Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...hdmi_4377.html

    Mentre l'HDMI si sta diffondendo a macchia d'olio quale connessione audio-video digitale HD in tutti i dispositivi di riproduzione, Broadcom Corporation annuncia una soluzione di connessione basata sui comunissimi cavi Ethernet cat.5

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Con l'ulteriore vantaggio che le prese e le spinette rj45 sono molto più affidabili delle corrispondenti hdmi.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    E trasmettono anche segnali audio multicanale 7.1?
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ovviamente!!! Il discorso dell'audio multicanale HD è legato solo alla banda disponibile....e in questo senso l'uso del cat.5 è tecnicamente e quindi teoricamente perfettamente compatibile!

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Finalmente. Per chi utilizza (come me) già dei converter hdmi/cat ci sarà una riduzione di apparecchiature.
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    59
    tra l'altro i cavi schermati di riete costano poco e sono molto affidabili sulle lunghe distanze, inoltre non si devono dare soldi al consorzio hdmi...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174
    e si potrebbero sfruttare i cavi cat.5 ormai già passati nei muri

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174
    ....e pure il wireless! Con un bel lettore br che trasmette in wifi tramite un router arriva al vpr il segnale, senza passare cavi fino al soffitto!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    io ho la ps3 collegata in rete con la 100mb ma quando c'è un flusso hd nn posso andare oltre 1.5x di velocità, poi con contenuti full-hd ogni tanto si blocca e poi riprende. nn so fino a ke punto possa essere una soluzione efficiente

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da romeop
    ....e pure il wireless!
    Fermo!! questo dipende dai protocolli! Il wi-fi com'è inteso oggi teoricamente non consentirebbe ciò (per via dei protocolli di sicurezza che per forza di cose andrebbero implementati)...magari potrebbe essere aggiornato in tal senso, ma richiedere nuovi chip transmitter e quindi (credo) nuovi router!

    Gianluca

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo_BtBW
    io ho la ps3 collegata in rete con la 100mb ma quando c'è un flusso hd nn posso andare oltre 1.5x di velocità....
    Questo perché il DLNA sfrutta i normali protocolli Ethernet....questa tecnologia utilizza quelli IEEE 802.1 AVB specificamente studiati per venire incontro alle esigenze di sincronizzazione e timing richiesti dalla applicazioni A/V anche HD.

    Gianluca

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Io riesco tranquillamente a fare streaming di contenuto HD (BD) tra un NAS e il mio HTPC, posti in due stanze diverse quindi con in mezzo uno switch, senza problemi di sorta.

    Ottima notizia, visto che ho cablato casa e posto una presa di rete vicina ad ogni punto tv...così magari riesco a distribuire segnali anche HD senza stendere nulla di nuovo!

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69
    poi se non bastasse il cat5 da 100Mbps c'è il cat6 da 1GBps. Basterà la banda?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    100
    Inoltre è semplicissimo ad un cavo ethernet aggangiarci i connettori, basta una crimpatrice adatta e conoscere il giusto schema dei colori.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83

    beh se è così allora ben venga!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •