Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...enti_4365.html

    Secondo quanto riportato in un articolo pubblicato su newscientist.com, sono in arrivo i primi display touch-screen con supporto Braille, appositamente pensati per i non vedenti.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    A quando il primo impianto audio per non udenti ? Ma smettiamola, a cosa può servire un display per una persona non vedente, cosa ci potrebbe mai fare. Con il dovuto rispetto per le persone con tale handicap, ma penso che loro sarebbero i primi a sentirsi presi per i fondelli sentendo questa notizia. Vergogna !!!!!!!!!
    La smettessero di buttare via i soldi per poi rifarsi sui consumatori.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Ma cosa stai dicendo?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.351
    Citazione Originariamente scritto da isiannu
    A quando il primo impianto audio per non udenti ?
    e perchè no?
    chi ti dice che in un futuro prossimo non si possa trovare il sistema di "collegarsi" direttamente al cervello bypassando l'udito che evidentemente non funziona in tali persone e far loro "sentire" ??
    ovviamente è pura fantasia, ma secondo mia modesta opinione senza quest'ultima l'uomo non si sarebbe mai evoluto!
    certamente se ci si pone di fronte alle nuove idee col tuo spirito distruttivo anzichè propositivo non si va molto avanti...
    ti auguro di non aver mai la necessità di dover sperare che qualcuno abbia qualche idea geniale che ti aiuti...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da isiannu
    A quando il primo impianto audio per non udenti ? Ma smettiamola, a cosa può servire un display per una persona non vedente, cosa ci potrebbe mai fare. Con il dovuto rispetto per le persone con tale handicap, ma penso che loro sarebbero i primi a sentirsi presi per i fondelli sentendo questa notizia. Vergogna !!!!!!!!!
    La smettessero di buttare via i soldi per poi rifarsi sui consumatori.
    Perchè secondo te non ci sono i monitor per informazioni o quelli per prenotare i biglietti con pannelli touch che verrebbero cosi utilizzati anche dai non vedenti senza troppi problemi, o futuri libri elettronici o e-paper anche per loro????

    meno male che al mondo non esistono solo degli i****i come te, ma anche gente che pensa a come portare tecnologia e servizi anche ai meno fortunati. vergognati tu sfigato
    Ultima modifica di Layfon; 04-04-2009 alle 11:58

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    quoto in pieno e ringrazio i commenti da persone intelligenti di Layfon e Ryusei!!!

    poi faccio notare al tale "isiannu" ad esempio che sistemi elettronici per la lettura, navigazione e veri e propri computer per non vedenti esistono già. Forse sarebbe meglio evitare di parlare di cose che non si conoscono o di informarsi prima di parlare. Investire sulla ricerca e sviluppo per sistemi dedicati a portatori di handicap non è sicuramente uno "spreco di soldi", ma al contrario un segno di civiltà!
    Ultima modifica di gioppa; 04-04-2009 alle 01:27
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Sposo a pieno la causa....finalmente una notizia bella e tecnologicamente molto interessante
    Penso che tutti abbiano il diritto di vivere l'emozione dello sviluppo tecnologico,soprattutto se sfortunati(ma se non le vivi queste cose non le capisci fino in fondo).Cmq un pannello touch screen per i non vedenti è una trovata saggia,utile e dagli sviluppi vari....



  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    @layfon
    Fermo restando che la penso esattamente come voi (altrimenti non avrei certo riportato la notizia), ti invito "caldamente" e rapidamente ad editare le offese rivolte all'utente isiannu. Anche perchè certe osservazioni (quelle di isiannu) si apostrofano da sole senza il bisogno che siano altri a qualificarle e abbassarsi così sullo stesso livello

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1

    reputo scandaloso il commento di isiannu in quanto di tecnologie ludiche inutili ce ne sono a bizzeffe, questa che potrebbe essere utile ha piu' dignità di quelle di esistere e di essere sviluppata.
    inoltre i vantaggi di utilizzo di una tecnologia di riconoscimento tattile (chiamiamola con il suo nome) permetterebbe di utilizzare strumenti che sono alla portata delle dita ma non degli occhi, questo in ambito industriale accade molto frequentemente ed è alle volte causa di incidenti. pertanto utilizzando un registro linguistico che ti è piu' consono:
    isiannu ma statte zitto!!! che è meglio!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •