Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9363.html

    Il produttore cinese ha mostrato, al SID 2014 di San Diego, due nuovi display, un LCD da 98” con risoluzione 8K ed un OLED da 55” con risoluzione Ultra HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ma il rapporto di contrasto del modello 8K (1.000:1) è un errore o è proprio così?

    Grazie della precisazione...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non è un errore, è il dato dichiarato.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    E' palese che produrre pannelli ad alta risoluzione (4k, 8K e sono convinto anche oltre)non è un grosso problema produttivo.
    La dimostrazione stà nell'arrivo di pannelli 4k in quantità a prezzi non "ultraterreni".La difficoltà stà poi nel dare "le giuste prestazioni" ai pannelli ,contrasto ,gamma dinamica ecc ecc.

    nb:dopo aver visto un prototipo di sony Oled minuscolo (13")ho visto finalmente un Lg in FUll Hd da 55" in vendita (purtroppo curvo),la cosa che balza subito all'occhio è da qualsiasi punto di visione l'immagine rimane sempre ugualmente luminosa e colorata (in questo senso ricorda gli adorati Plasma).
    Ora aspetto di vedere qualche filmato (quello in visione era orribile)per valutare le differenze rispetto agli LCD ,per ora è il prezzo ad essere spaventosamente più alto (€ 3.990,00)rispetto ai pannelli LCD (e spero che questi ultimi spariscano il più velocemente possibile...).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5
    Esatto ... il fatto che si possa produrre a decine di milioni di pezzi un cell come lG G3 con display 5.5" a 1440*2560 significa che, tecnicamente (un altro conto sono le rese produttive decenti e commercializzabili) si dovrebbe poter fare un 55" a 4400*7900 mantenendo la stessa proporzione in ppi.

    Ora i produttori hanno fatto la loro parte per cercare di smuovere e far ripartire le vendite, anche come sostituzione di chi ha un hd o un full hd. Però spetta ai produttori di contenuti offrire sempre più materiale per invogliare ulteriormante i consumi e la fruizione di contenuti. Certo che se la velocità di offerte 4k procede come per la full hd stiamo freschi...
    Ultima modifica di tetrarca; 09-06-2014 alle 21:17 Motivo: rifatto (spero correttamente) i conti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Dubito fortemente. Già il BR è stato un mezzo flop, in troppi non avvertono la necessità di una definizione maggiore, complice anche la vendita di "full-hd" di scarsa qualità. Per i più vale il detto "tanto si vede bene lo stesso". Alzare la risoluzione (sempre ammesso che ne valga la pena ...) significa chiedere un ulteriore dispendio che in troppi, anche a causa crisi, non sono disposti a fare. E se non arrivano i grandi numeri il rincaro sul singolo utente "pro" (quello che legge questo sito per intenderci) dovrà essere elevato. Troppo!
    Sto notando ultimamente alla veloce ricerca di forniture in 4k, proclami sui prossimi eventi sportivi. Si cerca di spingere ad aggiornare impianti che i più avvertono già eccellente (!),
    Vedremo 'sti OLED come saranno, una volta sdoganato questo unico esemplare (possibilmente PIANO!), come si comporterà con l'età e cosa arriverà come contenuti. Certo che se arrivassero i BR 4k HEVC avvertirei - forse a torto? - una spinta in questa direzione ...
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente scritto da tetrarca Visualizza messaggio
    si dovrebbe poter fare un 55" a 4400*7900 mantenendo la stessa proporzione in ppi. [CUT]
    Ho provato a rifare i conti (come hai fatto tu vedo :-) ). Ma IMHO non è lineari il numero di pixel con la diagonale? Se lasciamo intatto il numero di ppi da 5.5 a 55 non basta moltiplicare per 10?
    Mamma mia come mi manca Analisi 1 ...
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    ma un 98 pollici come ti arriva...con l'elicottero? trasporto eccezionale delle grandi opere? e ci ricostruiscono la casa attorno?
    < - Free Bird - >

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    All' IBC di Amsterdam, allo stand di panasonic, una volta chiesi come trasportavano il loro Plasma 4K da 110".

    Mi dissero che, non esistendo aerei sufficientemente grandi per contenere il relativo container (escluso quelli militari), il trasporto veniva principalmente effettuato via nave, e poi via camion per trasporto eccezionale.

    E poi si, penso dovresti costruire la casa attorno al televisore (PS: il consumo di quel plasma era, dichiarato, 6 KW) ^_^

  10. #10
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus Visualizza messaggio
    Ho provato a rifare i conti (come hai fatto tu vedo :-) ). Ma IMHO non è lineari il numero di pixel con la diagonale? Se lasciamo intatto il numero di ppi da 5.5 a 55 non basta moltiplicare per 10?
    Mamma mia come mi manca Analisi 1 ...
    Si, nel senso che, mi pare, radice di 10 fa circa 3,16. Quindi per avere la stessa densita del cellulare un display 55" dovrebbe avere risoluzione 1440*3.16 in altezza e 2560*3.16 in larghezza, ergo 4550* 8089 (avevo arrotondato a mente e non era preciso)

    e con questo spero di non aver fatto una sonore figura di m...a davanti a tutti ;-)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Forse vado leggermente OT, ma se un 5.5 pollici ha risoluzione 2560x1440, un 55 pollici (se le proporzioni altezza larghezza del rettangolo sono le stesse) ha semplicemente risoluzione 2560x10 e 1440x10...
    Discorso diverso per il numero di pixel che passa da 3,6 milioni a 360 milioni circa (100 volte tanto, ovvero 10^2 essendo il pixel un'area ovvero una grandezza bidimensionale).
    Comunque i limiti tecnici per una simile definizione su una così grande superficie esistono eccome, come esistono i limiti tecnologici per produrre immagini (o ancora di più video) con tale risoluzione...
    In definitiva: magari posso anche capire il 4k casalingo (ma non ora, magari quando cominceranno a girare contenuti realmente 4k che non siano demo - certo non mi compro il TV per far vedere le foto... o no? ), ma l'8k lo vedo al momento unicamente al massimo per soluzioni professionali...
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 11-06-2014 alle 14:52

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527

    Perdonami, ma vorresti dire che un tv 50 pollici OLED fullHD è più difficile da produrre di un 50 pollici OLED UHD?
    Se così fosse mi aspetto che i primi TV OLED UHD costeranno addirittura meno delle controparti fullhd!
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •