Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/200...-8k_13875.html

    Scansionato in 8K/24p SDR dall'originale negativo 65mm, il classico di Kubrick verrà trasmesso in Giappone in prima serata il prossimo 1° dicembre, giorno inaugurale delle trasmissioni in standard Super Hi-Vision


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Non ho capito bene il passaggio dell'articolo che dice "Il film di Kubrick è stato successivamente restaurato, ma nella procedura non è stata prevista la conversione in HDR, realizzando un master 8K/24p SDR con gamut Rec.709."
    Quindi il BD4K che al contrario è HDR e dovrebbe essere in spazio colore DCI ha preso una strada diversa?
    Ultima modifica di alpy; 29-11-2018 alle 16:23 Motivo: ortografia

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    ... Quindi il BD4K che al contrario è HDR e dovrebbe essere in spazio colore DCI ha preso una strada diversa?
    Certo. Dalla scansione 8K all'edizione di un Blu-ray 4K c'è un bel po' di strada...

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Chiaro, ma quello che mi chiedevo era se il master di cui si parla nell'articolo (8K in rec 709) è il master da cui poi è stato tratto il BD4K e se di conseguenza lo spazio colore del BD4K di 2001 sia davvero DCI P3 insomma . Non che in ogni caso tolga nulla a dei colori magnifici secondo me.
    Ultima modifica di alpy; 29-11-2018 alle 18:26 Motivo: ortografia

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956

    Più che altro io mi chiedo se nhk abbia accesso al master diretto in 8K o se trasmetterà, upscalandolo, il master finalizzato in 4K e utilizzato per l’uscita al cinema e per il BD 4K.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •