus del 3D,che per quanto interessante sia,rimane una piccola parte dell'utilizzo globale della macchina.

in pratica,su 100 film,probabilmente se ne vedranno 95 normali e 5 in 3D.

poca roba per pensare ad un cambio praticamente alla pari sul 2D se non addirittura peggiorativo per certi aspetti.

fai come me,aspetta.
:D :D
 
Ma se state impazzendo per il 3D , perchè non vi pigliate l'acer H5360 che è un 720p 3D ready che ha una luminosità di 2260 lumens rilevati (2500 dichiarati) e 1600 in eco, e che costa 500/600 euro.
Io l'avrei già preso se solo lo zoom limitato mi avesse permesso di riempire tutto lo schermo nella mia stanza che non è molto grande.
Ci attaccate la PS3 (che tutti nel forum hanno) e riuscirete a passare tranquillamente l'anno in attesa di cose nuove. :p
 
Ultima modifica:
SUPERSLIDE1965 ha detto:
in pratica,su 100 film,probabilmente se ne vedranno 95 normali e 5 in 3D.
Poca roba.....fai come me,aspetta.
:D :D

per me (e ripeto il PER ME) non è proprio così:
- ho il jvc 3D dai primi di gennaio (4/1/11) e ad oggi ,1 Febbraio, ho visto 12 film 3D (e tra domani e dopodomani vedro' altri 2 pezzi da novanta: Grand Canyon e Space station) e 3 in 2D....per me è stata una gran rivoluzione sto 3D! :)
Quando vado ad acquistare o a noleggiare un film,prima vedo le nuove uscite in 3D, poi ,forse, mi dedico al 2D!
Mi piace un casino e ,tra le varie cose,adoro vedere gli amici/moglie rimanere a bocca aperta per i primi 10' di ogni film 3D che faccio vedere! Non c'e' nero o matrice che tenga!
Al sol pensiero di film come TRON e BATMAN in 3D ho gia' l'acquolina in bocca!:D
Stasera abbiamo visto DEEP SEA (3d imax).....da rimenere senza fiato per tutto il tempo che si sta sott'acqua! ;).....provare per credere!
 
ciccio1112 ha detto:
...come descritto in questo trattato molto approfondito di Mark Petersen.

http://www.videovantage.com/?p=11

Molto interessante:p , ora mettiti nei miei panni per un momento e pensa di dover comprare il primo vpr oggi! Spero di non essere ripreso e di non andare OT ma una precisazione fa riscaldata: come puoi acquistare un 3D ora in una tecnologia così vergine, da scoprire, il dlp o La definizione dei pixel nei vari produttori riguardo il 3D, troppo insicura una decisione o il termine futur proof o meglio un'aspettativa funzionale nella tecnologia a breve termine, rischi di comprare qualsiasi cosa confermando una svalutazione reale del50per cento al momento di acquisto. Davvero un pessimo momento per iniziare un hT! Video!:p
 
SUPERSLIDE1965 ha detto:
bhe, ... Dopo aver avuto l'hd1,..sembra che per jvc il dettaglio sia come la criptonite per superman..per cortesia,non prendiamoci in giro...Non c'e verso..L'x9 ha una dinamica leggermente superiore,ma anche li' si parla del sesso degli angeli...l'x9 ha un dettaglio nettamente inferiore,li' siamo lontani...se il mio planar avesse il 3D non lo cambierei neanche per 20000 euro.

Non ti credo, all'ifa e al tav non ho visionato il planar 8150 ma se il 2D fosse superiore, cosa che dubito confronto a tecnologie temporalmente superiori, sono disposto a rivedere tutte le mie convinzioni sulla qualità video avute fino ad ora! Quando puoi.. Sono disposto a farmi dei km:p
 
alextolomei ha detto:
ma una precisazione fa riscaldata: ......... La definizione dei pixel nei vari produttori riguardo il 3D, troppo insicura una decisione o il termine futur proof o meglio un'aspettativa funzionale nella tecnologia a breve termine, rischi di comprare qualsiasi cosa confermando una svalutazione reale del50per cento al momento di acquisto. Davvero un pessimo momento per iniziare un hT! Video!:p
Sei stato veramente chiarissimo :D
A parte gli scherzi, se vuoi contribuire o comunque essere aiutato nell'eventuale scelta di una macchina, cerca di farlo con un pò di calma, così da permettere agli altri di capirTi.
Te lo dico con simpatia.
Ciao
Luigi
 
Ultima modifica:
Rosario ha detto:
Ma se state impazzendo per il 3D , perchè non vi pigliate l'acer H5360 che è un 720p 3D ready che ha una luminosità di 2260 lumens rilevati (2500 dichiarati) e 1600 in eco, e che costa 500/600 euro.

Ma l'Acer non è compatibile solo con segnali da PC? L'avevo scartato proprio per questo.
Mi dici che è pienamente compatibile anche con segnali da lettori stand-alone come ps3 e oppo 93?
 
bongrandrea79 ha detto:
per me (e ripeto il PER ME) non è proprio così:
- ho il jvc 3D dai primi di gennaio (4/1/11) e ad oggi ,1 Febbraio, ho visto 12 film 3D !

per forza, guardi praticamente qualsiasi cosa ,indipendentemente
da cosa sia,basta che sia in 3D.
Io non guarderei mai un film che non mi interessa solo perche e' in 3D.
Non parlo di qualita video,ma di trama,ambientazione ecc ecc.
Lo posso fare nei primi giorni,giusto per provare il nuovo giochino.

In pratica,non e' il 3D che mi fa decidere se vedere un film,ma e' la qualita' del film stesso(per i miei gusti ovviamente),se mi interessa ed 'e disponibile anche in 3D bene,lo guardero' molto volentieri,altrimenti nisba.

per questo parlavo ad oggi,di scarsa disponibilita' di contenuti e sopratutto di "scelta".

Tra i titoli di oggi,tolto avatar e altri 3 o 4,non c'e nulla che guarderei,nemmeno sotto tortura,vedi un po tu.

dopo di che se tu guardi anche "pinco pallo" perche' e ' in 3D ci credo che in un mese ne hai visti 12,anzi,direi che ne hai visti pochi.
Domanda:
quanti dei contenuti in 3D che hai visto,li avresti ugualmente guardati se non fossero stati,appunto in 3D?
non dirmi tutti perche' non ci crede nessuno.


alextolomei ha detto:
Non ti credo, all'ifa e al tav non ho visionato il planar 8150 ma se il 2D fosse superiore, cosa che dubito .Quando puoi.. Sono disposto a farmi dei km:p


Mi chiedo come tu possa iniziare un post dicendo non ci credo per poi sottolineare poco dopo che in realta' non l'ho hai mai visto andare.
direi alquanto spannometrico come giudizio.
mah...

Quando vuoi passare fammi sapere,sono di Parma.
mandami pure un mp che ci mettiamo d'accordo

Se avessi un jvc da confrontare sarebbe l'ideale,ma credo dovresti accorgertene anche senza.
dimenticavo,parlando di nero,il planar e' uno tra i dlp con il nero piu basso, e con un dinamic black di alto livello.

Gli ultimi dlp presenti sul mercato non gli portano neanche le scarpe.

L'unico proiettore che mi ha fatto venire l'acquolina in bocca(rimanendo su cifre umane) e' stato il 990 visto al tav l'anno scorso da plasmapan in accoppiata al BD2 e al radiance.
Ovviamente perdente sul dettaglio,ma li' ho visto veramente il nero scendere negli abissi.
 
Confermo...ricordo bene quel trittico al TAV...in 2D, per me, spazza via qualsiasi cosa ho visto fino oggi....ripeto...che ho visto IO (magari se ci fosse stato un DLP di fascia alta il risultato sarebbe stato ancora migliore...chi lo sa...)...ed ora si trova anche a prezzi più umani...per chi non è interessato al 3D, ci sono veri affari nell'usato...
 
SUPERSLIDE1965 ha detto:
per forza, guardi praticamente qualsiasi cosa ,indipendentemente
da cosa sia,basta che sia in 3D.
Io non guarderei mai un film che non mi interessa solo perche e' in 3D.

Tra i titoli di oggi,tolto avatar e altri 3 o 4,non c'e nulla che guarderei,nemmeno sotto tortura,vedi un po tu.


Domanda:
quanti dei contenuti in 3D che hai visto,li avresti ugualmente guardati se non fossero stati,appunto in 3D?
non dirmi tutti perche' non ci crede nessuno.

no che tutti, non facciamo ridere i polli!
Pero' di sicuro dei film che ho visto in 3d avrei visto la SOLA versione 2D con i seguenti titoli:

- AVATAR
- DRAGON TRAINER
- UP 2
- A CHRISTMASS CAROL
- RESIDENT EVIL
e siccome sono un patito di documentari.....avrei visto in 2D anche i seguenti CAPOLAVORI:
- DEEP SEA
- GRAND CANYON
- SPACE STATION

hai ragione, non sono tutti e 12......ci mancherebbe.....ma SOLO 8!:cool:

....vedi mpo' tu :D
 
Ultima modifica:
@Superslide
Purtroppo la tecnologia avanza inesorabile!
Hai ragione nel dire che sono ancora troppo pochi i film in 3D degni di nota,ma prova un attimo a pensare a quanti film usciranno nelle sale d'ora in poi. Ora pensa ,però, a quanti di questi saranno ANCHE in 3D! Diciamo ALMENO IL 50%......diciamo TUTTI I MIGLIORI?! Ok dai ci puo' stare!
Quindi, tirando le somme, io vivo felice perchè già so che mi godrò questi capolavori IN 3D (senza aspettare la next-gen e vederlo quando ormai già so la trama e l'epilogo).........gli altri film!? beh gli altri titoli continuerò tranquillamente a vederli in 2D, ci mancherebbe altro! .....tu mi dici che la tecnologia 3D è ancora acerba e che quindi conviene aspettare l'anno prossimo?!.......hai IN PARTE RAGIONE, ma solo in parte! Sai perchè? Perchè per ora posso GODERE,IMHO, del miglior 3D che si possa avere in ambito casalingo (quello dei vari cinema è semplicemente imparagonabile in termini qualitativi). L'anno prossimo, quando usciranno le nuove macchine con la tecnologia 3D sicuramente migliorata,................................venderò quello che ho ora e comprerò un nuovo JVC e, come sempre senza una lira, vivrò felice! ;)

Tutto qui.:)
 
Ultima modifica:
Top