Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/audio/...256_13869.html

    Il marchio britannico lancia l'edizione aggiornata del modello di quattro anni fa, dotato di convertitore Sabre32 Reference HyperStream, supporto PCM 32 bit/384 kHz e DSD256, nuovo stadio di alimentazione, uscita cuffia con amplificatore dedicato e ingresso per giradischi con testina MM

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    57

    op amp filtro

    gli operazionali che vengono citati nell'articolo per il filtraggio non fungono da filtraggio digitale, quello normalmente è integrato nel chip di conversione (anche se alcuni costruttori ne utilizzano uno esterno) bensì da filtraggio analogico, elemento comune in tutti i circuiti di conversione dei segnali audio.
    Dal sito ufficiale Quad si può evincere che tali operazionali sono usati come "post-DAC active filter", questo rende evidente che i filtri sono analogici in quanto situati dopo il chip di conversione, ovvero quando il segnale è stato già convertito.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Citazione Originariamente scritto da Matteo R Visualizza messaggio
    gli operazionali che vengono citati nell'articolo per il filtraggio non fungono da filtraggio digitale, quello normalmente è integrato nel chip di conversione (anche se alcuni costruttori ne utilizzano uno esterno) bensì da filtraggio analogico, elemento comune in tutti i circuiti di conversione dei segnali audio.
    Dal sito ufficiale Quad si può ev..........[CUT]
    La tua osservazione è giusta, del resto si tratta di componenti analogici
    grazie per la segnalazione e scusate la svista, provvedo a correggere il testo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •