Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 90
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di.../16/index.html

    Il t-amp di Sonic Impact è un amplificatore stereofonico portatile da 15 watt per canale che può essere alimentato anche con 8 batterie stilo. Un prodotto piuttosto interessante poiché, a fronte di un prezzo d'acquisto paurosamente contenuto, sembra accreditato una qualità all'ascolto da impensierire concorrenti con prezzo fino a venti volte superiore

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Ottimo!

    Devo fare due volte i complimentiad Emidio...
    Il primo per avere portato da subito on line delle buone recensioni, supportate da una misurazione strumentale.
    Il secondo per avere subito voluto affrontare l'oggetto che in questo periodo sta riscuotendo l'interesse degli appassionati e, anche per una certa difficoltà nel reperirlo, sembra che stia assumento una certa aura magica e misteriosa...


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E sopratutto riportare la gente con i piedi per terra.

    In relazione al prezzo e' un buon prodotto, ma in assoluto, dove stanno queste qualita' miracolose ?

    Senza avventurarsi in tecniche digitali, allora, mi sembra giusto for notare che e' possibile costruire economicamente ampli tradizionali di ottima qualita', per esempio utilizzando gli IC della NS utilizzati da JEFF ROWLAND nel costoso Concentra ..........

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    da quel che ho sentito, vale ne piu' ne meno i soldi che costa... se puo' essere di una qualche consolazione, riesce cmq a pilotare dell B&W 802D...
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    227
    Ottima rece e simpatico prodotto.
    Lo vedo molto adatto in ufficio, come piccolo ampli per le nostre playlist Mp3, oppure in giro, per i "menestrelli metropolitani".

    LuVI

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    giapao ha scritto:
    da quel che ho sentito, vale ne piu' ne meno i soldi che costa... se puo' essere di una qualche consolazione, riesce cmq a pilotare dell B&W 802D...
    ciao ciao
    Ma chi sarebbe cosi' folle da comprare delle 802D per poi pilotarle in quel modo ?

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Microfast ha scritto:
    .... In relazione al prezzo e' un buon prodotto, ma in assoluto, dove stanno queste qualita' miracolose ?
    Spero che quanto scritto nelle conclusioni sia abbastanza esplicito.

    Il piccolo t-amp va benissimo e costa davvero poco in relazione a quanto riesca a dare.

    Ma da qui a compararlo con amplificatori di ben altra portata ce ne passa...

    Mi spiego meglio

    La novità è che con le misure siamo riusciti a mettere meglio a fuoco alcuni aspetti del prodotto che forse erano stati trascurati.

    Dalle misure si evince una certa predisposizione ad esaltare la porzione più alta dello spettro. Questo particolare potrebbe portare moltissima acqua verso il mulino "t-amp".

    Provate ad assemblare due sistemi identici in modo che uno dei due esalti un pochino (2 dB al massimo) la porzione più alta dello spettro sonoro. Indovinate un po' cosa preferirà la stragrande maggioranza degli ascoltatori?

    Oltre questo, dalle misure di distorsione a bassa potenza, il t-amp sembra andare egregiamente. Infatti a volume moderato si difende benissimo. Questo è sicuramente uno degli aspetti più esaltanti e "miracolosi".

    Con la misura di diafonia invece non ci siamo. Ed anche all'ascolto emergono dei limiti piuttosto concreti, soprattutto nella ricostruzione della scena sonora. Chissà che cosa succederebbe sostituendo il controllo di volume ed utilizzando una coppia di pin RCA come ingresso audio...

    Insomma, onore al merito: per 40/50 Euro era lecito aspettarsi molto meno.


    Tripath (che produce il chip) ha in catalogo un integrato da 90W per canale. Caro Microfast: sulla pagina web dei datasheet (il link è in fondo all'articolo) c'è uno schema abbastanza approfondito per realizzare un ampli di potenza ben superiore:

    Che ne dici di realizzarne uno?

    Forza! Che lo misuriamo qui su AV Magazine

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    P.S.

    Grazie, Kilo e Lucio!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Emidio Frattaroli ha scritto:


    Dalle misure si evince una certa predisposizione ad esaltare la porzione più alta dello spettro. Questo particolare potrebbe portare moltissima acqua verso il mulino "t-amp".

    Provate ad assemblare due sistemi identici in modo che uno dei due esalti un pochino (2 dB al massimo) la porzione più alta dello spettro sonoro. Indovinate un po' cosa preferirà la stragrande maggioranza degli ascoltatori?

    Oltre questo, dalle misure di distorsione a bassa potenza, il t-amp sembra andare egregiamente. Infatti a volume moderato si difende benissimo. Questo è sicuramente uno degli aspetti più esaltanti e "miracolosi".

    Con la misura di diafonia invece non ci siamo. Ed anche all'ascolto emergono dei limiti piuttosto concreti, soprattutto nella ricostruzione della scena sonora. Chissà che cosa succederebbe sostituendo il controllo di volume ed utilizzando una coppia di pin RCA come ingresso audio...

    Insomma, onore al merito: per 40/50 Euro era lecito aspettarsi molto meno.


    Tripath (che produce il chip) ha in catalogo un integrato da 90W per canale. Caro Microfast: sulla pagina web dei datasheet (il link è in fondo all'articolo) c'è uno schema abbastanza approfondito per realizzare un ampli di potenza ben superiore:

    Che ne dici di realizzarne uno?

    Forza! Che lo misuriamo qui su AV Magazine

    Emidio
    Emidio, sono perfettamente a conoscenza che Tripath propone moduli per potenze fino a 300W e oltre, l'ho postato io stesso qui, qualche tempo fa ..........

    Comunque e' ben noto il problema della dipendenza della linearita' della risposta in frequenza all'estremo alto negli ampli digitali .........., va detto che esistono gia' nuove tecniche che praticamente eliminano il problema.

    Se penso che qualcuno dice che come ampli per cuffia e' eccezionale e consideriamo che molte cuffie sono ad alta impedenza ..............

    Poi ovviamente non si puo' pretendere troppo dallo scatolotto: modulo a parte e' tutto troppo economico quello che gli sta intorno, e l'alimentazione da fornirgli e' un'altra problematica che andrebbe affrontata seriamente.

    Ho letto in rete una disamina delle varie tecniche di amplificazione digitale attualmente utilizzate, e quasi tutte prestazionalmente erano catalogate come globalmente modeste ( Tripath inclusa ), ma ci sono delle eccezioni, quindi dovessi cimentarmi non partirei sicuramente da Tripath

    Attualmente pero' mi sto impegnando su altri fronti ..........

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Microfast ha scritto:
    Ma chi sarebbe cosi' folle da comprare delle 802D per poi pilotarle in quel modo ?

    Saluti
    Marco

    la prova e' stata fatta in redazione da Suono: staccato l'MC 275 valvolare e attaccato il piccoletto... hanno fatto anche le misure giusto per curiosita' ma non penso che verra' pubblicata la prova...
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    P.S.

    Grazie, Kilo e Lucio!
    ehi ehi! complimenti anche da me.
    un salutone
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Microfast ha scritto:
    ... dovessi cimentarmi non partirei sicuramente da Tripath

    Attualmente pero' mi sto impegnando su altri fronti ...
    Da qualsiasi cosa partirai, mi farebbe veramente piacere poterla misurare

    giapao ha scritto:
    ... hanno fatto anche le misure giusto per curiosita' ma non penso che verra' pubblicata la prova...
    Al contrario, spero davvero che le misure escano e con quelle di Suono anche quelle di Audio Review. Sarebbe davvero interessante confrontare i vari approcci al prodotti, misuristicamente parlando.

    E poi sono davvero curioso di provare il confronto tra CLIO ed Audio Precision

    E grazie per ICOMplimenti!


    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Emidio Frattaroli ha scritto:

    ...
    Al contrario, spero davvero che le misure escano e con quelle di Suono anche quelle di Audio Review. Sarebbe davvero interessante confrontare i vari approcci al prodotti, misuristicamente parlando.

    E poi sono davvero curioso di provare il confronto tra CLIO ed Audio Precision

    E grazie per ICOMplimenti!


    Emidio

    mah! ho idea che il target di lettori di Suono sia interessato a prove di altro tipo, cmq sentiro' Fabio M. per vedere che si puo' fare, magari lo dirotto su avforum... gli giro il link del 3ad.

    per quanto riguarda il secondo punto, riguardante le misure, la cosa mi solletica invece in ambito video, visto che oramai tutti si sono messi a fare le misure... vogliamo parlarne in privato?

    e' un super piacere sentirti
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    ottima prova

    Complimenti per la prova che non tende ad esagerare con l'entusiasmo per questa piccola scatolina.Io ho avuto modo di provarla e di paragonarla direttamente con prodotti di fascia ben superiore e se la è cavata alla grande.
    Certo sicuramente non andra a sostituire impianti di un certo livello.

    Alberto
    Ultima modifica di kevinlomax; 28-02-2005 alle 16:44

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    ottimo lavoro


    Complimenti per la prova che non tende ad esagerare con l'entusiasmo per questa piccola scatolina.Io ho avuto modo di provarla e di paragonarla direttamente con prodotti di fascia ben superiore e se la è cavata alla grande.
    Certo sicuramente non andra a sostituire imoianti di un certo livello.

    Alberto


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •