Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    4

    Question Panasonic Lz1500 vs Lg C26


    Salve a tutti,

    Volevo chiedere un altro parere a voi sull'acquisto di un oled da 48 pollici, e i due modelli che ho trovato piú interessanti sono il Panasonic Lz1500 e Lg C26, il mio utilizzo principale sarà il gaming sia con le console (Ps5 e Switch) sia con il mio pc di fascia alta nei giochi in cui mi trovo meglio con il controller, ma comunque ogni tanto qualche serie tv e film me li guardo.
    In molti mi hanno consigliato lg per il fatto che ha un forte focus in questo ambito, dall'altra parte mi hanno detto di preferire il Panasonic in quanto ormai anche lui ha le funzioni per il gaming, ma al livello di cinema é su un altro livello, in piú rispetto al Lg ha la dissipazione del pannello che dovrebbe garantire una vita piú lunga alla tv, voi cosa mi consigliate tra i due?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Ho appena preso il 48LZ1500 avendo già un altro Oled Panasonic più vecchio (55EZ950). Quello che posso dirti è che il TV si vede davvero benissimo, rispetto al vecchio Oled ho notato miglioramenti molto significativi sia nell'upscaling che nella gestione del movimento che è perfetta e e senza effetto soap opera. Inoltre il pannello è perfetto niente banding tinting o macchie scure.
    Ottima anche la visione delle scene scure dove anche i dettagli più in ombra sono ben visibili. Al momento ho solo la PS5 come console ed anche lì i risultati sono eccellenti.
    Non ho idea di come si veda il C26 però, quindi posso solo darti un giudizio estremamente positivo sul 48LZ1500.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @RosfieldXvi

    Ciao

    in effetti l'LG C2 sembra sia uno dei migliori televisori per il gaming non per niente il 42C2 è stato premiato proprio per questo aspetto dall'EISA.

    https://eisa.eu/awards/lg-oled42c2/?lang=it


    Per quanto riguarda l'LZ1500 a mio parere non è vero che è su un altro livello per quanto riguarda il cinema.

    Relativamente a questo aspetto i due sono secondo me più o meno allo stesso livello.

    Ti linko le reviews di due televisori di queste serie fatte dall'autorevole Avforums con alla fine i voti che questo sito ha dato ai due televisori.

    https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.20240/

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20015/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Scusa ma tu dai giudizi su due TV senza mai avere visto uno dei due? Almeno io uno ce l'ho a casa, citare recensioni di un sito non è il miglior modo di giudicare, i prodotti bisogna possederli. Poi se vai su altri siti le recensioni non sono molto concordanti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 16-01-2023 alle 00:41
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Se non sbaglio il panasonic lz1500 ha il dissipatore mentre il c2 no, della lg solo il g2 ce l'ha. Edit avevo visto che già lo sapevi,nel gaming panasonic è migliorata, credo gli manchi soprattutto il dolby vision 4k a 120hz, ce l ha solo a 60hz. Per input lag non so come siano messi.
    Ultima modifica di Krabat; 16-01-2023 alle 21:03
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Si quello manca (Dolby Vision a 120Hz) purtroppo questo dipende dal chipset utilizzato da tutti i costruttori. Infatti LG se l'è costruito in casa per superare questo limite. Se t'interessa questa funzione allora non hai scelta devi andare per forza su LG. Come input lag è molto contenuto sui 5ms se non ricordo male e cmq lo puoi controllare in tempo reale perché c'è un pannello a video apposito per controllare e modificare i vari parametri nella modalità gioco.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Scusa ma tu dai giudizi su due TV senza mai avere visto uno dei due? Almeno io uno ce l'ho a casa, citare recensioni di un sito non è il miglior modo di giudicare, i prodotti bisogna possederli. Poi se vai su altri siti le recensioni non sono molto concordanti.
    Chi ti ha detto che non ho visto questi televisori???

    Perchè poi non devo citare recensioni che invece possono aiutare nella scelta del televisore?


    Ti invito ancora una volta a fare interventi che rispettano il parere degli altri.

    Gli interventi come il tuo rischiano di accendere flames ...

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Da quello che leggo dai giudizi su qualsiasi TV, ma vorrei capire quale TV hai a casa visto che in firma non ne hai nessuno.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    27
    Scusate, ma in termini di qualità di visione, lo stacco tra LG C2 e Panasonic 1500 com'è?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Dai test l'elettronica Panasonic ne esce meglio di quella LG, specie nella gestione delle basse e bassissime luci dove LG ha ancora qualche limite. Sul fronte videogiochi le parti s'invertono (anche se con l'ultima serie LZ Panasonic ha recuperato molto terreno) poiché gli LG hanno un input lag tra i più bassi e soprattutto tutti e quattro gli ingressi HDMI a 48 Gbps mentre gli altri produttori hanno solo 2 delle 4 porte HDMI a 48 Gbps. Poi ci sono altre caratteristiche ad esempio i Panasonic hanno conservato le funzioni PVR e Time shift, eliminata sugli LG, anche il pip è ancora disponibile sui Panasonic.
    Il Panasonic LZ1500 andrebbe confrontato con l'LG G2 in quanto è il modello giusto sotto il top di gamma, il C2 andrebbe confrontato con l'LZ980 in quanto appartengono alla stessa gamma (entry level con pannello a 120 Hz).
    Ultima modifica di Franco Rossi; 28-01-2023 alle 08:18
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il Panasonic LZ1500 andrebbe confrontato con l'LG G2 in quanto è il modello giusto sotto il top di gamma, il C2 andrebbe confrontato con l'LZ980
    Ti ringrazio.
    Che differenze ci sono tra il LZ1500 e il LZ980, pannello Pro e preimpostazioni Professionale 1 e 2 a parte?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2023
    Messaggi
    27
    Scusate, ma il Panasonic LZ1500, non ha il VRR a 120Hz per giocare al massimo con la PS5?
    Perché ricordo che ha un problema di gestione del genere sui giochi, se non sbaglio.
    Ultima modifica di Elegantman007; 30-01-2023 alle 17:20

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    45
    Credo che non abbia il dolby vision a 120Hz nei giochi ma solo a 60Hz

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da Elegantman007 Visualizza messaggio
    Scusate, ma il Panasonic LZ1500, non ha il VRR a 120Hz per giocare al massimo con la PS5?
    Perché ricordo che ha un problema di gestione del genere sui giochi, se non sbaglio.
    il VRR c'è, quello che gli manca è l'utilizzo di 120hz / Vrr + Dolby Vision, questa cosa è esclusiva degli oled LG come LG C2 e tutta la gamma (tranne A2). lo supporta addirittura dal vecchio cx (del 2020).

    Pero bisogna anche dire che il Dolby Vision nel gaming al momento c'è solo su Xbox, (non su Playstation 5) io lo uso sul mio modello G2.

    A parte questo Panasonic ha fatto passi avanti enormi nel gaming in questo ultimo anno e in ogni caso sarebbe una scelta sicura.

    fonti:
    https://pixeltv.it/migliori-tv-per-p...-xbox-serie-x/
    https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.20240/
    me stesso come possessore

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358

    Citazione Originariamente scritto da Elegantman007 Visualizza messaggio
    Ti ringrazio.
    Che differenze ci sono tra il LZ1500 e il LZ980, pannello Pro e preimpostazioni Professionale 1 e 2 a parte?
    Le differenze tra l' LZ1500 e 980 sono le seguenti: minore spessore del dissipatore, alimentatore meno potente per e quindi minore luminosità di picco, sezione audio meno potente e con una modalità audio in meno.
    Nessuna differenza nelle modalità video disponibili o di altre funzioni.
    Il vrr a 120hz c'è ma non per segnali dolby vision.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 02-02-2023 alle 22:45
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •