|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Quali cavi audio per diffusori passivi?
-
29-05-2025, 11:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Quali cavi audio per diffusori passivi?
Ciao,
so che è una domanda di cui ci sono opinioni contrastati dalle varie persone ma volevo sentire qualche parere.
Devo comprare dei cavi audio per collegare il mio amplificatore Denon AVC-X3800H ai diffusori del 5.1.4.
I diffusori sono i seguenti:
2x Klipsch PRO-16-RW
2x Klipsch PRO-25-RW-LCR
4x KLIPSCH PRO18RC
Centrale devo ancora comprarlo ma penso stesse serie
Le distanze dall'ampli sono circa:
2 metri per le frontali
5 metri per le posteriori
5/10 metri per le atmos a soffitto
Quali cavi audio consigliate? O almeno che caratteristiche devono avere per essere di buona qualità? Essendo un impianto nuovo vorrei prendere dei cavi buoni (ovvio senza spendere follie).
Grazie
-
29-05-2025, 11:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
i più economici OFC da 2,5mmq.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
29-05-2025, 12:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
-
29-05-2025, 15:26 #4
Se non fosse passivo un coassiale, se specifichi il modello…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-05-2025, 16:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.258
per il sub io ho un amz basic con il connettore dorato (o quello che è).
Se hai difficoltà, per i surround anche un 1,5mmq va bene tanto pure fossero 15 metri e avessero mezzo decibel di attenuazione, ci pensa la calibrazione a riallineare. Mentre per i frontali se vuoi esagerare vai sui 4mmqLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
29-05-2025, 21:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Pensavo uno di sti due, piu il primo:
https://www.amazon.it/dp/B00KB0JVAE/...v_ov_lig_dp_it
https://www.amazon.it/dp/B01LFA7MHM/...v_ov_lig_dp_it
Per il sub lo comprerò attivo.
Devo farlo passare nel tubo e arriverà ad un frutto, poi da li usero un cavo per collegarlo al sub.. non so è chiaro.. ma non va diretto al sub..
-
29-05-2025, 22:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
no, ok base ma in questo i singoli fili sono troppo spessi, a parte che la forma, la rigidità dei conduttori ed il materiale dell'isolamento di quei cavi è scomodo da passare nei corrugati. prendi qualcosa di cordial o sommercable
https://www.thomann.de/it/cordial_cls_215.htm
https://www.thomann.de/it/cordial_cls_225_sw.htm
idem per il sub, modifichi la placca a muro e ci metti un XLR e da lì parti con il cavo per il sub.
un qualunque cavo microfonico andrà più che bene:
https://www.thomann.de/it/cavi_cavi_...ue&filter=trueUltima modifica di amrvf; 29-05-2025 alle 22:17
-
29-05-2025, 22:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Io avevo captio che andavano bene, non costano manco poco..a me servono 50 metri per tutti diffusori circa..in effetti però sono 2,25 e non 2,50.
Queste https://www.thomann.de/it/cordial_cls_225_sw.htm che sono da 2,25 non sono dichiarati OFC ho visto, ma dovrebbero esserlo leggendo le specifiche, no? ma è schermato anche? non li vendono da 50m ho visto, solo bobina da 100 e costa piu di 200 euro..Ho provato a chiedere.
Non ho capito se si può prendere i metri che si vuole.. costa 105 euro, rispetto a quello su amazon 85.
Ne vale la pena?
Altre opzioni sempre su questi prezzi da prendere in cosiderazione? Avete qualche link?Ultima modifica di Max90; 29-05-2025 alle 23:44
-
30-05-2025, 06:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
i cordial CLS225 sono 2X2,5 mmq.
i cavi altoparlanti non serve che siano schermati, quelli consigliati essendo nati per uso esterno PA hanno una guaina protettiva. dipende da quanto spazio hai nei corrugati. da thomann puoi prenderne i metri che vuoi, l'intera bobina dovrebbe avere un prezzo al metro leggermente inferiore. cordial e sommercable sono in rame ofc di ottima qualità, anche dopo anni rimane sempre perfetto.
in alternativa puoi sempre utilizzare dei cavi elettrici unipolari da impianto elettrico evitando i colori normalmente utilizzati per FNT.Ultima modifica di amrvf; 30-05-2025 alle 06:21
-
30-05-2025, 10:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Infatti non te l'avevo ancora scritto ma il problema è far passare i cavi nel corrugato. Per le casse a muro non c'è problema perchè è del 20 mi pare e ho 1 tubo per ogni cavo.
Per il soffitto invece credo siano due corrugati del 25, quindi devo farci passare 2 cavi in un tubo e 2 nell'altro e non credo ci entrano.
Non esiste lo stesso cavo senza guaina? tanto non sono da esterno e rimangono nel corrugato...
-
30-05-2025, 10:52 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
se non ci sono curve particolarmente strette con un buon passacavo in un corrugato da 25 ne passi 3 (in unica soluzione) male dovesse andare in un cavo elimini la guaina esterna
Ultima modifica di amrvf; 30-05-2025 alle 10:53
-
30-05-2025, 11:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Si ci stavo pensando, tieni conto che nel controsoffitto sono "liberi" da corrugati e non cè problemi.. è solo il tratto del tubo che è nella parete dal soffitto fino all'ampli..
Però il mio ragionamento è, ha senso prenderne uno con la guaina?
Comunque ho chiesto al muratore e dice che nel corrugato del 25 ci passano tranquillamente due cavi.. sul sito dice che un cavo ha diametro 7,8mm.. quindi dovremmo esserci
A quel punto ci aggiungo anche il cavo per il subwoofer, cosa cambia tra questi:
https://www.thomann.de/it/cavi_cavi_...ue&filter=true
Non riesco a capire, in fondo basta schermato no?Ultima modifica di Max90; 30-05-2025 alle 12:42
-
30-05-2025, 13:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
sono tutti cavi per segnali microfonici bilanciati, quindi nati per trasmettere un segnale di livello molto più basso di quello linea del sub, hanno una calza generalmente ben fitta e due conduttori interni (non prendere quelli con schermatura a foglio di alluminio).
ti ritroverai con un conduttore inutilizzato (ma sarai già pronto se un domani vorrai passare a segnali bilanciati). per le tue distanze, considerato che starai lontano dalla linee elettriche, e che ci passerà il segnale subwooofer andrà bene anche l'economico sssnake SMK 222, ma io preferirei dal Cordial CMK 222 a salire. la differenza di costo è limitata.
-
30-05-2025, 14:22 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
ah va be ma a me serve sbilanciato RCA no? non credo passerò mai a cose diverse sinceramente..
Poi devo agganciarlo al frutto che ha un uscita unica, volevo un cavo "unico" e fine..
Tipo questi credo siano: https://www.thomann.de/it/cordial_ca...al&filter=true
-
30-05-2025, 15:05 #15