|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Quali cavi audio per diffusori passivi?
-
30-05-2025, 15:41 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.259
Con un po' di fortuna non c'è bisogno di schermature particolari, i miei cavi di segnale passano diverse volte a contatto con cavi di alimentazione/dati e ho zero problemi.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
07-06-2025, 17:55 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Ho scritto alla Cordial per sapere se era OFC 99,99 % e la risposta è stata questa:
2 tipi di rame possono essere confermati come OFC:
C10100 Rame puro al 99,99% Ossigeno: 0,0005%
C10200 Rame puro al 99,95% Ossigeno: 0,001%
Tuttavia, quasi tutti i nostri cavi non sono realizzati con il materiale di rame sopra menzionato, ma con:
C11000 Rame puro al 99,9% Ossigeno: 0,02% -0,04%
Non può essere contrassegnato come OFC.
Solo i nostri nuovi cavi CAT sono realizzati in C10100 (rame puro al 99,99%, ossigeno: 0,0005%).
Ma, per evitare qualsiasi malinteso, si prega di notare che tutti i nostri cavi sono realizzati in rame puro.
Quindi ora non saprei se è meglio o prendere uno dei due di amazon che sono certificati..
-
07-06-2025, 20:53 #18
Hai uno strumento per verificare la purezza del rame?
Gli altri forniscono un'analisi di laboratorio?
Cosa succede se il rame è puro solo al 99,9%?Ultima modifica di Marco Marangoni; 07-06-2025 alle 20:55
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
08-06-2025, 06:59 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
ti stai facendo delle seghe mentali.
cordial è una azienda serissima e ti ha risposto in maniera dettagliata, poche altre aziende lo avrebbero fatto.
qualche ppm di ossigeno non determina il risultato sonoro sopratutto in un impianto come il tuo.
li utilizzo da molti anni e posso assicurarti che negli anni e con utilizzi gravosi in esterni i conduttori e rimangono perfetti (non si ossidano come altri cavi dichiarati OFC) e le guaine sono sempre impeccabili nonostante gli strapazzi delle installazioni mobili
ma se ti basta una autocertificazione fasulla di un cavo cinese per dormire sonni tranquilli fai pure...Ultima modifica di amrvf; 08-06-2025 alle 07:02
-
08-06-2025, 10:53 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
-
08-06-2025, 11:15 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
-
08-06-2025, 13:07 #22
Concordo. È encomiabile che abbiano scritto in modo dettagliato le caratteristiche. Io prenderei quelli solo per la gentilezza e la serietà. Per gli altri, ci vorrebbe un test di laboratorio, altrimenti sono chiacchiere.
Guarda cos'ho trovato:
https://www.parts-express.com/pedocs...urity-test.pdfUltima modifica di Marco Marangoni; 08-06-2025 alle 13:10
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
08-06-2025, 13:34 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 132
Leggendo tra le righe, dice che l'orecchio umano non sente la differenza.. ma soprattuto che dovrebbero essere molto piu costosi quelli che sono 99,99% rispetto a 99,9% come Cordial.
Quindi fanno intendere che non essendo certificati e, se costano meno, forse non lo sono davvero puri al 99,99%..
-
08-06-2025, 13:42 #24
Io voglio veramente vedere in un doppio cieco chi si accorge non dico della differenza tra un 99.9 e un 99.99, ma anche solo tra un 80 e un 99.
Lo voglio veramente vedere.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03