Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/dem...ndra_9309.html

    Nella cornice di un evento organizzato nella capitale del Regno Unito, il Digital TV Group ha mostrato la demo di una trasmissione a risoluzione Ultra HD a 50 fotogrammi al secondo, con codica HEVC e campionamento colore a 10 bit

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Sono veramente curioso di vedere al opera questa codifica , spero che possa rivoluzionare lo streaming senza perdita di qualità . O quasi ! Ottima notizia , per adesso !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Domanda che sorge spontanea: il pannello del WT600 è anch'esso a 10 bit di profondità di colore?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    tutto molto bello ma alla fine dei conti gli operatori potranno permettersi di dedicare 20mbps di preziosa banda per un solo canale?? Io temo che purtroppo aumenteranno decisamente la compressione per le trasmissioni reali

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Domanda che sorge spontanea: il pannello del WT600 è anch'esso a 10 bit di profondità di colore?
    Penso di si altrimenti non avrebbe senso il test.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    quoto zlatan:
    Già e decisamente.... 20mbsec da satellite per un solo calnale???? Gli costerà 4 volte quello che costa ora....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    in effetti 20 mb/sec sono decisamente pochi per un 4K ad alta qualità o se volete non compromise ma decisamente tanti per un solo canale TV. Sono d'accordo con zlatan-85 quando dice che molto probabilmente , a regime, aumenteranno la compressione e aggiungo, per trasmettere più o meno in 4K HEVC quello che oggi tramettono in HD AVC ( 8-12mb/sec) Tanto quello che più conta la pubblico è sapere che la tramissione è in Ultra HD con buona pace di un segnale avrebbe bisogno di maggiore banda per essere apprezzato in tutta la qualità e potenzialità. Infine si parla di 4K 10 bit @ 50 Hz. Diamo per scontato che si tratta di un flusso progressivo oppure potrebbe essere interlacciato?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 28-05-2014 alle 07:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •