Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...023_index.html

    Hisense ha presentato la gamma TV 2023 per l'Italia: al vertice troviamo gli ULED con Mini LED, rappresentati dall'ammiraglia UXKQ e da altre tre serie. A completare l'offerta sono gli OLED A85K, tre serie QLED e una serie dotata di pannelli LCD Ultra HD.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    Ma perché sempre 'sto VIDAA? Scottato dall'esperienza Samsung (ai limiti per un sub-brand, insufficiente per un main brand) vorrei evitare sistemi proprietari. sarebbe stato meglio comprare le licenze AndroidTV o GoogleTV o anche webOS di LG che sta cercando di vendere il SW, anche se al momento con pochi riscontri, ma ha un supporto da LG stessa imho migliore di quanto samsung faccia con il suo TizenOS.

    NOTA: io ho un samsung pre-Tizen, il supporto è sparito un anno dopo l'acquisto. nn posso installare neanche Dazn, ho una versione lenta e castrata di netflix, per chissà quale miracolo di recente un aggiornamento del FW ha sistemato i bug in avvio di Netflix.
    Ultima modifica di Metrino; 05-07-2023 alle 08:31

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949

    Per quanto riguarda i sistemi più solidi, dimentichi anche Panasonic e Fire TV...

    Quello che posso aggiungere è che in USA i prodotti Hisense hanno varie piattaforme: c'è VIDAA, Android TV, Google TV e anche Fire TV.

    Alcuni ovviamente hanno una architettura quasi identica. Al momento il VIDAA sembra ok anche se alcuni prodotti che in USA montano Android, con il VIDAA in Europa perdono qualche funzione.

    È il caso deli alcuni proiettori Laser TV e Laser Cinema che hanno perso il Wisa e il 4K 120p, forse non solo per colpa di VIDAA...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •