|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Sony Bravia RHT-G500, Mobile TV "surround"
-
26-08-2008, 11:07 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...ound_3687.html
Il produttore giapponese annuncia il nuovo Bravia Theatre RHT-G500, mobile porta TV con sistema audio surround composto da 3.1 diffusori in grado di emulare virtualmente un sistema 5.1 e dotato di 3 ingressi HDMI
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-08-2008, 12:44 #2
Interessante anche se manca un "qualche cosa" dietro per nascondere i cavi delle elettroniche.
Ulteriore appunto....potevano anche prevedere la trasmissione via wireless dei canali posteriori (acquistabili a parte) !
-
26-08-2008, 14:52 #3
sono prodotti interessanti (per le mogli) ma quelli che lo hanno preceduto non è che costassero poco, anzi...
-
26-08-2008, 17:43 #4
visto da' euronics, la sigla era differente pero', il prezzo € 800,00 circa
un pochino caro il mobiletto, con mini diffusori, sinto av entry level, e qualche connessione HDMI.
l' idea e' buona, ma' il prezzo per sony , come sempre al di' sopra dell' effettivo valore del prodotto.TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
26-08-2008, 20:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ad essere sincero, 800 euro non mi sembra una cifra tanto esagerata se la qualità costruttiva fosse buona (che io non conosco, non avendolo provato). Avete mai provato ad acquistare un mobile "audiophile"?
-
26-08-2008, 20:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Sony spesso è piuttosto cara, ma secondo me in questo caso (il modello che ho visto qualche mese fa costava appunto 800 euro) il prodotto mi sembra posizionato su di una corretta fascia di prezzo, specie considerando l'unicità di cui si può fregiare.
Provate a guardare i mobiletti porta tv, sono tranquillamente tra i 350 e i 550 euro, e sfortunatamente bisogna stare sui 500 per qualcosa di decente dal punto di vista estetico)... aggiungete il costo di un dolby monobarra (mi pare che sotto i 700 € non si trovi nulla), la comodità di un "hub" hdmi 1080p...(oltre ad alcuni ingressi digitali ottici, coassiali, component...), mettiamoci un telecomando che piloti comodamente tutto...integriamo il tutto in un solo prodotto (certo qualitativamente non eccellerà sotto ogni aspetto)...e vediamo a che prezzo arriveremmo...Ultima modifica di davnet75; 26-08-2008 alle 20:47
-
26-08-2008, 20:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da Redazione
Vorrei sapere se la smarCAM di Samsung adesso in vendita è compatibile con il mio Sharp LCD 32RD2E.. Nelle istruzioni viene detto che il sistema CA è supportato da:
- Crypto Works
- Astom CAM
- VIAccess
- Nagra Vision
- Irdeto
- MR CAM
... non so se è un'informazione utile. Grazie.
-
27-08-2008, 23:53 #8
Perdonami, ma cosa c'entra con questo 3d....?
Tornando IT, secondo me prodotti come questo rappresentano un ottimo compromesso in buona parte dei salotti italici o come soluzione ideale in veste di secondo impianto.
Ho visto e sentito di persona il vecchio modello: bel prodotto esteticamente e "funzionalmente", decisamente meno per quel che riguarda il comparto audio. Spero che Sony abbia lavorato molto su questo aspetto.
Piuttosto, con 300 € si può acquistare il supporto per la soundbar Yamaha e il mobiletto è fatto: certo, c'è da aggiungere il sub (che io preferisco comunque separato) ma la resa sonora è di ben altro livello.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
28-08-2008, 01:33 #9
@ Matt_1775
Toglimi una curiosità: ma leggi i titoli delle discussioni in cui posti i tuoi messaggi o tiri a sorte dove inserirli ?
In questa si parla di un ben preciso TV, di una ben precisa marca e di un supporto per il medesimo.
Ti ci vedi un qualche nesso, anche lontano, con la tua domanda ?
Credo di poter affermare con sicurezza che tu non hai letto minimamente il regolamento del Forum, dove, tra le altre cose, si dice di leggere un po' prima di iniziare a inserire messaggi, in modo da familiarizzarsi con il Forum stesso, di aprire le discussioni nelle Sezioni apposite e di inserire i messaggi nelle discussioni pertinenti.
Sempre nel regolamento è scritto che non si può inserire lo stesso messaggio in più discussioni, come hai fatto tu, infatti questo messaggio è stato inserito, esattemente uguale, anche qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...42#post1532542
Tanto per cambiare in una discussione che c'entrava molto poco con la tua domanda.
Per finire, l'argomento che ti sta tanto a cuore (CAM Samsung) è già trattato in una apposita discussione, che non ti sei minimamente curato di cercare.
Il tuo account è sospeso per 3 giorni, puoi approfittarne per leggerti meglio il regolamento e dare un'occhiata più approfondita al Forum.
Grazi e ciao.Ultima modifica di Nordata; 28-08-2008 alle 01:36
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-08-2008, 10:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
X Oxo:
Il problema della soundbar Yamaha è che se non hai una stanza come dicono loro (ovvero perfettamente quadrata e con il TV al centro esatto, possibilmente senza finestre...) diventa sostanzialmente inutile.
Ci avevo fatto un pensierino visto che nei mio monolocale (sigh!) di spazio per un 5.1 proprio non ce n'è, ma quando ho letto le specifiche per avere un suono come si deve ci ho rinunciato...
Sono curioso di vedere come si comporta questo nuovo sistema Sony, che cmq dovrebbe costare qualcosa meno rispetto al precedente (intorno ai 600 euro)... vedremo un po'.
-
28-08-2008, 22:55 #11
Non credo che il sistema Sony funzioni in modo molto diverso...
Personalmente, ho ascoltato la soundbar Yamaha a MW (era nella "stanza d'ascolto"), quindi non certo un luogo ideale, e devo dire che faceva la sua porca figura: tieni conto che si trattava del primo modello uscito, quindi mi aspetterei che gli ultimi arrivati suonino anche meglio.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
30-08-2008, 09:54 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 14
Io posseggo il mod. RHT-G800.
L'ho scelto per motivi di spazio (monolocale) e preferito alla barra YAMAHA perchè quella funziona al meglio se è posizionata al centro di una stanza con una forma "semplice" e senza ostacoli (sfrutta il principio della riflessione acustica).
La Sony utilizza invece, per simulare l'effetto "avvolgente", il principio di volumi e "tempi di risposta" diversi per le varie casse.
Da un punto di vista estetico è un ottimo prodotto, meno certamente da quello audio (solo con ingresso da BD lineare-pcm si ottiene un risultato a mio avviso più che soddisfacente in rapporto al prezzo pagato).Minuchi: just one control! (Sony 32D3000 + Sony RHT-G800 + Sony BD-S300)
-
02-02-2009, 14:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 293
Vorrei qualche info in più sui collegamenti tra il mobile e il tv.
tutti cavi, antenna compresa, vanno al mobile e da questo parte un solo cavo per il tv?
come funziona la possibilità di connettersi wifi?
da che dipende il limite dei 40"? ci si può metere su un tv più grande?
grazie a tutti
-
02-02-2009, 18:20 #14
A occhio e croce, l'antenna penso vada collegata al TV: per il resto funziona come un ampli, quindi colleghi la varie sorgenti (compresa la TV, se vuoi sentirne l'audio tramite il mobile) e selezioni di volta in volta l'ingresso da riprodurre.
Per il wi-fi dovresti acquistare un modulo opzionale, credo sia lo stesso col quale è possibile equipaggiare i sintoampli predisposti.
Quanto al limite dei 40", credo dipenda essenzialmente dalle dimensioni/peso dell'oggettino che ci verrà posato sopra.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
03-02-2009, 15:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 293
Originariamente scritto da OXO
pensavo invece che tutte le interfacce fossero gestite dal mobile che mandasse al pannello il solo segnale da riprodurre.
grazie