Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/492.html

    Audio Video Astigiano annuncia la disponibilità a dicembre del nuovo integrato 7.1 Adcom GFR 700 con 5 canali amplificati da 125W e dotato di straordinaria versatilità audio e video.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Credo che la mancanza di un sistema di equalizzazione (presente sulla maggior parte degli integrati di pari prezzo), su un prodotto del genere, sia una pecca non da poco.

    Per chi non volesse una soluzione a due telai, cercando bene, si trova il Denon A11XV a 3100 €, un integrato "definitivo", con maggior versatilità (più porte HDMI o DVI/HDCP, equalizzazione, ...) e potenza rispetto all'Adcom.
    Ultima modifica di erick81; 04-11-2005 alle 11:16

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    beh, prodotto essenziale, tutto arrosto senza fumo, e se lo distribusice l'avaitaly si capisce perchè non serve l'equalizzazione.
    Mastro Aghemo potrebbe indicare più precisamente il motivo!

    walk on
    sasadf

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    sasadf ha scritto:
    beh, prodotto essenziale, tutto arrosto senza fumo, e se lo distribusice l'avaitaly si capisce perchè non serve l'equalizzazione.
    Mastro Aghemo potrebbe indicare più precisamente il motivo!

    walk on
    sasadf
    Ci sono anche utenti ( io ) completamente a digiuno in fatto di equalizzazione che sicuramente trarrebbero giovamento da un sistema che ne è provvisto e permette di variare disposizione e/o componentistica senza l'ausilio di terzi ( ben conscio che il risultato comunque non sarebbe lo stesso ).
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    commento ai commenti!

    Chiamato in causa dal Sasadf, espongo le mie considerazioni:

    Il prezzo di listino in Italia del Denon A11XV credo sia di 3900 euro (a meno che non sia stato recentemente ribassato), per correttezza di comparazione: se sia poi acquistabile a 3100 euro, e come e dove, è un altro discorso, e può benissimo essere un dato reale.

    Ogni prodotto esistente sul mercato ha una filosofia di sviluppo alle spalle, fatta dalle convinzioni commerciali e tecniche dell'azienda produttrice, e come tale si presenta sul mercato.
    I sistemi di correzione attualmente integrabili in un amplificatore non sono ancora, per Adcom, nulla di più che un gadget (per quanto piacevole) come i vari effetti church, hall etc, e pertanto non ne includono nessuno nei loro prodotti; personalmente condividiamo tale filosofia, ed infatti proponiamo delle soluzioni specificatamente mirate alla soluzione di queste problematiche.

    Come è stato fatto notare, esistono altri marchi che offrono equalizzazioni automatiche (od altre caratteristiche), e chi ritiene di volersene avvantaggiare può certamente trovare la soluzione che soddisfi le proprie esigenze... così come chi cerca una soluzione più raffinata per il processamento ambientale (attualmente, il nostro PAC è il prodotto con la più sofisticata capacità di correzione presente sul mercato) può trovare altre risposte, sebbene indubbiamente più costose, all'interno dei nostri listini.

    Andrea Aghemo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: commento ai commenti!

    andrea aghemo ha scritto:

    Il prezzo di listino in Italia del Denon A11XV credo sia di 3900 euro (a meno che non sia stato recentemente ribassato), per correttezza di comparazione: se sia poi acquistabile a 3100 euro, e come e dove, è un altro discorso, e può benissimo essere un dato reale.
    Per correttezza di comparazione, mi pare giusto riportare gli street price più bassi per ogni prodotto.

    Con 600 € in più dell'Adcom, 7 canali main amplificati, una maggior riserva di potenza, un sistema di equalizzazione ed autosetup (ok, non sarà raffinatissimo, ma è meglio che non averlo, in questo sono pienamente d'accordo con Raffaele) ed un maggior numero di porte HDCP compliant, il Denon è caratterizzato da un rapporto q/p più favorevole. Chi compra una 525d, solitamente, ha anche i soldi per una 530d, non stiamo parlando di utilitarie.
    Ultima modifica di erick81; 04-11-2005 alle 14:02

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Re: commento ai commenti!

    erick81 ha scritto:
    Per correttezza di comparazione, mi pare giusto riportare gli street price più bassi per ogni prodotto.
    Veramente per correttezza di comparazione sarebbe giusto confrontare dati omogenei e per ora mi sembra che i prezzi di listino siano gli unici confrontabli.

    @ Andrea Aghemo
    Detto questo, esteticamente non mi dispiace, anzi, ma vorrei vedere un po' di rilevamenti e maggiori info sulle caratteritiche.
    Sarà in prova su qualche rivista?
    Ancora, si sà già qualcosa del GFR 900, quali saranno le differenze?
    Grazie e ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Se qualche rivista ce ne chiederà uno in prova, quando disponibile, si potranno vedere i risultati al banco.

    Per il fratello maggiore (che potrebbe essere anche denominato 800, anzichè 900), ci saranno sette canali amplificati e, probabilmente, una maggiore potenza specifica per canale.

    Andrea Aghemo
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176
    ha poco senso paragonare due macchine di qesto livello solo
    con i pochi dati dichiarati per ora,
    senza considerare il gap di prezzo fra i due.
    Per mia esperienza diretta con i finali adcom devo dire che è un prodotto di rara musicalità, forse troppo per chi si e abituato al suono degli integratoni giapponesi....
    ciao,
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Per essere un sinto-amli moderno ha alcune mancanze come la conversione in digitale su hdmi degl ingressi video analogici.
    Poi, essendo un 5 ch e per la classe dell'apparecchio, avrei preferito che, qualora dovessi aggiungere un finale, di utilizzarlo per le casse principali, relegando l'ampli interno destinato ai frontali per i SB.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: commento ai commenti!

    Girmi ha scritto:
    Veramente per correttezza di comparazione sarebbe giusto confrontare dati omogenei e per ora mi sembra che i prezzi di listino siano gli unici confrontabli.
    E' IMHO giusto confrontare i prezzi più bassi disponibili. Compri al prezzo di listino, o al prezzo che ti fanno (che non è necessariamente lo stesso)?!?

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 04-11-2005 alle 17:52

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Danik ha scritto:
    Per essere un sinto-amli moderno ha alcune mancanze come la conversione in digitale su hdmi degl ingressi video analogici.
    Se fosse così, sarebbe una mancanza grave, dato che questa funzione è presente anche in compattoni da 800 €.

    @TRAMAX, i 600 € in più del Denon sono ampiamente giustificabili da:

    - 2 canali amplificati in più;
    - maggior potenza erogabile;
    - upconversion su HDMI;
    - due ingressi HDCP compliant in più;
    - sistema di equalizzazione (per quanto semplificato) ed auto setup.

    Senza contare che, Denon, ha in gamma anche altri prodotti (il 4306, con più funzioni dell'Adcom), a qualche centinaio di € in meno.

    Ciao

    P.S. Il titolo dell'annuncio è sbagliato, dato che si tratta di un prodotto 5.1.
    Ultima modifica di erick81; 04-11-2005 alle 18:01

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    TRAMAX ha scritto:Per mia esperienza diretta con i finali adcom devo dire che è un prodotto di rara musicalità, forse troppo per chi si e abituato al suono degli integratoni giapponesi....
    per il ciclo : io ho le orecchie ... gli altri NO !

    Spettacolo !!!
    Sicuramente un intervento oculato
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Gli Adcom sono i migliori ampli in commercio... e chi non lo ammette non è più mio amico... (vedi signature...)

    Comunque se le caratteristiche sono quelle elencate da Riccardo e Danik... penso che questo se la vedrà molto male con i vari Denon, Yamaha, Marantz....

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176

    AlbertoPN ha scritto:
    per il ciclo : io ho le orecchie ... gli altri NO !

    Spettacolo !!!
    Sicuramente un intervento oculato
    Ciao Alberto
    non è un segreto che mi interressi sopratutto il suono di un " oggetto "anche se Ht
    se poi non è un prodotto Denon...... sei lapidato in partenza....
    salutissimi,
    Antonio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •