|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Pioneer SC-LX88: 9.2ch con Dolby Atmos
-
26-06-2014, 14:40 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...tmos_9413.html
Il costruttore nipponico svela il suo sinto-amplificatore audio-video 9.2 canali top di gamma, completo di decodifica Dolby Atmos, ingressi e uscite HDMI 2.0 con supporto Ultra HD a 60 fotogrammi al secondo e DAC USB ESS Sabre ES9016
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-06-2014, 15:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
2500 eurozzi non sono uno scherzo, ma quantomeno rispetto ad altri i cinch sono dorati, gli ESS9016 si sono scomodati a utilizzarli per TUTTI i canali e il procio video è di tutto rispetto e i watt reali tirati fuori, se allineati all'87, tanti. Imho questo, insieme ai nuovi top denon, sono tra i più interessanti sinto sulla fascia dei 2k, in attesa di eventuale Onkyo 5030...Onkyo che a quanto pare adesso ha le sue mani proprio sulla divisione av Pioneer, chissa se la cosa avrà qualche implicazione particolare sulle strategie commerciali e i prodotti proposti
Ultima modifica di Ale55andr0; 26-06-2014 alle 16:01
-
26-06-2014, 22:41 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Bresciia
- Messaggi
- 87
Ma quindi è un 9.2.4 canali? Figo ma qua ormai bisogna pensare a una saletta dedicata all'home theatre.. Montare cablare 15 casse in soggiorno non è cosa da poco..
-
27-06-2014, 00:00 #4
Ai pezzenti come noi, fermi al 5.1 tutti questi canali hanno il compito di farti sentire inadeguato, non c'è altra spiegazione.
Dolby Atmos, sarà l'ennesimo nuovo formato sottoutilizzato.Ultima modifica di -Diablo-; 27-06-2014 alle 00:03
-
27-06-2014, 06:39 #5
Non so come inquadrarlo questo formato...a me da l'impressione che spinga proprio in direzione opposta a tutto il forte ridimensionamento che questo settore ha avuto in questo ultimo decennio. Quasi un azzardo, anche se alla fine, molto probabilmente, avranno ormai talmente ridotto i costi nella sua implementazione, che a breve, lo metteranno su quasi tutti i sintoamplificatori.
Nelle nostre case potrebbe accadere invece proprio la cosa opposta. Sempre meno diffusori e sempre più piccoli, con le sound bar che tengono comunque la loro fetta di simpatizzanti.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
27-06-2014, 20:21 #6
@Maxt75
Provo io ad inquadrarti questo formato...scusandomi in anticipo se mi auto-cito...:
CANALI SOFFITTO ???
MA QUESTI SONO PAZZI FURIOSI...degni di un immediato T.S.O. !!!
Diciamoci una buona volta la verità, lasciando da parte i vari OLED.LCD,LED curvi e i Mr. Kalibrator di turno: ma quanti fra noi hanno la saletta da attrezzare con il numero X.2.4.6.8...di casse da sfruttare per il Dolby Atmos e quanti hanno mogli,fidanzate,amanti,ragazze ecc. ecc. disposte a sopportare ( - per amore ? - ) tutto questo ?
per non dire dei sesterzi,fiorini,palanche insomma SOLDI per pagarsi questo ennesimo salto nel buio ATMOS-ferico stabile che denota lo Stato dell'Hi-Fi nel nostro scassatissimo paese ?
Ai posteri l'ardua sentenza...
-
28-06-2014, 17:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
@Maxt 75:
Canali soffitto?
Fatti un giro al Candiani di Mestre, magari a vederti Edge of Tomorrow in DolbyAtmos+3DLaser e ti ricrederai....
Potendoselo permettere, è davvero un altro mondo AV.... NULLA a che vedere con la Sala Energia di Melzo.... sei proprio in mezzo all'azione!!!
-
28-07-2020, 11:30 #8
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Salve,
riapro questa discussione perché ho trovato un SC-LX88 (presumo sia lo stesso del 78), ma manca iul microfono di calibrazione MCACC.
Qualcuno può dirmi il modello preciso che c'è scritto sul suo?
Grazie