|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Anteprima Panasonic OLED MZ ed LCD MX
-
14-06-2023, 12:05 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...-mx_index.html
Direttamente da Berlino, tutte le carattertistiche e le nostre prime impressioni su tutte le nuove serie con tecnologia OLED ed LCD che Panasonic introdurrà a partire dalla fine di questo mese e che promette l'arrivo dei nuovi OLED serie MZ2000 ed MZ1500 entro settembre
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
15-06-2023, 12:45 #2
Delusione totale. Con gli LZ Panasonic aveva finalmente capito che il 1500 e il 2000 dovevano sostanzialmente essere lo stesso tv, disporre entrambi del top della qualità video disponibile (che per questa serie è rappresentato dal pannello MLA) e l'unica differenza doveva essere il sistema audio, dato che chi già dispone di un impianto HT non è assolutamente interessato ad una soundbar integrata ed ad (un presunto) Atmos.
L'avevano capita, dopo ANNI che gli utenti chiedevano ciò, sì, ce l'avevano fatta! E niente, da quest'anno (e fa già ridere così dato che saranno disponibili alle soglie del 2024...) si ritorna alle vecchie abitudini e chi vorrà il massimo della qualità video dovrà "papparsi" per forza il 2000. Ho già letto su avoforums (UK) di utenti, potenziali clienti in attesa di MZ1500, che, giustamente incazz@ti e delusi, vireranno su LG G3. Che dire, concordo!
Brava Panasonic, sempre più sul pezzo...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
15-06-2023, 17:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.311
Credo che sia stata una decisione dettata da LG che fornisce i pannelli. Probabilmente il costo richiesto è molto alto ed incide ancor più sul costo totale del TV, quindi probabilmente anche eliminando la parte audio evoluta dell'MZ2000 il prezzo dell'MZ1500 non sarebbe stato troppo inferiore rendendo così inutile il prodotto. Credo che LG non abbia ancora le capacità di spostare tutta la produzione di pannelli Oled sulla nuova tecnologia MLA, infatti nel taglio 77" nemmeno fornirà a Panasonic questo nuovo pannello. Immagino che l'applicazione delle micro lenti non sia una variazione semplice nella produzione come lo è stato per l'introduzione del deuterio nei pannelli EX. Tocca aspettare la serie 2025 mi sa per avere un TV Oled con pannello MLA a prezzi accessibili, non so quanto costa il G3 ma non penso si discosterà molto dall'MZ2000.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-06-2023, 22:47 #4
Penso anche io che la motivazione sia quella, del resto stanno tutti riservando i pannelli MLA soltanto ai top di gamma: per LG sono i G3 e gli Z3 (che sono prodotti in quantità molto limitate), per Philips gli OLED+ 908.
-
16-06-2023, 11:16 #5
Quella della scarsa disponibilità dei pannelli MLA potrebbe essere una spiegazione ma ciò non toglie che per l'utente affezionato al marchio Pana questa scelta, magari "obbligata", sia una delusione.
Per quanto riguarda invece la disponibilità dei prodotti Pana ormai farebbe bene a saltare un anno, sta diventando paradossale il poter acquistare un prodotto "dell'anno in corso" a 3 mesi dalla presentazione dei modelli dell'anno successivo...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-06-2023, 11:43 #6
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Sembra sempre più una bella candela che si spegne piano piano.
-
16-06-2023, 13:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.311
Capisco la delusione ma se la disponibilità ed il costo dei pannelli è quello poco può farci Panasonic, se mettesse in vendita un MZ1500 con pannello MLA a 200 euro in meno rispetto all'MZ2000 chi lo comprerebbe?
Per quanto riguarda poi i tempi di commercializzazione, sinceramente non vedo dove sia il problema, Panasonic li mette in vendita sempre a settembre a distanza di 12 mesi dalla serie precedente, ora non devi pensare che perché siano modelli 2023 debbano uscire il 1 gennaio dell'anno. Molte aziende chiudono i bilanci a settembre e per loro l'anno fiscale inizia ad ottobre.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-06-2023, 15:03 #8
Esagerati!
Ragazzi, come è stato già fatto notare, Panasonic come gli altri ha destinato i pannelli MLA soltanto alla serie di fascia più elevata. Anche io sono rimasto interdetto dal modello 77MZ2000, con diagonale da 77", sprovvisto di strato MLA. Del resto, avranno le loro buone ragioni e vedremo se e come reagirà il mercato.
Secondo me sarà già molto interessante verificare le varie prestazioni dei vari top di gamma, sia in default che con la calibrazione. E non è detto che non si riesca ad organizzare una comparativa seria. Io ce la metterò tutta.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-06-2023, 16:06 #9
Ok, Emidio, però ripeto, la delusione resta, soprattutto perchè si pensava che Pana avesse finalmente capito l'esigenza di alcuni utenti che dell'audio del tv frega una mazza. E poi, detto fra noi, anche la linea ne risente: il mio LZ1500 lo considero molto più bello del precedente JZ2000, linea più leggera, solo cornice sottilissima, senza soundbar sotto e soprattutto senza quel catafalco centrale per far posto al "canale Atmos" (
) che di fatto annulla i vantaggi estetici dei sottilissimi pannelli oled.
E poi, come dici, non esiste che il 77" serie 2000 monti ancora il vecchio pannello, dai......PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-06-2023, 17:52 #10
Lo comprerebbero tutti quegli utenti interessati alla massima qualità video in “stile Panasonic” non interessati all’audio del tv. Io lo comprerei, anche se costasse solo 200 euro in meno rispetto al 2000, non vedo dove starebbe il problema. In quel caso avrei acquistato un 2000 come video risparmiando 200 euro inutili dell’audio, questo è il principio. In quel modo invece perdi proprio il cliente…
Ultima modifica di thegladiator; 16-06-2023 alle 18:26
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-06-2023, 19:22 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.311
Il punto è che come te la pensano in pochi e le aziende non si reggono solo su pochi appassionati che non fanno numeri. Magari ho scritto una sciocchezza ed i pannelli MLA che LG può fornire a Panasonic sono pochi e bastano solo per i numeri di produzione della serie MZ2000. Io sinceramente credo che sia più probabile ciò visto che nemmeno il taglio 77" gli fornisce poiché forse bastano solo per i suoi TV. Ma possiamo fare solo ipotesi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-06-2023, 09:42 #12
Oltre che per il 77 non mla e per il fatto che sarà di nuovo solo serie 2000 con una soundbar che non mi interessa e mi ruba solo cm io ci aggiungo anche seppur di minor rilievo la delusione per non aver iniziato ad adottare i qd oled… la situazione attuale mi porta a pensare se cambio tv di guardare verso Sony per i qd o LG per mla in caso di 77, altrimenti forse “restare” su 65 Panasonic mz2000…
Se avessero fatto un 77 qd oled “come sanno fare loro le tv” l’avrei già prenotato senza dubbi e attese di recensioni…
(Ho messo il virgolettato perché so che da altri tv si possono raggiungere gli stessi risultati o magari anche migliori ma purtroppo non ho le attrezzature e tantomeno le competenze di anger.Miki o Nicola Buriani o tantomeno del supremo Emidio quindi la tv già pre calibrata a qualità Panasonic per me è un plus di peso elevato…)Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
17-06-2023, 13:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.311
Ognuno di noi ha le sue esigenze e sarebbe bello trovare sempre il prodotto che le soddisfi tutte.
Noi possiamo solo fare ipotesi sulle scelte di Panasonic per quanto riguarda la serie MZ visto che nessuno di noi è un insider ad alto livello di questa azienda.
Per me la scelta di utilizzare i pannelli MLA solo sulla serie 2000 (a parte che sul taglio 77") dipende da LG che non è ancora attrezzata per una produzione massiccia di questo tipo di pannelli, visto che anche sui suoi TV tale pannello verrà montato solo sulle serie top di gamma escludendo la serie C che è la più venduta. Se ciò che suppongo è giusto è chiaro che a questo punto anche Panasonic utilizzi i pochi pannelli sul modello top di gamma.
Per quel che riguarda invece i pannelli QD-Oled di Samsung, Panasonic li ha testati ma al momento non pare interessata ed i motivi possono essere tanti quali: il prezzo, la disponibilità, gli accordi commerciali precedenti con LG, l'assenza di dati certi attualmente sulla durata nel tempo di questi pannelli. Infine c'è da considerare che Panasonic oggi ha un volume di vendite TV molto ridotto rispetto ai concorrenti visto che è uscita da questo settore dal mercato americano, canadese e sud americano. In pratica vende ancora TV solo in Giappone ed Europa. Quindi avrebbe poco senso avere due fornitori di pannelli dai quali comprerebbe pochi pezzi facendo così salire il prezzo medio di acquisto.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-07-2023, 11:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 924
C'è il fatto che con la serie MX Panasonic si cimenta col quantum dot lcd retroilluminato a mini led, nel top di gamma.
E questo dice una serie di coseTV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III