Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/tv-...cita_8801.html

    Secondo una ricerca condotta da NPD DisplaySearch vi sarà un incremento notevole nelle vendite di TV Ultra HD, inizialmente trainate quasi unicamente dalla Cina, grazie ai prezzi molto aggressivi praticati dai produttori locali, mentre il resto del mondo crescerà significativamente a partire dal 2015

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Stroncano gli oled, se cosi' fosse ancora per molti anni si andrebbe avanti con gli lcd... Personalmente ritengo molto importante il passaggio ai 4k per tv 50+ e prima o poi toccherà pure a me ( solo quando mi abbandonerà il mio lcd 46F71, uno dei primi fullhd pagato uno sproposito )

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Incredibile che si parli di 4K quando nessuna televisione europea è in grado di trasmettere a 1080p. Una vicenda assolutamente paradossale, se si pensa che neanche la BDA sembra intenzionata a lanciare un formato fisico 4K da cui comunque solo una quantità limitata di film trarrebbe reale vantaggio; speravo nel passaggio agli OLED se così non sarà avrà ancora meno senso l'aumento di risoluzione che non è affatto l'unico parametro della qualità d'immagine. Il 4K ha senso al cinema, e per chi ha un proiettore (o comunque un televisore sopra i 60 pollici).
    Se a questo aggiungete il passaggio sicuro allo streaming e le pessime linee ADSL italiane, la frittata è completa. Ma tanto da MW ti mettono in bella mostra il 4K per poi vedere il DTT con la qualità video del 1999, MPEG-2 576i a 3 MB/S....
    Ultima modifica di ludega; 30-12-2013 alle 14:26

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Venzone, UD - Tampa, FL, USA
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Incredibile che si parli di 4K quando nessuna televisione europea è in grado di trasmettere a 1080p. Una vicenda assolutamente paradossale, se si pensa che neanche la BDA sembra intenzionata a lanciare un formato fisico 4K...[CUT]
    Ma così la gente potrà dire agli amici che lui ha "la TV ultra accadì"... il mercato ha stroncato a volte proprio le tecnologie migliori, perchè commercialmente non hanno appeal e si parte dalla storia delle cassette, Betacam vs. VHS...
    Poco importa se poi ci guardano il TG1 in 4:3.
    Anche io ho visto una LG 4K in un centro commerciale, ma almeno hanno avuto il buon gusto di metterci una demo in 4K con un PC.
    Ultima modifica di seba93; 30-12-2013 alle 14:43
    Main gear: Panasonic TX-P42GT30E - Panasonic DMP-BDT100 - Pioneer VSX-921, JBL SCS-178 + Pioneer CS-555 - Vu+ Duo Linux Satellite Receiver - MySkyHD Amstrad - Xbox 360 Elite 120GB
    Tampa home: Pana TC-P50GT50 - Onkyo TX-NR727 - LG BP530 - Motorola 7232-P2 HD Verizon DVR - Xbox One - PS4

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da seba93 Visualizza messaggio
    Ma così la gente potrà dire agli amici che lui ha "la TV ultra accadì"... il mercato ha stroncato a volte proprio le tecnologie migliori, perchè commercialmente non hanno appeal e si parte dalla storia delle cassette, Betacam vs. VHS...
    Poco importa se poi ci guardano il TG1 in 4:3.
    Anche io ho visto una LG 4K in un centro commerciale, ma..........[CUT]
    E invece secondo me, è proprio mettere la demo 4K nel centro commerciale la fregatura: perché poi la gente pensa di vedere così anche il TG sul DTT; sanno benissimo che mostrare la realtà delle trasmissioni attuali ucciderebbe il mercato sul nascere.
    Le demo sono appunto fatte per ingannare perché in realtà non vedrai mai quella qualità nelle trasmissioni reali. Anzi non so nemmeno se ci sarà un formato (disco) 4K...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    Compratevi 4K di zeppole e panzerotti, almeno vi riempite lo stomaco. Buon Anno!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.125
    Ma che senso ha spendere adesso per un 4k. Non esistono contenuti 4k... se devo vedere un bluray upscalato mi prendo una fullhd (la cui tecnologia è ormai consolidata)... a maggior ragione se devo vedere contenuti in definizione standard. Prendere un 4k adesso vuol dire pagare di piu per vedere la tv peggio. Qualcuno dirà che tanto vale prenderla adesso cosi saremo pronti ... ma tra 2/3 anni (tempo in cui magari vedremo la nascita di supporti superiori al bd) queste tv prese oggi saranno già obsolete
    Ultima modifica di mau741; 31-12-2013 alle 12:10
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Florence
    Messaggi
    8
    Mi sorprende il fatto che gli OLED non riceveranno così tanto riscontro.
    LG ha il 55" a listino a 7900€ prezzo sì impegnativo ora ma, come per gli UHD, destinato a crollare.
    Mah

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Ma che senso ha spendere adesso per un 4k. Non esistono contenuti 4k... se devo vedere un bluray upscalato mi prendo una fullhd (la cui tecnologia è ormai consolidata)... a maggior ragione se devo vedere contenuti in definizione standard. Prendere un 4k adesso vuol dire pagare di piu per vedere la tv peggio. Qualcuno dirà che tanto vale prenderla a..........[CUT]
    Certamente, ma questa è una scelta che più di ogni altra cala dall'alto delle multinazionali, non corrisponde ad un reale bisogno di chi guarda la televisione.
    Ma calando drasticamente il prezzo e contemporaneamente avviando un'opera di quasi sostituzione dei pannelli full HD maggiormente dimensionati, aggiungendo features e (forse) qualità ai display UHD rispetto a quelli di risoluzione inferiore, la si può riuscire a far digerire al consumatore.
    L'unica speranza personale è che data la tendenza di fondo a preferire display di dimensioni sempre maggiori, una scelta che corrisponde anche ad un desiderio di non pochi consumatori, (non è solamente qualcosa che conviene alle case costruttrici, è anche un trend che origina da non pochi di noi), i produttori che maggiormente vogliano differenziarsi rispetto all'ormai prossimo tsunami cinese, reimplementino sui display maggiori una retroilluminazione full array local dimming ben studiata e realizzata, come accade nei più grandi e costosissimi display reference.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da DjEddyM Visualizza messaggio
    Mi sorprende il fatto che gli OLED non riceveranno così tanto riscontro.
    LG ha il 55" a listino a 7900€ prezzo sì impegnativo ora ma, come per gli UHD, destinato a crollare.
    Mah
    Troppo battage sul 4K, troppa pubblicità che diventerà martellante nel prossimo anno, troppo più facile far scendere i prezzi sui display UHD rispetto a quelli OLED; per questi ultimi la strada diventa ancora più ripida, ma le carte da giocare non sono finite, anche perchè la tecnologia OLED la troveremo via via dovunque, in quanto si estenderà a molti ambiti, (illuminazione, display flessibili, indossabili, ecc).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    anche perchè la tecnologia OLED la troveremo via via dovunque, in quanto si estenderà a molti ambiti, (illuminazione, display flessibili, indossabili, ecc)
    Volevi scrivere grafene? Ah no!...hai scritto proprio OLED!
    Vabbè...chi vuole capire, capisca!

    Gianluca

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    No, volevo scrivere proprio OLED ed è quello che ho fatto.

    Oled lightning, flexible, transparent, foldable, wearable...You name it.
    Ultima modifica di francis; 31-12-2013 alle 18:50

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ad ogni lancio di nuova tecnologia succede sempre la stessa cosa, poi sta alla testa delle persone decidere. Possono venderne finchè vogliono, parlando per me, con decine di Bluray da vedere e altrettanti DVD, la cosa non mi tocca minimamente. So cosa guardo, so quello che mi serve per guardare bene tutto quello che ho e che uscirà tra breve.
    Poi se qualcuno ha già il materiale per sfruttare al 100% questi TV, ovvio che lo acquisti..tanto, prima o poi, l'autogiudizio se uno ha fatto una fesseria o no, arriva.
    Anche spendere 4 o 5 mila euro per poi ritrovarsi dei bei coni di luce rientra nel rischio messo in preventivo, ognuno penso sia sufficientemente grande e vaccinato per sobbarcarsi fesserie, rischi calcolati o perchè no, l'acquisto del secolo.
    Ultima modifica di Maxt75; 01-01-2014 alle 15:26
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'articolo parla di previsioni e probabilità. Sono sondaggi che non fanno altro che rafforzare un'idea o magari, rendendoli pubblici, di invogliare l'acquirente. Ma hanno fatto i conti senza l'oste. Il 4K sarà il più grande flop tecnologico degli ultimi 20 anni, segnatevelo.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Sono previsioni con basi solide (NPD DisplaySearch non è esattamente un istituto che "le spara"), perché i pannelli si stanno già vendendo.
    Del resto è anche evidente che floppare sarà difficile: con l'adattamento progressivo delle linee di produzione è altamente probabile che i Full HD facciano la fine degli HD-Ready.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •