|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Cosa compro senza dover fissare niente ai muri?
-
28-03-2024, 16:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 17
Cosa compro senza dover fissare niente ai muri?
Avrei bisogno di un consiglio, non volendo portare i cavi dei canali posteriori qual è la scelta migliore che posso fare come impianto?
Budget abbastanza limitato, anche perché film di fantascienza/azione non ne guardiamo tantissimi, sui 400 500 euro, i film saranno in bluray 4k su oled.
Una soundbar può fare al caso mio?
GrazieUltima modifica di griki84; 28-03-2024 alle 17:43
-
28-03-2024, 17:26 #2
Ciao.
Non è molto chiaro cosa ti serve , di solito a parte il telo del proiettore e i diffusori Atmos non si fissa nulla al muro / soletta.
Se cerchio un impianto inteso come diffusori e amplificatore dovresti specificare se non è un problema per te portare i cavi del canali posteriori.
In ogni caso secondo me :
Ipotesi 1
L’impatto minimo anche in termini economici te lo da una soundbar la quale , se scelta con criterio, aumenterebbe di molto la qualità e l'intelligibilità. Se non ti pesa di non usare la porta HDMI del tuo TV io prederei una SONOS Ray che un domani potrai espandere con il suo SUB e i diffusori wireless posteriori.
Pronti via avresti anche un buon ( in termini ti praticità di utilizzo) diffusore connesso per l'ascolto della musica da qualunque fonte.
Ipotesi2
Amplificatore facto-tutom stereo cinesino con diffusori di pari livello (link esempio ampli , link esempio diffusori Lompoo)
Ipotesi3
Diffusori Attivi con ingresso ARC (link esempio)
Ipotesi4
Sistema 5.1 entry level usato.
Ho cercato di mettere le opzioni anche come complessità crescente.
Prova dare anche un occhi al sito https://teufelaudio.it/ trovi tutte e combinazioni citate sopra anche in KIT completi di cavi etc.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 28-03-2024 alle 17:27
-
28-03-2024, 17:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 17
Ti ringrazio molto, scusami intendevo dire che non voglio portare i fili per le casse posteriori.
Nell' ipotesi 1 cosa comporta non collegare alla porta HDMI? La soundbar come si collega alla tele? Bluetooth?
Avrò un audio migliore con il sonos ray senza sub e diffusori o comprando un altra sound bar che costa meno e comprando anche il sub e i diffusori?
Con 500 euro trovo una soundbar con sub e diffusori wireless che mi rende più del sonos solo con soundbar?
Non voglio dedicare più di 500 euro anche in futuro per l audio, quindi non aggiungerò successivamente il sub e i diffusori se già spendo 300/400 di soundbar.
Oppure la soluzione migliore nel mio caso è prendere solo una soundbar da 500 euro senza sub e diffusori?
Spero di essere stato chiaro.
Ti ringrazio.Ultima modifica di griki84; 28-03-2024 alle 21:13
-
29-03-2024, 17:44 #4
ciao,
Nell' ipotesi 1 cosa comporta non collegare alla porta HDMI?- Qualora il tuo TV avesse un suscita eARC ( non solo ARC) potresti perdere le codifiche come Dolby + etc
- Nel caso specifico dovrai programmare la soundbar per ricevere i comandi del volume dal telecomando del TV.
Leggi qui
La soundbar come si collega alla tele?
Avrò .......comprando anche il sub e i diffusori?
lo una soundbar da 500 euro senza sub e diffusori?
ciao
Luca