Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152

    Canali posteriori non allineati a quelli anteriori - quanto costituisce un problema


    Ciao a tutti,

    sto nel bel mezzo di un cambiamento di disposizione di tutto il salotto, e ne sta chiaramente risentendo molto anche l'impianto HT.
    Potete leggere le specifiche di ciò che ho in firma, ma considerando che devo trovare un TV più grande (senza fretta), probabilmente da attaccare al muro, e dei canali posteriori.

    Attualmente questa è la situazione TEMPORANEA che mi ritrovo:



    Mi ritrovo tuttavia con il seguente problema: parte posteriore e anteriore non sono per niente allineate (vedere bozze di rendering sotto):




    Purtroppo i muri (e il termosifone per quanto riguarda il Front Right) non mi consentono di fare nulla di diverso

    La domanda che mi faccio è quanto sia eretica una disposizione del genere, e soprattutto quanto possa rendere sia in positivo che in negativo.

    Io, nella mia quasi totale ignoranza, avevo pensato queste soluzioni:
    1. Mi tengo un misero 3.1 e provo ad agire il più possibile su equalizzazione/pannelli fonoassorbenti/bass trap/tappeti, magari effettuando poi un upgrade delle varie componenti dell'HT per avere una qualche soddisfazione. Tutto questo tuttavia mi scoccerebbe assai, perchè mi sentirei molto limitato rispetto alle potenzialità odierne.
    2. Provo la seguente disposizione 3.1.2, per avere almeno la spazialità degli Atmos (in giallo) allineati ai diffusori anteriori (guardo i film sempre in inglese, quindi la scelta ci sarebbe), e rinuncio ai canali posteriori:
    3. Tengo il 5.1 disallineato, comprando ovviamente i canali posteriori bookshelf della stessa serie di quelli anteriori, e agisco poi sui livelli, distanze ecc...o faccio fare il lavoro ad Audissey XT32.
    4. Se invece il disallineamento non lo giudicate eretico, lascio tutto così com'è e addirittura inserisco Atmos anteriori e posteriori (in giallo), ma questa volta allineati ai canali posteriori. In questo modo sfrutterei totalmente il Denon, ma sarebbe tutto molto disallineato:


    Come al solito, grazie a chiunque vorrà rispondermi!
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.297
    Io comincerei riposizionando il sub a SX della torre SX, spostando poi tutto (torre SX + mobile TV) a DX e riducendo così il disallineamento delle casse.
    Ultima modifica di mitsuagi; 25-04-2024 alle 13:55
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Aggiungerei gli Atmos, sposterei il sub dall’altro lato del mobile cosi da centrare meglio lo schermo TV, e muoverei il Divano cercando di ridurre l’assimetria con i surround.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Grazie dei consigli! Purtroppo già ci avevo pensato a spostare il sub a sinistra del Front Left, ma porta due problemi:
    1) Riesco ad "avvertire" che il subwoofer sta a sinistra, cosa che invece non avverto quando sta in mezzo ai front (indifferente se sinistra o destra, ma deve stare all'interno)
    2) Il muro che ho a sinistra (lo vedete dal rendering) è di un materiale che purtroppo rimbomba se ha un sub posizionato esattamente davanti. Ho appena provato, e l'effetto è fastidiosissimo.

    Una cosa che potrei fare è tenere appunto il sub a sinistra, e ogni volta che guardo un film perdere 1 minuto per staccare i due cavi, spostarlo al centro davanti al mobile e riattaccare i cavi e godermi la TV. Non è il massimo della comodità, ANZI, ma ho appena provato e l'effetto è ottimo. Oppure togliere il sub e farmi dei front ancora più potenti (tipo Borea BR10, che scendono molto il frequenza), ma temo sia un downgrade abbastanza importante...

    In qualunque caso questa nuova sistemazione allinea molto di più front e rear, pertanto già potrebbe essere considerato un passo avanti una volta risolto il problema del subwoofer.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Aggiungerei gli Atmos...
    @ellebiser Gli Atmos li metteresti proprio a soffitto sia front che rear, giusto? (come dalla mia ultima immagine) Non sul muro in alto al di sopra di front e rear immagino, come molti fanno.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.297
    Il sub volendo lo puoi spostare anche dietro vicino ai surround o al divano.
    Strano che riesci a notare il suo posizionamento, le basse frequenze dei sub sono omnidirezionali.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    C'è nulla di "eretico" nel trovare la giusta sistemazione. Poi che anche l'AV sia diventato una setta maniacale per alcuni, c'era da aspettarselo.
    Purtroppo la forma della stanza, il fatto che le superfici siano "molto piatte" e il posizionamento del divano quasi al centro è tutto nemico di una buona resa.
    per i surround.. non fai prima a provare visto che sono già installati? Devono dare un minimo di immersione a te, no a noi che ne vediamo la foto. Anche il sub, il suo posizionamento è impossibile da prevedere. Da me, spostandosi sul divano in alcune posizioni diventa più identificabile che in altre.
    Gli Atmos 4 a soffitto come da immagine o nulla.
    I surround eventualmente non li puoi mettere 1 metro più avanti verso il divano?
    Dietro metterei una bella scaffalatura da 30cm di prof alta 147 (Ikea Kallax) piena in modo "vario" ed una tendona sulla finestra, per spezzare un po' le onde fronte-retro.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    @ellebiser Gli Atmos li metteresti proprio a soffitto sia front che rear, giusto? (come dalla mia ultima immagine) Non sul muro in alto al di sopra di front e rear immagino, come molti fanno[CUT]
    Sì esattamente a soffitto nei punti indicati con il divano un po’ centrato.
    L’idea di mettere il sub alle spalle non è male se riesci a far passare un cavo potrebbe essere “la Soluzione”
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Ciao

    Prova seguire questo vecchio consiglio per vedere se può aiutare nella tua attuale disposizione.

    Una seconda alternativa sono i diffusori dipolo sempre più rari da trovare. Se dai un occhio al manuale del modello che ti messo nel link vedrai che possono essere configurati in base a diverse disposizioni dovresti ottenere un risultato più convincente del consiglio sopracitato.

    Per il SUB concordo con l'idea posizionandolo dove da meno fastidio alla simmetria dell'impianto e spostarlo durante , l'ascolto lo facevo anche io quando l’impianto era in soggiorno e in un angolo come il tuo con il calorifero , per evitare il stacca-attacca avevo comprato dei cavi più lunghi.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 26-04-2024 alle 10:54

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Allora, provo a rispondere più o meno a tutte le domande:

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    per i surround non fai prima a provare visto che sono già installati? Devono dare un minimo di immersione a te...[CUT]
    Sto provando in questi giorni, e devo dire che i risultati sono un po' contrastanti. Sicuramente più immersivo, e in certi film si sentono proprio gli effetti (es: spari) provenire da dietro, dando le sue soddisfazioni. Al tempo stesso mi sembra tutto più "chiassoso", e il suono sembra meno di qualità rispetto al solo LCR. Forse è dovuto al fatto che i surround attuali sono dei Pioneer S-CR52-W presi in prestito, probabilmente senza grandi pretese, e magari comprando dei Borea BR2 da associare ai miei Front la situazione potrebbe migliorare assai.
    Tuttavia rimango anche dubbioso, ho l'impressione come che il suono rimbalzi per tutto il soggiorno, e quindi ci sia troppo chiasso, mentre quando attivo solamente la parte frontale sembra tutto più bilanciato e il suono molto più di qualità.
    E' purtroppo una cosa difficile da capire senza avere i surround "definitivi", ma mi scoccerebbe comprarli e poi rendermi conto che nella mia stanza non danno un grande effetto.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’idea di mettere il sub alle spalle non è male se riesci a far passare un cavo potrebbe essere “la Soluzione”
    Purtroppo ho dimenticato nel rendering il tavolo da pranzo che andrà posizionato dietro al divano, e pertanto lo spazio per il sub temo proprio di non averlo. Farò la prova non appena avrò tempo con un cavo più lungo, ma dubito possa essere una cosa definitiva. Inoltre, a volte mi viene il dubbio non sia "abbastanza" rispetto al resto dell'impianto e alle dimensioni del salotto, visto che spesso devo alzare molto il suo volume per avere un effetto convincente, e forse anche per questo, soprattutto se messo vicino a quel muro "finto", lo fa rimbombare tutto. Ma questo è un altro discorso che sarebbe troppo lungo ora



    In qualunque caso, sembra siamo tutti d'accordo sui 4 Atmos al soffitto, che poi dovrò decidere come rimediare/installare.
    Per quanto riguarda invece i surround, anche i dipolo consigliati da Ilac mi piacerebbe valutare, ma si aggiungerebbe anche il problema di trovare qualcosa che suoni bene con i Borea.
    Inoltre, mi si sta prospettando il gran problema che non sarebbero di facile installazione (dovrei mettere almeno due mensole, e quelli che andrei a comprare sarebbero sicuramente molto più grandi dei Pioneer attuali, quindi non di facile armonia con un tavolo inserito lì in mezzo).
    Ammesso suonino bene, come dicevo prima, potrebbero essere "buoni" (decenti?) punti di installazione questi prospettati in blu in entrambe le foto? (ovviamente tutte le altre schifezze al muro saranno tolte)


    Una cosa del genere mi farebbe risparmiare spazio in mezzo alla stanza, ma sarebbe tutto ancora più sbilanciato, oltre ad essere forse troppo alti.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    Hai il divano più vicino ai frontali che al retro, che risuonerà come una campana. Il problema è di acustica ambientale per me. Devi riempire quegli ambienti e/o usare pannelli assorbenti e diffondenti
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Hai il divano più vicino ai frontali che al retro, che risuonerà come una campana. Il problema è di acustica ambientale per me. Devi riempire quegli ambienti e/o usare pannelli assorbenti e diffondenti
    La posizione esatta del divano devo ancora deciderla, alla fine potrebbe stare un po' a metà tra i front e i rear.
    Per quanto riguarda il miglioramento dell'acustica, purtroppo c'è da considerare che si tratta di un soggiorno e non posso fare interventi troppo "invasivi". Vedendo i rendering e le foto sopra, qualcuno ha suggerimenti specifici da darmi?

    Del tipo, ho letto spesso che un tappeto lungo davanti i front aiuterebbe già assai, e anche una tenda sui vetri.
    Volevo poi magari inserire qualche pannello fonoassorbente (magari di quelli che posso personalizzare con stampe da appendere come quadri), e magari anche lì guadagnerei qualcosa in più. Bass trap invece non ho mai capito come funzionano.

    Ma a parte tutto, quello che mi manca nella mia "ignoranza" è capire se ci sono delle posizioni specifiche dove mettere questi items (bass trap/pannelli), o se al contrario averli disseminati per il salotto potrebbe aiutarmi a prescindere dalla posizione.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    l'importante è che il divano non si trovi a metà tra il muro frontale e posteriore.
    Tutte quelle cose che hai nominato hanno effetto in gamma medio-alta e alta, tu potresti avere problemi in gamma medio-bassa e bassa. Dove serve "tanto" materiale. Sopra, non ti avevo consigliato chissà cosa se non una scaffalatura una tenda spessa. Anche qualche scaffalatura/ coppia di mensole sottile (10cm) può essere utile dietro al punto di ascolto, ai due lati. 1 hai dove mettere i surround, 2 mettere un po' di libri, cd, etc rende anche esteticamente.
    Poi, tutto sta al tuo udito. Noi da qui possiamo solo ipotizzare.

    Qualcosa che "rompa" le onde sonore andrebbe messo nel punto di prima riflessione tra le casse frontali e le orecchie, usando lo specchietto
    https://www.oudimmoacousticdesign.co...ello-specchio/
    Ma nel tuo caso è impossibile da attuare visto che da una parte hai la porta e dall'altra l'apertura,
    Io comunque mi preoccupavo del retro, che potrebbe diventare una specie di effetto caverna e fare rimbombo.

    Comunque, il sito di Oudimmo che ti ho linkato è pieno di info utili. E fanno anche consulenze.
    Ultima modifica di marklevi; 01-05-2024 alle 16:30
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Io do la mia opinione al riguardo a fronte delle 1000 prove che ho fatto con il mio impianto.


    I surround di un 5.1 (come da manuale) dovrebbero essere allineati alle orecchie di chi sta seduto nel divano (o leggermente dietro), nel tuo caso è come se un 5.1 riproducesse gli effetti di un 7.1, in quanto la posizione dei surround corrisponde a quella dei surround back...sicuramente un compromesso in termini di spazialità....non che sia una colpa ovviamene ma tanto questo è....sicuramente arretrando il divano potresti migliorare la situazione, ma se il tuo sinto AV vede un 5.1 credo che avrai una buona resa (anche se non perfetta)....onestamente ho visto situazioni mooolto peggiori qui sul forum.

    Per quanto riguarda il discorso atmos avere 4 diffusori a soffitto farà sicuramente la DIFFERENZA. Le codifiche Atmos per contenuti home sono solitamente mixate in 5.1.4 o in 7.1.4, quindi avere 4 diffusori a soffitto posizionati correttamente ti darà una resa ottima.


    Per il trattamento acustico si apre un mondo...io stesso (in un contesto living) oltre ad avere un bel tappeto al centro, tende sulle finestre e una parete opposta al tv irregolare (che aiuta la diffrazione) non è che posso fare molto (come molti altri).
    Se si vuole cominciare a fare trattamento acustico bisogna dimenticare mogli ed arredamento purtroppo....qui un video molto lungo ma esaustivo: https://www.youtube.com/watch?v=ZLWteM4qCsE&t=2982s

    Qui alcune info per farsi un'idea: https://arqen.com/bass-traps-101/placement-guide/
    Ultima modifica di Nico_; 01-05-2024 alle 21:56

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Grazie mille per le risposte come al solito!

    Domanda iniziale importante: perchè, come evidenziato da @marklevi, il divano non deve stare a metà tra front e rear? Viste le variabili in gioco parzialmente ancora incognite (divano nuovo, tv nuova, posizione diffusori rear...), la posizione definitiva ancora deve essere scelta, e non vorrei alla fine si trovasse proprio a metà

    In qualunque caso, mi trovo nella triste situazione di non poter inserire troppo arredo dietro al divano, essendoci il tavolo da pranzo e una finestra (che dovrebbe in teoria potersi aprire), pertanto troppo materiale mi andrebbe a chiudere gli spazi, specialmente se dovessi avere ospiti e a quel punto aprire il tavolo.
    Ahimè non ci avevo pensato inizialmente, ma, come riportato sopra, forse mi trovo a dover pensare a una risistemazione dei sorround come di seguito (dove ho messo il blu, ad almeno 170cm di altezza per non intralciare, con delle staffe che li direzionino verso il centro):


    Non so quanto sia vergognoso posizionarli così (???), specialmente quando saranno in combinazione con i 4 Atmos al soffitto (questi ultimi è praticamente sicuro che li metterò, visto che paradossalmente nella mia situazione potrebbero rendere meglio dei surround).

    L'unico modo in cui potrei metterli ad altezza orecchio è se fossero particolarmente piccoli, come quelli che sto utilizzando ora.
    Ho sempre pensato di comprare stessa marca e serie dei miei front (per avere un suono il più simile possibile), ma la scelta andrebbe sulle Triangle BR02 che sono un po' grandi (17x27x30) e di conseguenza anche mensole/scaffali dovrebbero essere abbastanza larghi, quindi andando ad intralciare il passaggio.
    C'è la possibilità di inserire diffusori "piccoli" che tuttavia 1) siano abbastanza uniformi al suono front 2) riescano a darmi soddisfazioni in termini di qualità?
    A quel punto FORSE potrei riuscire con qualche mensola/scaffale a metterli ad altezza orecchio.


    Per quanto riguarda invece eventuale correzione acustica, mi leggerò/guarderò ciò che mi avete linkato con calma, per vedere se nel mio living ci sta lo spazio di manovra per comprare qualcosa che mi aiuti.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257

    Io non ho parlato del divano in relazione alla posizione delle casse ma prendendo in riferimento i muri davanti e dietro. dal disegno sembra che sarà più vicino al frontale. E va bene, come negli studi di registrazione.

    Non cambia se il divano è a metà tra frontali e surround o completamente indietro. Molti hanno il divano vicino alle surround. Il sistema di calibrazione recupera le distanze e inserisce questi ritardi nella traccia audio.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •