Sicuramente la registrazione su mini-dv è più qualitativa proprio per via della minore compressione del file rispetto al dvd. (considera che la compressione utilizzata dalle videocamere che registrano su mini dvd è ancora più alta al fine di allungare la durata di registrazione su un disco da 8')
Secondo punto: Sei sicuro che sia così facile acquisire su pc un file proveniente da mini-dvd e montarlo ?
Infatti montare e gestire file in mpeg2 (che è il file inciso su mini dvd) è cosa tutt'altro che facile e richiede non solo una grande capacità di calcolo del pc ma anche software elaborati e rari. Non credo proprio che i vari Adobe Premiere etc siano in grado di editare in tempo reale tali file mpeg-2. Felice comunque di essere smentito.
Infine, ammesso che sia possibile fare ciò con un software economico e completo, il montato dovrà essere esportato e nuovamente compresso in mpeg2 per la creazione del nuovo file, il tutto con ulteriore perdita di qualità.
Questi problemi non esistono con il formato mini-dv.
I programmi di montaggio li puoi trovare ovunque e molto validi (puoi lavorare anche in tempo reale) e soprattutto la compressione in mpeg2 avviene una volta sola in fase di esportazione e creazione del file da masterizzare su dvd.
Mi potrei anche sbagliare, nel senso che forse oggi potrebbero anche esistere software che gestiscono senza problemi i file mpeg2 provenienti da minidvd ma ti assicuro che in termini di qualità video se la fonte è un nastro mini-dv avrai risultati migliori (ovviamente a parità di qualità delle videocamere)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young