Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    Info supporti di registrazione


    Ciao, mi sto interessando da poco al mondo delle videocamere.. dopo aver letto alcuni topic mi è sembrato di capire che fra le amatoriali di buon livello che registrano su MiniDV, una buona soluzione sarebbe la GS500 della panasonic.

    Ho dato un occhiata nel sito della panasonic, ci sono anche quelle DVD che registrano direttamente in Mpeg2.

    Ma si tratta di minidvd giusto? in pratica si registra in questi dischetti, poi si porta tutto su pc, si monta e si masterizza su un dvd normale?
    Mentre con i minidv si porta su pc via fireware, si monta con un programma tipo pinnacle, si esporta in avi, poi serve un encoder tipo TMPGEnc per fare l'mpeg2 e si masterizza in dvd..

    Quello che mi chiedo è: non è che spendere 1000 euro per una tecnologia, il minidv, che potrebbe essere già vecchia, è un pò un azzardo? Leggendo i varii topic mi sembra di capire che si usa il minidv per la qualità (vengono registrati tutti i fotogrammi e non uno ogni 12), però nonostante questo mi viene da fare il paragone con i vecchi vinili.. d'accordo che si sentono meglio,ma..

    L'uso che dovrei fare io della videocamera sarebbe un uso amatoriale, tuttavia vorrei evitare di comprare giocattolini, preferisco spendere qualcosa in più una volta che spendo.. il mio dubbio riguarda solo il formato,,

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Sicuramente la registrazione su mini-dv è più qualitativa proprio per via della minore compressione del file rispetto al dvd. (considera che la compressione utilizzata dalle videocamere che registrano su mini dvd è ancora più alta al fine di allungare la durata di registrazione su un disco da 8')
    Secondo punto: Sei sicuro che sia così facile acquisire su pc un file proveniente da mini-dvd e montarlo ?
    Infatti montare e gestire file in mpeg2 (che è il file inciso su mini dvd) è cosa tutt'altro che facile e richiede non solo una grande capacità di calcolo del pc ma anche software elaborati e rari. Non credo proprio che i vari Adobe Premiere etc siano in grado di editare in tempo reale tali file mpeg-2. Felice comunque di essere smentito.
    Infine, ammesso che sia possibile fare ciò con un software economico e completo, il montato dovrà essere esportato e nuovamente compresso in mpeg2 per la creazione del nuovo file, il tutto con ulteriore perdita di qualità.
    Questi problemi non esistono con il formato mini-dv.
    I programmi di montaggio li puoi trovare ovunque e molto validi (puoi lavorare anche in tempo reale) e soprattutto la compressione in mpeg2 avviene una volta sola in fase di esportazione e creazione del file da masterizzare su dvd.
    Mi potrei anche sbagliare, nel senso che forse oggi potrebbero anche esistere software che gestiscono senza problemi i file mpeg2 provenienti da minidvd ma ti assicuro che in termini di qualità video se la fonte è un nastro mini-dv avrai risultati migliori (ovviamente a parità di qualità delle videocamere)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    grazie per la risposta, in effetti non ero sicuro quel che dicevo era frutto di ciò che ho imparato leggendo velocemente alcuni topic, ma sono del tutto nuovo dell'argomento.

    Da quanto mi dici e mi sembra di capire, il minidv è tutt'altro che superato.. in questo caso non avrei più dubbi..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •