|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Nuovo integrato 7.1 Adcom GFR 700
-
04-11-2005, 19:07 #16
Re: Re: Re: Re: commento ai commenti!
erick81 ha scritto:
E' IMHO giusto confrontare i prezzi più bassi disponibili. Compri al prezzo di listino, o al prezzo che ti fanno (che non è necessariamente lo stesso)?!?
Per ora mi soffermerei sulle (scarse per ora) info disponibili.
Ciao.
Danik ha scritto:
Per essere un sinto-amli moderno ha alcune mancanze come la conversione in digitale su hdmi degl ingressi video analogici.
Ho guardato anche nel sito della Adcom e non ci sono ancora le specifiche tecniche.
Poi, essendo un 5 ch e per la classe dell'apparecchio, avrei preferito che, qualora dovessi aggiungere un finale, di utilizzarlo per le casse principali, relegando l'ampli interno destinato ai frontali per i SB.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 04-11-2005 alle 19:13
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-11-2005, 19:38 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: commento ai commenti!
Girmi ha scritto:
Giustissimo, ma proprio per questo prima di raffrontare i prezzi aspetterei uno street price anche per l'Adcom.
CiaoUltima modifica di erick81; 04-11-2005 alle 19:49
-
04-11-2005, 19:41 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
cobracalde ha scritto:
Comunque se le caratteristiche sono quelle elencate da Riccardo e Danik... penso che questo se la vedrà molto male con i vari Denon, Yamaha, Marantz....
Ciao
non so dove Danik abbia appreso della mancanza della cross convertion su HDMI (pare comunque verosimile non ci sia, visto che il produttore non dichiara nulla http://www.adcom.com/newproducts/gfr700ii.htm), ma le caratteristiche di cui ho parlato sono deducibili dal pannello posteriore e da quanto scritto nell'articolo di presentazione del prodotto.
CiaoUltima modifica di erick81; 04-11-2005 alle 19:48
-
04-11-2005, 19:53 #19
Girmi, se c'era la conversione A/D video bastava: transcoder da video composito a component/HDMI
Poi spendedo 2.500€ non penso che vedi in un'ottica risparmiosa
Cmq, una bella separazione pre-finale con i classici ponticelli sul retro e si poteva fare quello che si vuole.
Dimenticavo, manca anche l'ingresso i-Link.
-
04-11-2005, 20:08 #20
Credo che una prova d'ascolto possa fugare ogni dubbio, per ora si discute solo sugli "accessori", ma, imho, è la sostanza che conta, aspetterei il parere di chi l'abbia avuto tra le mani.
Ciao
Antonio
-
04-11-2005, 20:15 #21Puka ha scritto:
Credo che una prova d'ascolto possa fugare ogni dubbio, per ora si discute solo sugli "accessori", ma, imho, è la sostanza che conta, aspetterei il parere di chi l'abbia avuto tra le mani.
-
04-11-2005, 20:18 #22erick81 ha scritto:
Se fosse così, sarebbe una mancanza grave, dato che questa funzione è presente anche in compattoni da 800 €.
@TRAMAX, i 600 € in più del Denon sono ampiamente giustificabili da:
- 2 canali amplificati in più;
- maggior potenza erogabile;
- upconversion su HDMI;
- due ingressi HDCP compliant in più;
- sistema di equalizzazione (per quanto semplificato) ed auto setup.
Senza contare che, Denon, ha in gamma anche altri prodotti (il 4306, con più funzioni dell'Adcom), a qualche centinaio di € in meno.
In effetti, alla Adcom non erano molto convinti nel proporre questo sintoampli, così povero ed antiquato, ad una cifra del genere; dopo dura lotta siamo tuttavia riusciti a convincerli del fatto che, visto che stiamo riuscendo a rubare molti quattrini a dei poveri appassionati sprovveduti e tontoloni con altri prodotti altrettanto ingiustificatamente costosi, saremmo riusciti a vendere anche questo oggetto, cosa che ci approssimiamo a fare.
In fondo Adcom vende, in Europa, da molti anni e con regolarità, i prodotti hanno una ottima tenuta sull'usato, e non capita da nessuna parte di vedere negozianti che te li "tirano sulla schiena" ad una frazione del prezzo di listino: evidentemente una certa reputazione se la sono conquistata, in quella ristretta cerchia di sprovveduti e disinformati che si orientano su di loro, e noi ci accontenteremo di quei pochi ingenui che reperiremo in Italia....
Scherzi a parte, utto dipende da quali sono i fattori sensibili in base ai quali ognuno di noi determina cosa è competitivo e cosa no.
Adcom tende a presentare nuovi modelli con molta parsimonia, e solo quando ritiene che ci sia effettivamente qualcosa di concreto da giustificare una nuova uscita; non è mai stato un marchio che si sceglie se si è sensibili all'ultima trovata del momento, con un suo ben preciso posizionamento di mercato, tanto è vero che il marchio da te citato non è considerato un concorrente, in casa Adcom, dato il target estremamente diverso. Tipicamente, l'utente del prodotto Adcom può avere in mente nomi come Harman Kardon, NAD, B&K....ma certamente non Denon, Yamaha od Onkyo, per fare degli esempi, che hanno politiche di prodotto completamente diverse.
Danik ha scritto:
.....Cmq, una bella separazione pre-finale con i classici ponticelli sul retro e si poteva fare quello che si vuole.
Dimenticavo, manca anche l'ingresso i-Link.......
Infatti, e volendo mancano anche altre cose: Adcom integra nei suoi prodotti le cose che ritiene siano importanti in un amplificatore, non pretende di fare qualcosa che accontenti tutti, ma quegli utenti che preferiscono puntare su certi argomenti piuttosto che altri.
Erick 81 ha scritto:
P.S. Il titolo dell'annuncio è sbagliato, dato che si tratta di un prodotto 5.1.
Lo sarebbe se stessimo parlando di un mero amplificatore di potenza, ma non è così.
Adcom ritiene che la stragrande maggioranza dei sistemi sia 5.1 e non 7.1 (per i quali, peraltro, sarà disponibile il modello superiore, con 7 canali di amplificazione), e siccome la grande maggioranza dei contenuti filmici (per non parlare dei formati audio in alta risoluzione) sono in 5.1, il loro integrato d'ingresso si presenta con soli 5 canali amplificati, lasciando all'utilizzatore la possibilità di usare un altro finale (magari un vecchio ampli stereo) per pilotare i canali posteriori, se ritiene, o di orientarsi sul modello superiore.
Au revoir,
Andrea Aghemo...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
04-11-2005, 20:49 #23
Ciao Andrea
Sai se per l'800 in arrivo saranno disponibili ingressi 7.1? E se su questi ingressi la macchina gestirà bass management et similia?
Grazie e salutissimi
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
04-11-2005, 21:14 #24Danik ha scritto:
Poi spendedo 2.500€ non penso che vedi in un'ottica risparmiosa
Cmq, una bella separazione pre-finale con i classici ponticelli sul retro e si poteva fare quello che si vuole.
I due ampli che ho io sono ponticellati proprio come dici tu (Pre-out>Main-In) e sono utilizzabili come finali.
Finora sotto i €_2000 non ho ancora sentito un ampli HT che mi convincessero ad abbandonarli, quindi potessi continuare ad usarli non mi dispiacerebbe affatto, anzi trovassi il terzo (che cerco da un paio d'anni) sarei a posto e mi orienterei direttamente verso un buon pre.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-11-2005, 22:13 #25Ninja ha scritto:
....Sai se per l'800 in arrivo saranno disponibili ingressi 7.1? E se su questi ingressi....
a dire il vero, non sono sicuro di avere capito bene la domanda: di ingressi 7.1, se analogici, è già dotato il 700, e lo sarà, ovviamente, anche il fratello maggiore.
Per quanto riguarda il bass management, è una caratteristica Adcom quella di offrire una certa varietà di opzioni tra analogico a taglio fisso e digitale a tagli variabili, ed anche questa è già prerogativa del 700, e qundi lo sarà anche del modello superiore....
Oppure non ho capito cosa volevi dire?
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
04-11-2005, 22:36 #26
Giusto per far capire quale sia l'ottica Adcom nello sviluppo di un prodotto e nella implementazione o meno di determinate funzioni, vi posto uno stralcio di una mail di risposta da parte degli engineers Adcom ad alcune mie domande di qualche mese fa in merito alla questione HDMI (che ci crediate o meno, prima di distribuire un marchio ci facciamo dare gli schemi elettrici degli apparecchi più significativi e ce li studiamo per benino, e chiacchieriamo un bel pò con le case, prima di buttarci ad investire i nostri quattrini....): perdonate per l'inglese, ma mettermi pure a tradurre mi sembra eccessivo.
"......HDMi on GFR-700 is video-switching only, same
as on any competing audiophile-grade product at present.
A/D conversion of Component Video to digital HDMi is not
executed adequately by products at this price point; such
Video A/Ds are extremely expensive and to be found
in forthcoming $7500+ SSPs, not $2K receivers.
In the future, next gen? Perhaps, depending on what
Zoran, Cirrus Logic et all can bring to market.
In the 700, the HDMi signal is boosted and impedance-matched
by a video line amp IC for both long input and output run lengths.
The HDMi audio d/a conversion standards are really not yet adequately implemented nor developed in the present
generation of products and supportive IC-architectures.
This being addressed by HDMi V. 1.3, will probably
be settled and dialed in by the next generation of product,
later 2006/early 2007. Testing results to date support
S/PDIF for bitstream signal transmission to outperform HDMi V1.3 present iteration for multichannel bitstream decoding....."
Ci sono prodotti di vario tipo e natura sul mercato: alcuni perseguono l'ottica del gadget ad ogni costo, salvo il rendersi poi conto, da parte dell'utente, di ritrovarsi con una funzione mal realizzata o non correttamente implementata. Credo basti leggere le recensioni dei periodici in questo senso: non ho ancora visto un amplificatore dotato di autoequalizzazione dove i recensori non abbiano sentito il bisogno di andare a correggere "ad orecchio" i risultati, per non parlare dei DVD player con output a 1080 linee che si vedono peggio che non se gestiti in semplice interlacciato o scanning progressivo....
Altri brand sono magari più tradizionalisti ed aspettano ad implementare nuove funzioni o possibilità operative fino a quando queste non sono adeguatamente mature e sperimentate.
Entrambe le politiche di prodotto hanno un loro senso, ed alcuni saranno più disposti ad acquistare un oggetto se è "carico" di tutte le ultime possibili novità, mentre altri preferiranno orientarsi su prodotti magari meno innovativi ma realizzati con maggiore cura ed attenzione ai dettagli e prestazionali e costruttivi: il mercato, in fondo, è bello perchè è vario, ed offre a chiunque la possibilità di trovare un prodotto adeguato alle proprie esigenze.
Noi sposiamo da sempre una logica di qualità offerta ad un prezzo sensato in virtù dei contenuti effettivi, che vogliamo essere di sostanza più che di apparenza, ma ovviamente lo facciamo secondo la nostra specifica sensibilità e secondo le nostre convinzioni sia tecniche che commerciali: è comunque pacifico che molti possono avere idee diverse dalle nostre, ed orienteranno altrove le loro scelte, dando fiducia ad altri marchi ed altre aziende!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
04-11-2005, 22:41 #27andrea aghemo ha scritto:
Per quanto riguarda il bass management, è una caratteristica Adcom quella di offrire una certa varietà di opzioni tra analogico a taglio fisso e digitale a tagli variabili, ed anche questa è già prerogativa del 700, e qundi lo sarà anche del modello superiore....
Oppure non ho capito cosa volevi dire?
Ciao,
Andrea
Poi anche per togliere quel retrogusto giapponese, dato che la stragrande maggioranza delle sogenti audio ad alta definizione è made in japan.
-
04-11-2005, 23:12 #28Danik ha scritto:
Andrea, ecco perchè mi si arriccia il naso per la mancanza dell'i-Link.
Poi anche per togliere quel retrogusto giapponese, .....
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
04-11-2005, 23:52 #29andrea aghemo ha scritto:
Danik, scusa, puoi spiegarti meglio? Sarà l'ora, ma non vedo il nesso tra le due cose, e non capisco cosa vuoi dire.
Ciao,
Andrea
Vediamo un pò.
Entro col SACD direttamente in digitale cosi che si va diretti al BM senza conversioni A/D.
Il BM digitale dell'Adcom dovrebbe essere molto + flessibile, se ha tagli indipendenti per ogni fronte (dammi, se puoi, delle info in più), della maggioranza dei BM on board dei lettori.
Se poi la sezione D/A dell'Adcom è di ottima fattura, diciamo comparabile a dei lettori da 1500€ circa, abbiamo ai morsetti d'uscita un suono il + possibile vicino all'ideale della casa madre.
Adesso ho proprio il cervello impappinato, domani rileggo quel che ho scritto
Spero che tu intuisca cmq
-
04-11-2005, 23:53 #30andrea aghemo ha scritto:
Danik, scusa, puoi spiegarti meglio? Sarà l'ora, ma non vedo il nesso tra le due cose, e non capisco cosa vuoi dire.
Ciao,
Andrea
Saluti
Marco