Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 160
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/4K...oma_index.html

    A Roma si è svolta una presentazione per la stampa dell'ultima evoluzione del Digifast Multimedia, il "riproduttore" di contenuti multimediali - anche in 4K e HDR - con correzione dell'acustica ambientale e autocalibrazione video integrate

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.499
    Ciao, grazie Emidio per la News, nella mia ignoranza su molti temi trattati, volevo fare i complimenti per il Digifast Multimedia a Marco e tutte le persone che hanno lavorato per realizzare il prodotto.
    Ultima modifica di oceano60; 22-09-2018 alle 11:20 Motivo: punteggiatura

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Grazie Sergio ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Una curiosità. Leggo che è in grado di riprodurre i BD 4k ma come player, mi sembra di capire, utilizza KODI che, a quanto ne so, non supporta i BD-UHD: com'è possibile?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Infatti non utilizziamo e non abbiamo mai utilizzato Kodi ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Come ho già detto, abbiamo il Digifast in redazione e prima di ogni cosa pubblicheremo una approfondita recensione, con analisi anche di questi aspetti (player usato etc.).

    Le varie funzioni specifiche (calibrazione audio e video) le analizzeremo a parte, con l'idea di fare anche un video tutorial su come utilizzarle al meglio.

    Inoltre avremo occasione di usarlo in qualcuno dei prossimi eventi. Sicuramente a Roma da Garman (probabilmente a fine ottobre) e poi a fine novembre, in occasione della tappa romana dell'evento "Hi Fidelity", in un impianto multicanale con proiettore Epson TW9400...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 22-09-2018 alle 16:40

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Dall’articolo intuisco che con Dolby atmos e dts-X tutta la calibrazione Audio vada a farsi benedire, sbaglio?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Non credo, in quanto il processamento con drc avviene dopo la decodifica .
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Uscendo in bitstream ovviamente ci si affida al predecoder, salvo magari poi preferire un DTS-HD Master audio/ Dolby True HD calibrati allo stato dell'arte ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    559
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Dall’articolo intuisco che con Dolby atmos e dts-X tutta la calibrazione Audio vada a farsi benedire, sbaglio?
    Non sbagli. In questo momento non esistono ancora decoder "software" per poter usare le decodifiche Atmos e DTS-X a costi ragionevoli, perché alla fine è di questo che si tratta. Oltre alla decodifica servirebbe un encoder Atmos o DTS-X real time...

    Perché alla fine il Digifast decodifica qualsiasi tipo di audio multicanale fino al 7.1 (Dolby, DTS e PCM lineare non compresso), corregge e rimette insieme le tracce audio in PCM fino al 7.1 all'interno della connessione HDMI in modo che possiamo usare un qualsiasi integrato multicanale.

    Per poter funzionare con Dolby Atmos e DTS-X servirebbe una decodifica "on-board" software nel PC e, dopo le correzioni ed elaborazioni, una ricodifica Atmos o DTS-X in tempo reale. Al momento questa cosa ancora non c'è.

    Franco

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Esatto è puramente un problema di convenienza economica.

    Noi come hardware saremmo già pronti, siamo infatti in contatto da tempo con diversi costruttori di modulini per la decodifica di Dolby Atmos e DTS-X, ma se non si diventa licenziatari Dolby e DTS non possono venderceli e questa licenza oltre a doverla ottenere, costa moltissimo.

    Del resto, proprio a conferma di questo, l'opzione audio ad oggetti DD e DTS sul Trinnov Altitude costa 2500 Euro, ossia il prezzo del Digifast depurato dal servizio di installazione e calibrazione che forniamo su ogni apparecchio ...

    Scoraggia pure il fatto che tracce DD Atmos e peggio ancora DTS-X su tracce italiane sono rare come una mosca bianca ...

    Quindi per chi proprio non vuole rinunciarci, si esce in bitstream e ci si serve di un pre-decoder ( come del resto si deve fare con qualsiasi altra soluzione per poterne fruire).
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    minidsp con dirac tra pre e finale... ed hai credo un buon risultato, e hai decodicica atmos e dtsx sul pre
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Soluzione antidiluviana in analogico che distruggerebbe la resa del DIGIFAST, per l'ATMOS si esce in bitstream e si va in HDMI ad un buon pre tipo lo Yamaha o l'Emotiva ....

    Inoltre ricordo a tutti che il posizionamento per il Dolby Atmos e per il DTS-X è differente, tanto per complicare le cose.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    minidsp con dirac tra pre e finale... ed hai credo un buon risultato...
    Certo. Però, come è stato già detto, sarebbe meglio rimanere nel dominio digitale, quindi entrare in un miniDSP multicanale in digitale. Invece oggi sarebbe necessario uscire dal pre in analogico ed entrare nel miniDSP con doppia conversione (DA-AD-DA).

    Il Digifast in definitiva, pur con le limitazioni del caso (Atmos e DTS-X senza DRC) e oltre alle meraviglie del DRC, è soprattutto un ottimo mix di funzioni: è un player con un ottima interfaccia, ha l'autocalibrazione video ed è seguito da un bel team che ne segue lo sviluppo costantemente.

    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    sono contento che finalmente le qualità degli htpc siano riconosciute un po da tutti, le caratteristiche che offrono a una frazione del costo di apparecchi dedicati secondo me sono fantastiche. Nel caso specifico, per amore della verità, vorrei che venisse ben specificato che il front end è frutto del lavoro della comunity di mediaportal, cosi come la drc è frutto del lavoro di Sbargion che l'ha messa a disposizione della comunità così come l'autocalibrazione è dovuta ad argyll e del suo autore Graeme Gill. Ovviamente sono anche ben cosciente che mettere assieme il tutto e renderlo ben funzionante non è cosa facile, e di questo do atto a Microfast e a Cavallaro del loro impegno, competenza e dedizione


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •