|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Il Prometheus italiano slitta!
-
29-05-2012, 07:38 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...itta_7005.html
Doccia fredda per i tanti appassionati di Ridley Scott. L'uscita italiana di Promethues slitta di 35 giorni, piazzando l'Italia all'ultimo posto nel mondo per la distribuzione della pellicola
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
29-05-2012, 08:48 #2
E poi si lamenteranno che molta gente l'avrà già visto (illegalmente) in Italiano prima che sia uscito al Cinema.
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
29-05-2012, 09:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
L'ennesimo record (negativo) italiano .......
-
29-05-2012, 09:45 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 19
scelte distributive veramente incomprensibili... quando uscirà da noi al cinema avremo già disponibile il bluray americano
-
29-05-2012, 10:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Da notare che in mezza Europa, tra cui la Francia e la GB, il film esce questo fine settimana, in anticipo rispetto all'uscita americana.
Noi invece rinviamo ad Ottobre, così nel mentre magari il blu-ray con la traccia italiana sarà bello disponibile prima ancora dell'uscita nei cinema, con tutto quello che ne consegue (sia di legale che di illegale), cosa oltretutto capitata di recente sempre alla Fox con "La mia vita è uno zoo", che nei nostri cinema arriverà tra settimane.
Qui si parla tanto di contrastare la pirateria, ma poi si adottano politiche incomprensibili in un mercato globalizzato e non più localizzato.
Incompetenza ai massimi livelli.
-
29-05-2012, 14:44 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Vergogna! Ma non potrebbe la redazione di Avmagazine cercare di intervistare i vertici della Fox che hanno preso questa decisione? Così, giusto per capire quale sia il ragionamento che ci sta dietro... Si, è vero che la fantascienza tira poco in Italia, MA:
1) Non stiamo parlando di un filmettino qualunque;
2) Gli appassionati se fosse uscito in contemporanea o poco dopo sarebbero andati sicuramente a vederlo in Sala, così facendo si rischia di perdere anche quella fascia;
3) Stante il perdurante clima di incertezza economica, meglio uscire subito e sostenere adeguatamente a livello di marketing l'uscita, secondo me.
-
29-05-2012, 15:08 #7
Vediamo di restare IT e di non tirare in ballo altre aziende che nulla c'entrano con questa notizia. Se volete grane, fatelo a casa vostra. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-05-2012, 15:24 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 40
Sembra la solita mossa per non dar fastidio ai soliti filmetti italiano, mi chiedo pale possano essere questi TITOLONI che hanno reso necessario una simile manovra...
-
29-05-2012, 16:41 #9
è uno scandalo. Non perdo occasione di insultare la fox su twitter, facebook, di persona se li dovessi incontrare.
Spero esca il blu ray da qualche parte nel mondo con la lingua italiana prima uscita nei cinema italiani. Che ovviamente non comprerò, ma vedrò.... A costo di vederlo anche sub eng.
Tutto pur di fargli pagare queste scelte ASSASSINE.
-
29-05-2012, 16:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
bahh che schifo. Chissà se anche questa volta tireranno fuori che è stata la casa madre Fox ad imporgli di fare così.....
Concordo che sarebbe molto interessante approfondire seriamente l'argomento, magari chiedendogli anche se la casa madre ha cambiato idea nell utilizzo di tracce lossless nei bluray
-
29-05-2012, 17:24 #11
da boicottare! io non andrò a vederlo solo per protesta. purtroppo siamo in italia,il paese dei l...i e dei v.....i, cosa possiamo volere.mi vergogno di essere italiano. ci distinguiamo sempre in negativo SEMPRE..........
-
29-05-2012, 19:18 #12
Certo che ci proveremo. Io vedrò questo film il prossimo 10 Giugno negli Stati Uniti, approfittando della mia trasferta a Las Vegas, in occasione del Projection Summit e dell'InfoComm 2012. Nel frattempo tenteremo di raccogliere un commento da parte del distributore italiano e anche da parte di qualche importante esercente.
Vi anticipo che, secondo me, lo slittamento di quattro mesi non è legato ad alcuna manovra politica a vantaggio di aziende legate allo sfruttamento dei diritti. Il problema principale è che in Italia il business del Cinema in sala funziona in modo diverso rispetto agli Stati Uniti. Nagli States la stagione più importante e redditizia è proprio quella pre-estiva ed estiva. In Italia, al contrario, tra giugno e settembre le sale si svuotano. Forse perché nello stesso periodo sono le città che si svuotano in tempo di vacanza. E poi è tempo di esami per i ragazzi... Tuttavia, negli ultimi anni le città d'estate si svuotano molto meno.
Da appassionato, sono piuttosto contrariato della decisione, come voi. D'altra parte, per un'azienda che deve distribuire in sala un film come questo e che deve decidere come spendere i tanti, tanti soldi per la pubblicità per portare le persone nei cinema, probabilmente ha scelto di non rischiare e di puntare ad un periodo molto più "tranquillo", lontano dal Festival di Venezia e - probabilmente - e lontano da uscite di altre pellicole importanti che avrebbero potuto dare "fastidio".
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.itREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-05-2012, 23:15 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Se può interessare questo è l'elenco delle date di uscita del film nel mondo:
Country Date
Belgium 30 May 2012
France 30 May 2012
Switzerland 30 May 2012 (French speaking region)
Azerbaijan 31 May 2012
Belarus 31 May 2012
Bulgaria 31 May 2012 (limited)
Chile 31 May 2012
Denmark 31 May 2012
Israel 31 May 2012
Kazakhstan 31 May 2012
Netherlands 31 May 2012
Russia 31 May 2012
Ukraine 31 May 2012
Bulgaria 1 June 2012
Finland 1 June 2012
Ireland 1 June 2012
Norway 1 June 2012
Sweden 1 June 2012
Turkey 1 June 2012
UK 1 June 2012
Serbia 6 June 2012 (3D Version)
Taiwan 6 June 2012
Australia 7 June 2012
Croatia 7 June 2012
Greece 7 June 2012
Hong Kong 7 June 2012
Hungary 7 June 2012
Kuwait 7 June 2012
New Zealand 7 June 2012
Portugal 7 June 2012
Singapore 7 June 2012
Slovenia 7 June 2012
Canada 8 June 2012
Chile 8 June 2012
Egypt 8 June 2012
Estonia 8 June 2012
India 8 June 2012
Lithuania 8 June 2012
Romania 8 June 2012
USA 8 June 2012
Argentina 14 June 2012
Brazil 15 June 2012
Colombia 15 June 2012
Mexico 15 June 2012
Cambodia 21 June 2012
Vietnam 22 June 2012
Poland 20 July 2012
Germany 9 August 2012
Switzerland 9 August 2012 (German speaking region)
Spain 10 August 2012
Italy 19 October 2012
-
30-05-2012, 00:41 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Guardando le date, però, sembrerebbe che siano legate molto alle lingue.
Le versioni francesi (inclusa Svizzera francese) escono tutte il 30 Maggio, addirittura in anticipo rispetto agli USA, mentre per la versione tedesca (e Svizzera tedesca) c'è un certo ritardo, il 9 Agosto, la maggior parte degli altri paesi non hanno probabilmente il doppiaggio.
Però il 19 Ottobre è davvero troppo, non mi pare che il mercato e le abitudini vacanziere della Spagna siano così tanto diverse dall'Italia, tanto da giustificare più di due mesi di distanza.
Probabile che in Svizzera tedesca, il film in inglese lo daranno prima, ricordo quando uscì Lord of the Rings (per la precisione "Le due Torri"), per vederlo un mese prima dell'uscita in Italia, sono andato a Lucerna, in quanto nella Svizzera italiana non era ancora uscito, mentre lì era regolarmente in programmazione in inglese.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
30-05-2012, 07:16 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
In Francia i film li danno nei cinema con possibilità di scelta, doppiaggio o sottotitoli, e comunque questo ritardo non dipende certo dal doverlo doppiare, basti pensare a film come "The Avengers" o "Battleship" usciti prima da noi e poi negli USA, o a film come "Dark Shadows" e "MIB3" giunti da noi in contemporanea.
Probabile abbiano pensato che un film dark e dalle atmosfere sci-fi/horror da noi possa sposarsi meglio con l'autunno, magari sfruttando anche Halloween un paio di settimane dopo.
Peccato che in un mercato globalizzato e in cui la stessa Fox realizza blu-ray non localizzati, il risultato sia, oltre che fastidioso per noi che lo vorremmo vedere al cinema, un "incentivo" a recuperarlo per altre vie, si spera legali, ma sappiamo che per i più non sarà così.
E se per il blu-ray di "Brazil", edizione Fox con italiano non venduta in Italia, mi si può parlare di titolo di catalogo, così come nel più grave caso di "La mia vita è uno zoo", che uscirà nei cinema italiani la prossima settimana, nonostante sia disponibile in blu-ray, ovviamente Fox, ovviamente con l'italiano, da mesi, qualcuno potrà addurre il fatto che si tratti di film a medio budget e di discreto successo, qui siamo di fronte ad un blockbuster con tutti i crismi.
La realtà è che siamo di fronte ad una gestione totalmente incompetente da parte dell'unica Major internazionale, in Italia, che non ha capito che il mondo è cambiato e, oltretutto, ben poco seria, con continui slittamenti delle date di uscita dei film (ricordo di tantissimi loro titoli continuamente slittati, anche magari a pochi giorni dall'uscita)Ultima modifica di Peter1985; 30-05-2012 alle 07:29