Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/diffu...ale_20681.html

    Il nuovo modello, che andrà a sostituire la Smart Soundar 900, è dotato di microfoni per l'interazione vocale e di 7 trasduttori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A.I. Dialogue Mode, che bilancia le voci e gli effetti surround per migliorare l'intelligibilità del parlato. A.I. Dialogue è anche capace di riconoscere il genere di film che l'utente sta guardando: in un film d'azione, ad esempio, viene migliorata la chiarezza delle conversazioni intervenendo sui rumori più impattanti, che vengono elaborati per assicurarsi che non soffochino i dettagli nei dialoghi.
    Ormai l' etichetta I.A. viene usata ogni volta che i produttori vogliono "stupirci con effetti speciali".

    Eppure è chiaro che dentro a quella s.b. non c'é un processore in grado di contenere una vera I.A. E' forse solo un modo carino per dire che sono algoritmi che cercano di azzeccare qualcosa, una specie di fuzzy logic?

    Ma la vera domanda è : funziona veramente meglio delle mille diavolerie simili già presenti sul mercato?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ma la vera dom..........[CUT]
    Invece di fare domande, sarebbe meglio avere delle risposte, basate su conoscenze ed esperienze personali (non lette sui forum).
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    ...sarebbe meglio avere delle risposte,...

    Se non chiedi ti aspetti che le risposte vengano dal cielo?

    p.s. qualsiasi cosa tu possa mai leggere su questo forum, è "letta su un forum" o forse no?
    Ultima modifica di pace830sky; 20-09-2023 alle 09:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'intelligenza artificiale non richiede sempre grandi capacità di calcolo sul dispositivo, una volta allenata a dovere può funzionare piuttosto bene anche con SoC abbastanza semplici quando l'analisi dei dati non è particolarmente onerosa (nel caso dell'audio generalmente non lo è).
    Per Bose parliamo in sostanza di riconoscere la tipologia di contenuto e applicare un'equalizzazione, vedetela come una sorta di automatismo un po' più evoluto dato che c'è qualche ottimizzazione in più rispetto ad una funzione che semplicemente bilancia diversamente le voci in un unico modo.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    La questione dei dialoghi è spinosa, certo questo è un sistema audio di un certo livello, gestisce le codifiche multicanale ed ha un altoparlante (un tweeter?) come canale centrale.

    Devo dire però che ho un sistema audio almeno altrettanto complesso anche se basato su tecnologie nate qualche annetto fa (Audyssey) e che a volte per far emergere le voci con le varie opzioni messe a disposizione devo penare un po'. Se la cosiddetta I.A. riesce a fare quello che io faccio "a mano", ben venga, sempre sperando che gli strumenti di attuazione (alla equalizzazione aggiungerei la gestione della gamma dinamica ed il bilanciamento tra i canali ed altre diavolerie che non resco ad immaginare) siano efficaci.

    Perché la madre di tutte le domande alla fine resta: "OK, ma come suona?"
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •