• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Lz1500 vs Lg C26

RosfieldXvi

New member
Salve a tutti,

Volevo chiedere un altro parere a voi sull'acquisto di un oled da 48 pollici, e i due modelli che ho trovato piú interessanti sono il Panasonic Lz1500 e Lg C26, il mio utilizzo principale sarà il gaming sia con le console (Ps5 e Switch) sia con il mio pc di fascia alta nei giochi in cui mi trovo meglio con il controller, ma comunque ogni tanto qualche serie tv e film me li guardo.
In molti mi hanno consigliato lg per il fatto che ha un forte focus in questo ambito, dall'altra parte mi hanno detto di preferire il Panasonic in quanto ormai anche lui ha le funzioni per il gaming, ma al livello di cinema é su un altro livello, in piú rispetto al Lg ha la dissipazione del pannello che dovrebbe garantire una vita piú lunga alla tv, voi cosa mi consigliate tra i due?

Grazie
 
Ho appena preso il 48LZ1500 avendo già un altro Oled Panasonic più vecchio (55EZ950). Quello che posso dirti è che il TV si vede davvero benissimo, rispetto al vecchio Oled ho notato miglioramenti molto significativi sia nell'upscaling che nella gestione del movimento che è perfetta e e senza effetto soap opera. Inoltre il pannello è perfetto niente banding tinting o macchie scure.
Ottima anche la visione delle scene scure dove anche i dettagli più in ombra sono ben visibili. Al momento ho solo la PS5 come console ed anche lì i risultati sono eccellenti.
Non ho idea di come si veda il C26 però, quindi posso solo darti un giudizio estremamente positivo sul 48LZ1500.
 
@RosfieldXvi

Ciao

in effetti l'LG C2 sembra sia uno dei migliori televisori per il gaming non per niente il 42C2 è stato premiato proprio per questo aspetto dall'EISA.

https://eisa.eu/awards/lg-oled42c2/?lang=it


Per quanto riguarda l'LZ1500 a mio parere non è vero che è su un altro livello per quanto riguarda il cinema.

Relativamente a questo aspetto i due sono secondo me più o meno allo stesso livello.

Ti linko le reviews di due televisori di queste serie fatte dall'autorevole Avforums con alla fine i voti che questo sito ha dato ai due televisori. :)

https://www.avforums.com/reviews/panasonic-lz1500-tx-65lz1500b-4k-oled-tv-review.20240/

https://www.avforums.com/reviews/lg-42-inch-c2-oled42c2-4k-oled-tv-review.20015/

.
 
Scusa ma tu dai giudizi su due TV senza mai avere visto uno dei due? Almeno io uno ce l'ho a casa, citare recensioni di un sito non è il miglior modo di giudicare, i prodotti bisogna possederli. Poi se vai su altri siti le recensioni non sono molto concordanti.
 
Ultima modifica:
Se non sbaglio il panasonic lz1500 ha il dissipatore mentre il c2 no, della lg solo il g2 ce l'ha. Edit avevo visto che già lo sapevi,nel gaming panasonic è migliorata, credo gli manchi soprattutto il dolby vision 4k a 120hz, ce l ha solo a 60hz. Per input lag non so come siano messi.
 
Ultima modifica:
Si quello manca (Dolby Vision a 120Hz) purtroppo questo dipende dal chipset utilizzato da tutti i costruttori. Infatti LG se l'è costruito in casa per superare questo limite. Se t'interessa questa funzione allora non hai scelta devi andare per forza su LG. Come input lag è molto contenuto sui 5ms se non ricordo male e cmq lo puoi controllare in tempo reale perché c'è un pannello a video apposito per controllare e modificare i vari parametri nella modalità gioco.
 
Scusa ma tu dai giudizi su due TV senza mai avere visto uno dei due? Almeno io uno ce l'ho a casa, citare recensioni di un sito non è il miglior modo di giudicare, i prodotti bisogna possederli. Poi se vai su altri siti le recensioni non sono molto concordanti.

Chi ti ha detto che non ho visto questi televisori???

Perchè poi non devo citare recensioni che invece possono aiutare nella scelta del televisore?


Ti invito ancora una volta a fare interventi che rispettano il parere degli altri.

Gli interventi come il tuo rischiano di accendere flames ...

.
 
Dai test l'elettronica Panasonic ne esce meglio di quella LG, specie nella gestione delle basse e bassissime luci dove LG ha ancora qualche limite. Sul fronte videogiochi le parti s'invertono (anche se con l'ultima serie LZ Panasonic ha recuperato molto terreno) poiché gli LG hanno un input lag tra i più bassi e soprattutto tutti e quattro gli ingressi HDMI a 48 Gbps mentre gli altri produttori hanno solo 2 delle 4 porte HDMI a 48 Gbps. Poi ci sono altre caratteristiche ad esempio i Panasonic hanno conservato le funzioni PVR e Time shift, eliminata sugli LG, anche il pip è ancora disponibile sui Panasonic.
Il Panasonic LZ1500 andrebbe confrontato con l'LG G2 in quanto è il modello giusto sotto il top di gamma, il C2 andrebbe confrontato con l'LZ980 in quanto appartengono alla stessa gamma (entry level con pannello a 120 Hz).
 
Ultima modifica:
Scusate, ma il Panasonic LZ1500, non ha il VRR a 120Hz per giocare al massimo con la PS5?
Perché ricordo che ha un problema di gestione del genere sui giochi, se non sbaglio.
 
Ultima modifica:
Scusate, ma il Panasonic LZ1500, non ha il VRR a 120Hz per giocare al massimo con la PS5?
Perché ricordo che ha un problema di gestione del genere sui giochi, se non sbaglio.

il VRR c'è, quello che gli manca è l'utilizzo di 120hz / Vrr + Dolby Vision, questa cosa è esclusiva degli oled LG come LG C2 e tutta la gamma (tranne A2). lo supporta addirittura dal vecchio cx (del 2020).

Pero bisogna anche dire che il Dolby Vision nel gaming al momento c'è solo su Xbox, (non su Playstation 5) io lo uso sul mio modello G2.

A parte questo Panasonic ha fatto passi avanti enormi nel gaming in questo ultimo anno e in ogni caso sarebbe una scelta sicura.

fonti:
https://pixeltv.it/migliori-tv-per-playstation-5-e-xbox-serie-x/
https://www.avforums.com/reviews/panasonic-lz1500-tx-65lz1500b-4k-oled-tv-review.20240/
me stesso come possessore
 
Ti ringrazio.
Che differenze ci sono tra il LZ1500 e il LZ980, pannello Pro e preimpostazioni Professionale 1 e 2 a parte?

Le differenze tra l' LZ1500 e 980 sono le seguenti: minore spessore del dissipatore, alimentatore meno potente per e quindi minore luminosità di picco, sezione audio meno potente e con una modalità audio in meno.
Nessuna differenza nelle modalità video disponibili o di altre funzioni.
Il vrr a 120hz c'è ma non per segnali dolby vision.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Approfitto di questa discussione (sperando di non essere off topic) perché devo acquistare un Oled (per me è la prima volta) da 55 pollici e sono indeciso proprio tra Lg C2 e il Panasonic Z980.
Ho scartato il Z1500 perché fuori budget (vorrei rimanere sui 1000/1200 euro) e il G2 (che potrei portare a casa sui 1200 euro con il cashback lg) perché non voglio metterlo a muro
Lo Z980 l'ho trovato sui 1200 euro e mi sembra di capire che sia un buon Oled, ma mi spaventa il sistema operativo (che se ho capito bene non è particolarmente "moderno")
Anche il C2 invece sui 1000 euro (già considerando il cashback di lg), e anche su questo ho letto delle buone recensioni.
Da qui il dubbio...
Non lo userei per giocare (non possiedo nessuna consolle) ma principalmente per guardare film (DVD, blu ray e streaming) e qualche canale TV.

Secondo voi lo Z980 batte il C2 dal punto di vista della qualità dell'immagine e della luminosità (ho il terrore di acquistare un Oled e poi pentirmi per la luminosità troppo bassa) o visto anche il risparmio di 200 euro, conviene andare sul C2?
 
Imho se è il tuo primo OLED difficile tu possa apprezzare le differenze di qualità di immagine fra i due ed i pochi nits di differenza tra uno e l'altro, così come il sistema operativo a meno che tu non abbia specifiche esigenze (p.es mancanza di now TV su pana o del pvr su lg ). Per 200 euro di differenza sceglierei LG a parità sceglierei il pana

PS sulla favola della luminosità degli oled, hai mai avuto un TV prima che facesse 800 nits in HDR? Solo i top lcd hanno valori più alti
 
Ultima modifica:
Imho se è il tuo primo OLED difficile tu possa apprezzare le differenze di qualità di immagine fra i due ed i pochi nits di differenza tra uno e l'altro, così come il sistema operativo a meno che tu non abbia specifiche esigenze (p.es mancanza di now TV su pana o del pvr su lg ). Per 200 euro di differenza sceglierei LG a parità sceglierei il pana
..........[CUT]

Grazie mille per i chiarimenti

Forse punterò sul C2, grazie ancora
 
Sì, l'uso principale (e direi anche l'unico) sarà la visione di film e canali TV...
Quindi dici che anche se costa un poco più meglio lo LZ980
 
Top