Sistema NHT - Home Theater Basic

Emidio Frattaroli 22 Giugno 2005 Diffusori

Audio Video Astigiano presenta un sistema multicanale NHT con subwoofer amplificato caratterizzato da un rapporto qualità/prezzo estremamente favorevole: un ottima occasione per introdurre le prime misure di AV Magazine sui diffusori acustici

Introduzione

Per riprodurre il sonoro di un film o per ascoltare musica in configurazione multicanale (SACD, DVD Audio, DTS o DPL II), stiamo assistendo ancora oggi ad una sfida tra formati, configurazioni e numero di altoparlanti da disporre in sala che finirebbe di scoraggiare anche il più attento degli appassionati. Senza addentrarci in considerazioni sui formati audio, decodifiche e sistemi di amplificazione, dobbiamo ricordare che il componente fondamentale di tutto il sistema è rappresentato dal diffusore acustico.

Rimanendo nel campo prettamente audio, è il sistema di altoparlanti il vero componente chiave dell'impianto, il maggiore responsabile, assieme all'ambiente, delle prestazioni acustiche. Per verificare questa affermazione basterebbe ascoltare le differenze tra diffusori differenti, rispetto a quelle che possono essere notate tra amplificatori o sorgenti audio diverse ascoltate con lo stesso sistema di diffusori acustici.

Un buon diffusore deve essere equilibrato nella risposta, deve essere capace di sopportare potenze elevate e deve potersi esprimere ad alti livelli senza distorsione. Per raggiungere l'obiettivo possiamo prendere cinque diffusori uguali a patto che siano piccoli, sistemarli in sala con attenzione e farli lavorare in unione ad un buon subwoofer. Oppure è possibile anche scegliere due grossi diffusori da pavimento per i due canali frontali, un centrale dedicato e due canali effetti di dimensioni minori.

Inutile dire che entrambe le soluzioni presentano vantaggi e svantaggi, qualità che non discuteremo in questo test, ma che sono facilmente intuibili. In questo articolo ci concentreremo solo sulla seconda soluzione, spiegando cosa cercare in un diffusore di piccole dimensioni, aiutati da nuove misure in ambiente con testa artificiale con microfoni posizionati opportunamente, che sono il risultato di una lunga ricerca.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News