Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di.../37/index.html

    Audio Video Astigiano presenta un sistema multicanale NHT con subwoofer amplificato caratterizzato da un rapporto qualità/prezzo estremamente favorevole: un ottima occasione per introdurre le prime misure di AV Magazine sui diffusori acustici

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.691
    una volta tanto posso dare un parere sensato.

    ho avuto il piacere di ascoltare il sistema in configurazione 2 canali (la più ciritica per chi ascolta musica ), quindi 2 satelliti + sub.

    l'impressione che ho avuto è stata quella di aver di fronte un ensamble calibrato che presenta sia vantaggi dei minidiffusori (posizionamento, scomparsa del diffusore) sia quelli della pressione sonora dei grossi driver (sub)

    buona la scena anche se la collocazione degli strumenti sui piani non è quella della dell Wilson.

    la collocazione in ambiente è a prova di WAF, piccoli stanno dappertutto

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Molto interessante, soprattutto per le misure che (come mi vergogno) per me sono state sempre una cosa incomprensibile o quasi.
    Emidio, secondo me, più spieghi i freddi dati, più li rendi commestibili...
    Inoltre mi fa piacere leggere che dietro questo sistema c'è il buon Andrea... Non solo un importatore, ma una vera fucina di idee.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •