Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/av...e-i_index.html

    La "nostra" guida in due parti sulle impostazioni della DMC-GH4, la piccola camera di Panasonic in grado di registrare video 4K su scheda SD, probabilmente l'unico approfondimento con analisi oggettive e misure sulle curve di luminanza dei vari profili a disposizione

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    A mio parere, il sensore è in effetti un po' troppo piccolo, soprattutto per riprese video, che possono essere al massimo poco più che amatoriali. L'ideale, ad oggi, è riprendere video con una RED con sensore 5k, in ambito professionale.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    A mio parere, il sensore è in effetti un po' troppo piccolo, soprattutto per riprese video, che possono essere al massimo poco più che amatoriali...
    Non è proprio così. Ci sono camere professionali (realmente professionali), anche a risoluzione 4K, con sensori nettamente più piccoli rispetto a quello della GH4.

    Un esempio è quello della Blackmagic Design Ursa Broadcast:

    https://www.blackmagicdesign.com/it/...pecs/W-URSA-03

    circa 96 mmq per la Ursa;

    circa 225 mmq per la GH4 in foto, 168 mmq in full HD e 116 mmq in Ultra HD.

    E comunque lo stesso Ermanno nella seconda parte pubblicherà anche qualche file: allora sì che potrai giudicare se si tratta di riprese amatoriali o professionali.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 22-02-2015 alle 16:47

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    La Ursa è per le riprese televisive.

    Il sensore della RED 5k ha un die di circa 400 mm^2, che credo in 4k scendono un po'.

    Da quanto so, per la GH4, la resa del dettaglio è eccellente, ma la fedeltà cromatica è ridotta.
    Ultima modifica di g_andrini; 28-02-2015 alle 12:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •