Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...870/index.html

    Il pre-decoder digitale multicanale del produttore americano, dotato di autocalibrazione, uscite analogiche 7.1 ed equalizzatore parametrico a 11 bande, promette un rapporto qualità prezzo elevatissimo ed un livello costruttivo adeguato a prodotti di rango ben superiore

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    come al solito bellissima rece. avrei una richiesta, potreste recensire anche il fratellino analogico di questo pre l'mpc18? in rete non si trova nulla e sarebbe un ottimo compagno x chi ha sorgenti di pregio come il 105!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    come al solito bellissima rece...
    Grazie runner. Al momento abbiamo in cantiere qualche recensione di sintoampli, ampli stereo, qualche DAC, un paio di diffusori e alcune sorgenti come Oppo 103 e 105. Anche a me interessa molto l'MPC-18. L'ho ascoltato da AudioGraffiti lo scorso dicembre, in occasione dell'evento Sony. Era collegato proprio a valle di un Oppo 105 e ad un sistema di riferimento con finali Spectral e diffusori Magico e Avalon. Ma non avevo in programma a breve un test.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ok almeno lo hai sentito! purtroppo nel profondo sud questi sono privilegi che non ci spettano!
    te la senti di sbilanciarti in un giudizio anche se solo sommario?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    nella sezione EQ del menù si può intervenire sui vari parametri anche manualmente oltre che da EQ automatica?

    ad esempio utilizzo REW per misurare la risposta, definire la curva target e definire i filtri da applicare.
    i valori dei filtri poi li posso inserire manualmente nel menù EQ dell'AVP18?
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza Visualizza messaggio
    ... i valori dei filtri poi li posso inserire manualmente nel menù EQ dell'AVP18?
    Certo che si!

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ... Te la senti di sbilanciarti in un giudizio anche se solo sommario?
    per dare un giudizio avrei bisogno di un test vero e proprio e quantomeno di una verifica con e senza Pre. Per il resto, chiama Audio Graffiti e chiedi se c'è un punto vendita non lontano dalla tua zona che ha quel prodotto in visione.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    sezione pre AVP-18 vs Yamaha Aventage RX-A2030

    Ci sono delle differenze rispetto alla sezione pre dell'integrato yamaha che avete collegato come finale?

    Vale realmente la pena separare pre e finale in questa fascia di prezzo?

    Faccio la domanda perche' vorrei cambiare il mio sinto ampli perche' troppo rumoroso, ma non vorrei spendere cifre folli per un sintoampli AV che tra due o tre anni non sara' piu' in grado di gestire le nuove codifiche.

    Pensavo ad una soluzione pre-finale proprio per poter concentrare la spesa principale su un finale a 3 canali per pilotare canale centrale e 2 surround

    La domanda e'... vale la pena spendere 1000 euro per questo processore (+ altri 1000 per il finale a 3 canali) in modo da aggiornare il pre tra qualche anno o la differenza rispetto ad un sintoampli av da 1000 euro non e' cosi' marcata?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Consiglio anche questa lettura...

    http://www.hdfever.fr/2013/07/09/tes...ulticanal-7-1/
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Consiglio anche questa lettura...
    Interessante. Anche se - per quel poco che ho potuto capire con Google translate - non mi trovo d'accordo su alcune cose. Ad iniziare dalle misure: evidentemente la scheda audio che utilizza non digerisce bene tensioni oltre il volt.

    Inoltre, sempre nelle misure, non è giusta né la risposta in frequenza, né la distorsione armonica, con le armoniche dispari a 3kHz, 5kHz e 7kHz che si vedono nelle sue FFT che sono sicuramente a carico dell'acquisizione della sua scheda audio. Quindi, non credo siano attendibili tutte le altre misure derivate come il rapporto S/N, la gamma dinamica et cetera.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 28-01-2014 alle 11:40

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da davide.taibi Visualizza messaggio
    Ci sono delle differenze rispetto alla sezione pre dell'integrato yamaha che avete collegato come finale? [CUT]
    Si. Ne parlerò nella recensione dello Yamaha.

    Citazione Originariamente scritto da davide.taibi Visualizza messaggio
    ... Vale realmente la pena separare pre e finale in questa fascia di prezzo? [CUT]
    Perché no? L'importante è il risultato. E poi con questa soluzione è possibile investire qualche soldino in più per una sezione "finale" di qualità e più potente rispetto a quelle che sono negli integrati.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    51
    Bellissima recensione... sto cercando un valido pre e da tempo avevo adocchiato questo pre e ero curioso di avere almeno una buona prova e devo ringraziare la redazione per questa bella sorpresa!

    Avrei solo qualche curiosità: il pannello anteriore è di alluminio satinato come tutto il resto della struttura? perché non capivo molto bene dalle foto..

    Inoltre, come pre da paragonare a questa fascia di prezzo, credete che l'audiolab 8200AP sia valido come questo NuForce o superiore?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Interessante. Anche se - per quel poco che ho potuto capire con Google translate - non mi trovo d'accordo su alcune cose. Ad iniziare dalle misure: evidentemente la scheda audio che utilizza non digerisce bene tensioni oltre il volt.

    Inoltre, sempre nelle misure, non è giusta né la risposta in frequenza, né la distorsione armonica, con le armon..........[CUT]
    Vorresti dire che sono troppo ottimistiche le misure sue o troppo negative?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ripropongo la mia domanda da ignorantone già fatta a maggio....
    se prendo l'uscita digitale del mio lettore blu ray in beatstream e la porto a questo "processore audio", sulle uscite analogiche di quest'ultimo mi ritrovo lo stesso tipo di segnale che mi ritroverei sulle uscite analogiche del lettore blu ray ?!
    In sostanza è anche un PRE e va collegato solo a dei finali di potenza ?! Perchè se collegato agli ingressi analogici del mio Marantz ad esempio questo si occuperebbe ancora della sezione PRE ... non so se son riuscito a farmi capire...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Ricky10V86 Visualizza messaggio
    ... il pannello anteriore è di alluminio satinato come tutto il resto della struttura? perché non capivo molto bene dalle foto...
    Hai cliccato sulle foto a pagina 2, nel paragrafo dedicato alla costruzione?

    http://www.avmagazine.it/articoli/di...-avp-18_2.html

    Comunque la risposta è si.

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    ... sono troppo ottimistiche le misure sue o troppo negative?
    Alcune ottimistiche e altre pessimistiche.

    Emidio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •