|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Sony smentisce un taglio di prezzo per PS3
-
31-03-2009, 09:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ps3_4352.html
Dopo le numerose indiscrezioni che prevedevano un imminente taglio di prezzo per la console PlayStation 3, Sony Computer Entertainment America smentisce categoricamente questa possibilità confermando che il prezzo non verrà al momento ritoccato
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
31-03-2009, 09:33 #2
Ma va? non l'avrei mai detto...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-03-2009, 09:54 #3
ma perchè nn vengono lincenziati tutti quegli pseudo analisti che ogni 3x2 dichiarano che sony taglierà il prezzo alla play3?
venendo a sony occorre "un'importante comunicato" per annunciare un ulteriore taglio di prezzo sulla play 2?
spero anche questa sia una bufula e sia qualcosa di importante per davvero
-
31-03-2009, 10:06 #4
Beh l'avevi predetto con grande anticipo Dave
-
31-03-2009, 11:22 #5
Sony smentisce tutte queste voci perché se non lo facesse avrebbe come conseguenza uno stop alle vendite delle ps3 nei magazzini al prezzo attuale. Chi compra sapendo che tra uno o due mesi il prezzo cala? Cosa racconta ai suoi rivenditori? E' così ovvio che ci scommetto...
-
31-03-2009, 11:30 #6
Speriamo almeno che i BR calino un pò,
Chissà di che si tratta "l'importante annuncio", magari abbassano il prezzo della PS2 perchè reintroducono la retrocompatibilità via software, oppure qualche altra novità via FW come è stato photogallery
-
31-03-2009, 11:40 #7
Cmq già il 12 gennaio qualcuno (un veggente?
) disse che in aprile Sony avrebbe ritoccato il prezzo della ps3 di 100 $...
LinkNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-03-2009, 11:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 142
va beh ma si sa che prima o poi l'abbasseranno...se ne parla dall'estate scorsa ormai...è quasi un anno.
sono costretti perchè continuano a perdere quote di mercato, wii vende il triplo e l'xbox è sempre sopra di un 20-30% nelle vendite settimanali.
se non l'annunciano adesso, lo faranno per giugno
-
31-03-2009, 11:58 #9
Non credo siano costretti a scendere di molto...praticamente già la vendono al prezzo di costo...a loro conviene tenere duro e sperare in un cambiamento dell'economia globale e nell'esplosione dei bd...
l'idea è sbagliata a monte(blu-ray drive,troppo precoce?)...Ultima modifica di Nicholas Berg; 31-03-2009 alle 13:25
-
31-03-2009, 12:23 #10
La smentita giunge un giorno prima del fatidico primo aprile....
@ Nicholas Berg : prezzo di costo??? Ma conosci il costo industriale del prodotto finito?
Sperare in un cambiamento dell'economia globale?? Ma credi ancora ai miracoli?? Tutti gli economisti dicono di prevedere una ripresa per il 2010, ma sappiamo tutti che lo dicono con la speranza di rianimare i risparmiatori. Ci vorranno almeno 5 anni per rimediare-riparare i danni di questo tsumani finanziario mondiale.
-
31-03-2009, 12:46 #11
1)un qualunque lettore blu-ray costa 200 euro...aggiungi che è un computer a tutti gli effetti e scoprirai che il suo valore di mercato è nettamente superiore...non può scendere sotto le 300 a unità(prezzo soglia indicato dagli analisti per indicare il prezzo di costo della ps3,il quale si aggira secondo il "finantial times" sulle 285 euro in europa-negli usa non so)
non servono neanche i numeri per dire che con "soli" 100 euro in più sulla wii(la più venduta,che offre poco e niente in termini di potenza assoluta e il suo prezzo di costo e si e no di 130 euro)ti porti a casa un centro multimediale senza paragoni..il problema non è il suo prezzo,ma il prezzo dei supporti...(e i bilanci della Sony ne sono l'esempio lampante)
2)uno studio attento delle crisi economiche dimostra che il periodo immediatamente successivo è sempre di grande ripresa..nella crisi del '29 dopo 2 anni c'era una attività economica molto superiore all'inizio della crisi..qua non stiamo parlando ti attutire tutti i danni provocati da una crisi(e la il discorso è decennale),ma di avere un periodo di ripresa che permetta ai consumatori di spendere con tranquillità e di aspettare che il bd diventi una realtà consolidataUltima modifica di Nicholas Berg; 31-03-2009 alle 12:54
-
31-03-2009, 13:11 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Vogliamo vedere quanto valgono le "smentite" Sony ? Ecco cosa disse Sony il 21 Settembre 2007 al TGS:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ps3_2476.html
Il calo di prezzo è regolarmente avvenuto 2 settimane dopo, il 5 Ottobre 2007, quando venne abbassato il prezzo della 60GB e introdotto il modello da 40GB:
http://uk.playstation.com/ps3/news/a...r-seen-before/
Negli USA hanno fatto ancora di meglio:
Smentita il 6 Luglio 2007:
http://blog.wired.com/games/2007/07/...resident-.html
Conferma il 9 Luglio 2007:
http://www.techspot.com/news/26045-s...rice-drop.htmlUltima modifica di gattapuffina; 31-03-2009 alle 13:18
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
31-03-2009, 13:24 #13
Quoto gattapuffina,di qualcosa possono scendere o le vendite cadranno vistosamente...hanno un discreto margine(70 euro circa) e se si sono fatti furbi possono ulteriormente ridurre i costi di produzione e scendere ancora...
il problema è che gli appassionati di cinema preferiscono dispositivi più performanti..gli amanti delle console preferiscono console più performanti(non in termini di qualità assoluta ma di giochi(wii)e di prezzo(xbox))...
la ps3 è dedicata a chi vuole giocare e avere un discreto impianto blu-ray tutto in uno...e queste persone difficilmente sono disposte a pagare 350 per la ps3,ma soprattutto 70 euro un gioco e 25 un film....è stata una politica troppo precoce...vi ricordo che all'inizio la ps3 veniva addirittura 600 euro....e tutti la vedevano solo come console...ancora adesso molti non sanno dove sta di casa un bd..
-
31-03-2009, 14:20 #14
per il discorso costo giochi, la colpa è anche dei consumatori, basterebbe acquistare in uk e nn in ladrolandia (italia) e si risparmierebbe di brutto. Io per i giochi pc faccio ovviamente cosi
per quanto riguarda l'annuncio riguardava solo la play2, almeno da quanto si evince da una news su tomshw
-
31-03-2009, 14:41 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Ecco l'annuncio: PS2 a 99 Euro!!
Ciao Ragazzi,
almeno un'indiscrezione era corretta, ecco l'annuncio ufficiale italiano di Sony Computer Entertainment in merito al nuovo prezzo di PS2:
Londra, 31 Marzo 2009 – Sony Computer Entertainment Europe (SCEE) ha annunciato oggi che, a partire dal 1 aprile 2009, PlayStation®2 sarà in vendita a un prezzo consigliato di €99.99, un risparmio significativo di €30 rispetto all’attuale prezzo consigliato di €129.99. Dal momento del lancio nel 2000, sono state distribuite oltre 136 milioni di unità a livello mondiale, risultato che la rende il sistema di intrattenimento più diffuso nella storia dell’industria videoludica. PlayStation 2 vanta una vastissima libreria di giochi di tutti i generi e per tutti i gusti, che arriverà a comprendere, nel corso del 2009, 1900 titoli. L’ampiezza e la varietà dei contenuti, unitamente al nuovo prezzo, rendono la piattaforma un’occasione unica, soprattutto per le famiglie, i casual gamer e coloro che intendono divertirsi risparmiando.
“PlayStation 2 ha trasformato l’industria videoludica e dell’intrattenimento, raggiungendo un mercato di massa attraverso videogiochi innovativi, tra cui i social games quali EyeToy®, SingStar® e Buzz!™, e attraverso l’integrazione del lettore DVD, che ha contribuito ad attestare questo formato come lettore utilizzato in tutto il mondo,” ha affermato David Reeves, Presidente e Amministratore Delegato di Sony Computer Entertainment Europe. “Siamo ormai alle soglie del decimo anniversario dal lancio di PlayStation 2 e la domanda da parte dei consumatori rimane alta in tutti i territori europei. La revisione del prezzo aiuterà a mantenere PlayStation 2 un punto cardine del mercato dell’intrattenimento ancora a lungo. Abbiamo molte aspettative per il futuro della console e continueremo ad incrementare durante l’anno la libreria di titoli, per la gioia di vecchi e nuovi utenti”.
Sony Computer Entertainment Europe continuerà a supportare PlayStation 2 con nuovi videogames studiati per famiglie e casual gamers alla ricerca di esperienze di intrattenimento sociali. Giochi quali SingStar® Queen e MotorStorm®: Arctic Edge insieme ai titoli dei franchise di maggior successo dimostrano la continua crescita della libreria di contenuti della piattaforma. Inoltre, più di 250 titoli best-selling hanno acquisito lo status di titoli “Platinum” garantendo agli utenti una straordinaria varietà di offerta a prezzi estremamente convenienti.
L’impatto di PlayStation 2 sull’industria videoludica è straordinario e la piattaforma ha avuto un ruolo fondamentale nell’affermare alcuni fra i franchise più conosciuti e di maggior successo, come Guitar Hero® di Activision, FIFA di EA Sports, Metal Gear Solid® di Konami Digital Entertainment, FINAL FANTASY® di Square Enix, Grand Theft Auto™ di Rockstar, Gran Turismo™ della Polyphony Digital Inc., oltre ai titoli prodotti da Sony Computer Entertainment nei Worldwide Studio’s, tra i quali God of War® e Ratchet & Clank®.. Negli ultimi anni questa line-up di titoli è arrivata ad includere una lista di social games e titoli per la famiglia quali EyeToy, Buzz! e SingStar.
Nel corso del suo ciclo di vita Playstation 2 non ha semplicemente contribuito ad affermare il settore dei videogiochi quale fulcro dell’intrattenimento ma ha introdotto il concetto di sistema di intrattenimento come vero e proprio hub al centro dei salotti di casa. PlayStation 2 è stato il primo sistema di home computer entertainment a integrare la tecnologia DVD e la rapida crescita della base installata ha contribuito all’affermazione di questo supporto quale format standard di disco ottico multimediale a livello mondiale. Funzionando sia come lettore DVD che come lettore CD, PlayStation 2 si è affermata come centro di intrattenimento in molti salotti.
In base ad un’indagine condotta nel dicembre 2008 da The Nielsen Company, PlayStation 2 resta il più diffuso sistema di computer entertainment sul mercato. Nel 2008 la console è divenuta il primo sistema nella storia a raggiungere il traguardo di 50 milioni di unità vendute nei territori europei, risultato che la rende uno dei prodotti tecnologici di maggior successo della storia.