Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Anteprima Magico M6

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/au...-m6_index.html

    Le Magico M6 arrivano in Italia assieme al progettista Alon Wolf per un fine settimana di ascolti ad alta tensione musicale nel negozio HiFi Tommasini di Oderzo, inserite in una catena d'eccezione con sorgente Aurender, Nagra HD DAC, Nagra HD Preamp e i finali monofonici Nagra HD Amp

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Materiali con il berillo ed il neodimo erano usati anche in passato da alcuni grossi costruttori, che facevano gamme di prodotti molto ampie d da piccoli diffusori "economici", ad una ampia fascia media fino ad arrivare all'hi-end, ad esempio il mio canale centrale ha il tweeter al neodimo, ora una piccola ditta costruttrice elitaria anche solo per questa caratteristiche (senza contare la cassa in vero mogano danese finemente lavorato, alla morsettiera enorme dorata, alla qualità delle finiture e materiali che sembrano scolpiti nel marmo) me lo avrebbero fatto pagare tipo 3000€, mentre una ditta che a l'epoca era la N.1 in Europa, e la N.2 nel mondo, quel centrale veniva venduto intorno ai 650€, all'epoca cera ancora la lira, tanto e vero che le coppie frontali da pavimento della stessa serie di cui all'epoca non potei accedere perchè costavano troppo, oltre ad essere dei diffusoti più difficili, costavano circa 3000€ la coppia, con cassa tutta in vero mogano, coni di alta qualità uno con materiali come il magnesio, immagino che diffusori con la stessa qualità costruttiva oggi sarebbe venduti al doppio del prezzo che avevano 15 anni fà, lo scenario è cambiato, sembra che i prodotti di fascia media Hi-Fi, abbiano subito un considerevole amento di prezzo, mentre prodotti di fascia elevata, sembrano aver toccato prezzi da capogiro, quindi certi tipo di prodotto che oggi verrebbero definiti hi-end per poveri, non esistono più, se vedo la qualità costruttiva, qualità del legno etc.. e di diffusori come le Canton e le paragono alle Concert 11, il prezzo è il medesimo la coppia, ma le Canton sembrano un prodotto ben più economico come fattura e materiali.

    Queste magiche M6 potrebbero anche essere ricoperte d'oro massiccio, con i migliori materiali sul mercato, come legno per la cassa, leghe metalliche, e fibre per coni, eccezionali crossover, non possono giustificare un prezzo di £130,000 (prezzo £200.000 calato di circa £70.000 in UK a maggio scorso) sono una cifrà assurda per una coppia di diffusori, che se fossero prodotti da una ditta leader mondiale (in termini di numeri di pezzi prodotti all'anno) le venderebbero ad un terzo del prezzo, se mai decidessero di produrle, mi sembrano piuttosto piccole e semplici, simili nel desgin ad altri diffusori ben più economici, come le Vento 896 DC

    Quando penso a diffusoti molto elitari "molto costosi", penso al diffusore Nautilus che aveva un desing eccezionale, una vera e propia opera d'arte, degna di stare nella megaville dei milionari che hanno anche un buon senso del gusto



    oppure altri diffusori mastodontici che erano alti 2 o 3 metri, che stavano su 20-30.000€ la coppia, queste M6 dichiarano 120db di pressione,come un sub top di gamma, ed una sensibilità di 91db, ci varrono poi almeno altri 20-30.000€ di amplificazione (finali e pre), per farle suonare come dichiarato, ed ovviamente una sala tratta come un studio di registrazione, ma per quanto possano suonare bene, oltre la soglia misurabile, che poi basterebbe anche solo quella udibile, per delle mezze campane di 40enni e 50 enni, che per forza non potranno certo avere un udito sulle alte frequenze come quello di un ventenne, magari anche un bel Acufene a 8-9000hz, altro che ultrasuoni, facendo una somma dei costi dei materiali utilizzati, il loro prezzo non dovrebbe superare le £50.000 la coppia, che dal mio punto di vista sono ancora troppi per una coppia di diffusori, ma già una cifra "più ragionevole" con gli stessi soldi ci prendi un auto di lusso, con tutti gli optional, ottimo motore, etc.. una paio di casse di legno ed un pò di ferro di qualità più un ottimo crossover, non può costare cifre da casa al mare, neanche fosse una Lamborghini o una Ferrari, se ne vendono cento coppie nel mondo, su ogni pezzo, il costruttore avrà almeno un margine del 60% di guadagno, il resto se lo intascano i venditori-distributori, ma su cifre del genere è un lauto guadagno, puntando su un grosso profitto su pochi pezzi prodotti, stock limitati, da rischiare poco in termini d'impresa, facendo unicamente affidamento a quel tipo di clientela audiofila alla John Hammond

    ma immagino che quest'ultimo punterebbe direttamente sulle MAGICO ULTIMATE 3 alla modica cifra di $675,000 chiavi in mano! per quella cifra come minimo deve venirti a casa Mr. Wolf in persona per qualche giorno, te le installa, collauda, e tara l'impianto con un attrezzatura della NASA, ed infine ti fà il trattamento acusticamente come lo studio di registrazione di Michael Jackson e totale insonorizzazione, neppure venissero giù i muri per 140db di pressione, e in caso di guasto viene lui personalmente ad aggiustare il tutto a domicilio entro 48ore.




    Ps:
    inutile dire che vorrei essere amico del Mago che le possiede, e se fossi delle parti di Treviso, credo che andrei ad ascoltarle da Tommasini ad Oderzo, forse unica occasione nella vita per ascoltare dei diffusori, che in teoria dovrebbero sentirsi come la musica dal vivo in teatro, con la band o l'orchestra con tutti i suoi strumenti davanti a voi, chiudendo gli occhi.. li vedrete! nel mio caso, tornato alla triste realtà quotidiana, solo "sognate"..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-02-2018 alle 13:15
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Il lusso e le eccellenze esistono in quasi tutti i settori ma quelle del settore automobilistico e dell'alta fedeltà secondo me hanno molti punti di contatto, anche perché - in alcuni ambiti - le prestazioni di un'autovettura e di una coppia di diffusori, sono misurabili.

    Ebbene non sprecherò caratteri per un parallelo tra una Mahindra entry level e una Bugatti top.

    Ho intenzione di farlo tra una Camaro ZL1 da 650cv (60.000 US$ + tasse) e una Pagani Hyuara da 700cv (circa 1.300 Euro + tasse) e, nel comparto hi-fi, tra le nuove B&W 706 S2 (1.400 Euro la coppia) e le Dayton Audio B652-Air (50 US$ la coppia).

    C'è quasi lo stesso divario di prezzo... Eppure ho la sensazione che sarà più accettato il rapporto qualità prezzo di una Pagani rispetto ad una Camaro che quello di una coppia di B&W rispetto alle Dayton Audio.

    A proposito: le Dayton in questione mi arriveranno dagli USA entro fine mese. Per quella data avrò anche una coppia di 706 S2. Scommettiamo che ci divertiremo un bel po'?

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •