Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    17

    Cosa compro senza dover fissare niente ai muri?


    Avrei bisogno di un consiglio, non volendo portare i cavi dei canali posteriori qual è la scelta migliore che posso fare come impianto?
    Budget abbastanza limitato, anche perché film di fantascienza/azione non ne guardiamo tantissimi, sui 400 500 euro, i film saranno in bluray 4k su oled.
    Una soundbar può fare al caso mio?
    Grazie
    Ultima modifica di griki84; 28-03-2024 alle 17:43

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Ciao.

    Non è molto chiaro cosa ti serve , di solito a parte il telo del proiettore e i diffusori Atmos non si fissa nulla al muro / soletta.

    Se cerchio un impianto inteso come diffusori e amplificatore dovresti specificare se non è un problema per te portare i cavi del canali posteriori.

    In ogni caso secondo me :

    Ipotesi 1
    L’impatto minimo anche in termini economici te lo da una soundbar la quale , se scelta con criterio, aumenterebbe di molto la qualità e l'intelligibilità. Se non ti pesa di non usare la porta HDMI del tuo TV io prederei una SONOS Ray che un domani potrai espandere con il suo SUB e i diffusori wireless posteriori.
    Pronti via avresti anche un buon ( in termini ti praticità di utilizzo) diffusore connesso per l'ascolto della musica da qualunque fonte.

    Ipotesi2
    Amplificatore facto-tutom stereo cinesino con diffusori di pari livello (link esempio ampli , link esempio diffusori Lompoo)


    Ipotesi3
    Diffusori Attivi con ingresso ARC (link esempio)

    Ipotesi4
    Sistema 5.1 entry level usato.

    Ho cercato di mettere le opzioni anche come complessità crescente.

    Prova dare anche un occhi al sito https://teufelaudio.it/ trovi tutte e combinazioni citate sopra anche in KIT completi di cavi etc.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 28-03-2024 alle 17:27

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao.

    Non è molto chiaro cosa ti serve , di solito a parte il telo del proiettore e i diffusori Atmos non si fissa nulla al muro / soletta.

    Se cerchio un impianto inteso come diffusori e amplificatore dovresti specificare se non è un problema per te portare i cavi del canali posteriori.

    In ogni caso secondo me :

    Ipotesi 1
    L’i..........[CUT]
    Ti ringrazio molto, scusami intendevo dire che non voglio portare i fili per le casse posteriori.
    Nell' ipotesi 1 cosa comporta non collegare alla porta HDMI? La soundbar come si collega alla tele? Bluetooth?
    Avrò un audio migliore con il sonos ray senza sub e diffusori o comprando un altra sound bar che costa meno e comprando anche il sub e i diffusori?
    Con 500 euro trovo una soundbar con sub e diffusori wireless che mi rende più del sonos solo con soundbar?
    Non voglio dedicare più di 500 euro anche in futuro per l audio, quindi non aggiungerò successivamente il sub e i diffusori se già spendo 300/400 di soundbar.
    Oppure la soluzione migliore nel mio caso è prendere solo una soundbar da 500 euro senza sub e diffusori?
    Spero di essere stato chiaro.
    Ti ringrazio.
    Ultima modifica di griki84; 28-03-2024 alle 21:13

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476

    ciao,

    Nell' ipotesi 1 cosa comporta non collegare alla porta HDMI?
    • Qualora il tuo TV avesse un suscita eARC ( non solo ARC) potresti perdere le codifiche come Dolby + etc
    • Nel caso specifico dovrai programmare la soundbar per ricevere i comandi del volume dal telecomando del TV.

      Leggi qui


    La soundbar come si collega alla tele?
    Cavo ottico in dotazione

    Avrò .......comprando anche il sub e i diffusori?
    Non sono esperto di soundbar avendo sentito pochi modelli, in casa maggiormente ascoltiamo la TV on un impianto stereo (tipo ipostesi2) ed ovviamente le differenze dall'impianto in saletta multicanale ci sono e si sentono. Se il tuo obbiettivo è ascoltare Film non di azione etc direi che l'obbiettivo principale sarà di raggiungere una buona intelligibilità della colonna sonora , detto questo evitando prodotti "sconosciuti" se trovi il tuo prodotto , previo ascolto, tra brand come Sony, Klipsch o Bose dovresti trovare quanto ti serve.

    lo una soundbar da 500 euro senza sub e diffusori?
    un po come la coperta corta , salvo trovare on occasione usata o ex demo, nel tuo budget un componete e singolo dovrebbe offrire di più in termini di qualità costruttiva e software a bordo ( per questo avevo suggerito Sonos) , se nello stesso prezzo ci devono mettere il SUB e i diffusori posteriori salvo miracoli penso si intuibile che la qualità non può che scendere.

    ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •