Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 86

Discussione: upgrade impianto ht

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    214

    upgrade impianto ht


    ciao a tutti,
    ripropongo qui la mia richiesta, sperando che abbia più visibilità

    vorrei fare un upgrade del mio ht, attualmente ho un harmann kardon avr3550 che ha la sua bella età ma è perfettamente funzionante.
    Da poco ho acquistato una nuova tv lg g3 da 65" e vorrei sfruttare a pieno le sue caratteristiche ed anche quella della ps5.
    Dopo aver letto diverse discussioni e cercato in rete informazioni al riguardo, la mia attenzione si è soffermata sui seguenti modelli:

    marantz cinema 70
    marantz cinema 60
    denon AVC-X3800H

    ovviamente gli ultimi due sono più costosi e più performanti, ma se ne valesse la pena spenderei la differenza di costo con il cinema 70 (se effettivamente ne apprezzerei la differenza visto l'utilizzo che ne farei), tenendo conto che al momento come diffusori utilizzo delle Bose acoustimass 5.1 con cui ci ascolto anche un pò di musica.
    Successivamente vorrei sostituire i frontali e il centrale con delle Klipsch (da utilizzare anche solo per ascolto musica), mantenendo i satelliti Bose per i sourround ed eventuale sistema Atmos o cmq da utilizzare a soffitto sempre se i Bose possono andar bene per questa configurazione.
    Il tutto su una mansarda di circa 40 mq con soffitto che nella parte più alta e di 3 mt, mentre in quella più bassa è di 1.2 mt.
    grazie a chi mi dedicherà un pò del suo tempo per consigliarmi al meglio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Ciao, con il Denon precedente (x3700) ho fatto ascolti convincenti.
    Oltre a Klipsch (che comunque dovrebbe essere una buona accoppiata) valuterei anche polk e fyne, naturalmente serve capire il budget per muoversi meglio.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, con il Denon precedente (x3700) ho fatto ascolti convincenti.
    Oltre a Klipsch (che comunque dovrebbe essere una buona accoppiata) valuterei anche polk e fyne, naturalmente serve capire il budget per muoversi meglio.
    grazie per la risposta, diciamo che ad oggi la priorità è l'amplificatore av e quindi sfruttare le bose acoustimass 5.1, poi appena le finanze me lo permettono penserò ai diffusori, ero praticamente convinto per il Denon 3800. ma ho letto che in altri forum non è stato apprezzato molto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Sia Denon che 3700 che 3800 sono prodotti validi.Poi ognuno la può pensare come vuole.Marantz e Denon sono molto simili.Diciamo che Marantz è il "cugino ricco" di Denon e probabilmente adotta una componentistica di miglior pregio,ma la timbrica tra i due è molto simile.Almeno tra i prodotti di fascia media e bassa.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Sia Denon che 3700 che 3800 sono prodotti validi.Poi ognuno la può pensare come vuole.Marantz e Denon sono molto simili.Diciamo che Marantz è il "cugino ricco" di Denon e probabilmente adotta una componentistica di miglior pregio,ma la timbrica tra i due è molto simile.Almeno tra i prodotti di fascia media e bassa.
    diciamo che sono molto propenso a prendere il 3800, anche se una vocina interna mi dice il cinema 60....

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Se la differenza di prezzo non è eccessiva,segui la vocina,ma non ti aspettare differenze qualitative molto apprezzabili.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Se la differenza di prezzo non è eccessiva,segui la vocina,ma non ti aspettare differenze qualitative molto apprezzabili.
    all'inizio ero partito sparato sul cinema 60, poi leggendo qa e la sono arrivato al 3800 anche per via delle maggiori configurazioni di diffusori e connessioni sempre per un eventuale upgrade futuro
    tieni conto che il nuovo amplificatore lo userei con l'attuale acoustimass della bose

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Ok,a quanto ho visto sono i classici cubetti di plastica con un sub poco potente.Se non hai intenzione di di un futuro upgrade di tutti i diffusori,sub compreso,allora ti conviene scegliere il sinto di prezzo inferiore.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    214
    sicuramente cambierò anche i diffussori , centrale , frontali e magari tenere i cubetti per i surround e/o atmos, secondo te è una configurazione fattibile?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Già cambiare il fronte anteriore è un passo avanti.Poi dovrai provare se con i diffusori che hai riesci ad avere dei risultati che ti soddisfano per il surround.Per quanto riguarda gli atmos o ne prendi una coppia che vanno piazzati sopra i diffusori anteriori che riflettono il suono con determinata angolazione verso il soffitto e da li al punto d'ascolto,oppure componi il vero atmos con 4 diffusori incassati nel controssoffitto.Ma qui è già più complicato.Inoltre ricorda il sub.Hai 40 mq da sonorizzare è hai bisogno di un sub abbastanza potente se vuoi percepirne i benefici del possederlo.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Con 40mq da sonorizzare non basterebbe nemmeno il mio subwoofer............

    Ascolta il consiglio di geronimo
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    214
    ringrazio tutti per le risposte
    vorrei inserire una foto per farvi capire la mia situazione attuale , ma non ho capito come fare.....
    allora (non mi prendete per matto) per l'amplificatore ero partito con l'idea del 3800, però riflettendoci bene non credo sfrutterei tutte le uscite....a sto punto il cinema 60 riprende terribilmente quota visto che va bene anche per una futura configurazione atmos (tanto più di 7 diffusori e 1 sub non li prenderei in considerazione).
    Per il discorso atmos, non posso incassare nulla, ma potrei fissare 2 satelliti bose sopra al soffitto (ammesso e non concesso che vadano bene).
    Discorso sub, se devo essere sincero il bose spinge e pure tanto, ha un bel basso che spesso tremano le vetrinette del mobile...
    però ammetto che non ho mai sentito impianti magari più qualitativi e potenti di quello che ho ora.
    Sicuramente strada facendo farò un upgrade pure dei diffusori, ma al momento vorrei dare priorità all'amplificatore

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Anche il Marantz 60 è una buona scelta ma ricordati che in futuro potresti volere più di 2 surround quindi le uscite diffusori potrebbero non bastarti.(se ti prende la scimmia HT è come una droga).Puoi provare a fissare i 2 bose a soffitto e vedere come va.Ci sono delle regole precise riguardo posizione e distanze per surround e atmos.puoi trovare schemi e istruzioni anche nel forum anche se non ricordo in quale thread.Il fatto che le vetrinette tremino con il sub,significa che qualche frequenza disturba,oppure non è posizionato nel posto giusto o ci vorrebbe qualche insonorizzazione.anche per questo ci sono consigli nel forum.ma non ti voglio stressare.componi il tuo impianto e se sei soddisfatto goditelo com'è.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Anche il Marantz 60 è una buona scelta ma ricordati che in futuro potresti volere più di 2 surround quindi le uscite diffusori potrebbero non bastarti.(se ti prende la scimmia HT è come una droga).Puoi provare a fissare i 2 bose a soffitto e vedere come va.Ci sono delle regole precise riguardo posizione e distanze per surround e atmos.puoi trovare ..........[CUT]
    no no ...mi ci manca la scimmia dell'ht....già le moto prosciugano le mie finanze....
    cmq ho visto che è possibile collegarci anche 2 sub e per quanto riguarda le regole sicuramente darò un'occhiata a qualche discussione.
    Ho visto dei prezzi molto interessanti sulla baia e su un sito, sono entrambi tedeschi, per la garanzia ci possono essere problemi?
    Vorrei aggiornare la mia situazione attuale ma senza strafare

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092

    può darsi che la garanzia tedesca non venga riconosciuta dai centri assistenza italiani e ti toccherebbe spedirlo in Germania.io ho comprato anche vari pezzi in Germania e fortunatamente nei 2 anni di garanzia non si sono mai guastati.poi scegli tu se rischiare o no


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •