Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    3

    Question Consiglio su acquisto Amplificatore da abbinare alle mie Indianaline Diva 262


    Buongiorno a tutti,
    Vi chiedo un consiglio riguardo l'acquisto che vorrei fare di un amplificatore (budget 300€) da abbinare ai diffusori che già posseggo (Indiana Line Diva 262).
    Non essendo troppo esperto nel settore vi chiedo il vostro parere sugli ampli che ho avuto modo di ascoltare in negozio:

    -Yamaha a-s 202
    -Cambridge Audio axa25


    infine ho avuto modo di ascoltare un amplificatore (usato) di una marca che non conoscevo ma che non mi dispiace per niente:

    -Bc acoustique 322

    Secondo voi mi conviene andare sul nuovo (dei primi due quello che mi convince di più è il Cambridge audio)?
    Conoscete Bc acoustique?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.530
    Con quel budget e in abbinamento alle IL, dubito tu riesca a trovare di meglio di un Cyrus usato. Cercherei un Cyrus 3, in alternativa (più recente ma meno potente) un Cyrus 6.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    3
    Grazie ora provo a dare un'occhiata. Di quelli che ho provato, cosa ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da matteo33 Visualizza messaggio
    Bc acoustique 322.......[CUT]
    Lo ascoltai anni fa non era male per il mio gusto nella su fascia di prezzo (alla fine presi un altro brand Francese), da tempo non trovo più riferimenti di BC Acoustique in Italia , da capire come funzionerebbe in caso di assistenza.

    ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    3
    grazie per la risposta effettivamente all'ascolto mi è piaciuto molto, secondo te si abbina bene ai diffusori che ho?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.530
    Citazione Originariamente scritto da matteo33 Visualizza messaggio
    Grazie ora provo a dare un'occhiata. Di quelli che ho provato, cosa ne pensi?
    Gli ampli giapponesi, ahimè anche anche Yamaha e a diversi livello di prezzo, non spingono come vorrei.
    Quindi, dopo aver fatto gli ascolti più disparati, mi resta sempre la sensazione di lentezza.
    Con casse come quelle che ho ora, non sarebbe un problema (hanno una risposta “fulminea”) con tante altre comprese le IL temo un sound non incisivo.
    BC e Cambridge mai ascoltati.
    I Cyrus sono convincenti su tutti i fronti o quasi, manca solo un po’ di profondità nei bassi ma non lo vedo come un problema con le IL, ambiente permettendo ovviamente.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente scritto da matteo33 Visualizza messaggio
    -Yamaha a-s 202
    -Cambridge Audio axa25
    Se la scelta è fra questi due sicuramente è preferibile il Cambridge anche se, scusa se te lo dico, quell'ampli meriterebbe qualcosa di più di un paio di Indianaline.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.530
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    quell'ampli meriterebbe qualcosa di più di un paio di Indianaline.
    Analizzando l’argomento da una prospettiva diversa, questo costruttore fa diffusori un po’ “schizzinosi” alle misure, motivo per il quale non è bene risparmiare sull’ampli (vedi post 9):

    https://www.avmagazine.it/forum/10-d...37#post5225337

    Ascoltata in passato con Naim, secondo me la serie Diva suona molto bene.
    Ergo, ascoltandola con ampli commerciali, ci si fa un’idea sbagliata sulla sua qualità sonora.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da matteo33 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    Vi chiedo un consiglio riguardo l'acquisto che vorrei fare di un amplificatore (budget 300€) da abbinare ai diffusori che già posseggo (Indiana Line Diva 262).
    Non essendo troppo esperto nel settore vi chiedo il vostro parere sugli ampli che ho avuto modo di ascoltare in negozio:

    -Yamaha a-s 202
    -Cambridge..........[CUT]
    Ciao, anche io sono possessore da poco delle IL Diva 262 ed anche io sono in cerca di un ampli. Il rivenditore che me le ha vendute online tratta anche il marchio BC e mi ha assicurato che con le IL l'abbinamento è ottimo. Mi ha anche indicato come sonorità abbinabili Denon e Marantz. Al momento non so proprio cosa fare. Avevo pensato allo Yamaha AS-701 con qualche dubbio però. Tu alla fine hai fatto la tua scelta?

    saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.530
    Citazione Originariamente scritto da robyrey Visualizza messaggio
    Il rivenditore che me le ha vendute online tratta anche il marchio BC e mi ha assicurato che con le IL l'abbinamento è ottimo.[CUT]
    Mai chiedere all’oste se il vino è buono

    Non ho mai sentito di un venditore di hifi che consigli un oggetto che al momento non ha in casa
    Battute a parte, non conosco BC per cui non lo giudico.

    l’optimum lo vedo in naim, cyrus ed altri eventuali con spinta simile. Tutt’al più, restando in Giappone, non vedo male Rotel.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Mai chiedere all’oste se il vino è buono



    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio

    l’optimum lo vedo in naim, cyrus ed altri eventuali con spinta simile. Tutt’al più, restando in Giappone, non vedo male Rotel.
    saresti così gentile da indicarmi qualche modello dei marchi da te suggeriti? Naim e Cyrus immagino usato. Budget massimo 1.000€, grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.530
    Si tutto usato, puoi controllare ma sul nuovo non so se ce la fai neppure coi modelli di entrata dei rispettivi marchi. Ti consiglio di valutare 4 ampli secondo me molto adatti, ognuno con caratteristiche leggermente diverse:

    - naim nait xs, a differenza dei modelli entry della casa è dotato di un vero pre. Il Nait 5i invece è in pratica un finale con attaccato un controllo del volume. Spinge forte sul versante del ritmo, quindi adattissimo per svegliare i diffusori col rock. Non è l’ultima parola in raffinatezza. Il più facilmente rivendibile del lotto.

    - Exposure xxxv, simile per concezione ma con ancora più watt, a volte si trova nel budget perché svalutato di più rispetto al diretto concorrente (il naim supernait prima serie). Forse anche un filo più raffinato nel suono, ma non ho fatto confronti diretti;

    - Cyrus 8 nelle varie versioni, molto piacevole, anche abbastanza raffinato, è il meno costoso. Ha connettori per i cavi di potenza in standard bfa. Come per naim e densen, puoi aggiungere anche un alimentatore supplementare, ma in questo caso resti ancora nel budget. Non ha però bassi molto profondi come gli altri citati.

    - Densen b110 e b130, il secondo a volte l’ho visto nel budget. I più raffinati. Leggermente meno spinti sulla ritmica ma molto fluidi e dettagliati. Hanno trasformatori sovradimensionati capaci di pilotare anche diffusori difficili. Se ascolti anche jazz e classica sono da preferire rispetto agli altri. Il telecomando (costoso) va preso a parte, altrimenti serve un modello universale
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Accidenti! Piu che un consiglio questa è una consulenza
    Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.530
    Ciao, se ti può interessare anche la sua opinione, l’autore di questo 3d ha appena preso un b110:

    https://www.avmagazine.it/forum/142-...e-finale/page3
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, se ti può interessare anche la sua opinione, l’autore di questo 3d ha appena preso un b110:

    https://www.avmagazine.it/forum/142-...e-finale/page3
    Sto studiando…grazie ancora dei consigli. Intanto ho trovato un amico che possiede un vecchio Cyrus (il 3 mi pare) e magari riesco a fare una prova. Ho fatto delle ricerche in rete ma non ho capito se il Cyrys 8 è il modello con il DAC integrato o se esiste anche la versione solo ampli.
    Per la cronaca al momento ho un Nad C326bee che credo a livello muscolare non sia da buttare. Purtroppo credo che l’accoppiata risulti un pò oscurante e sono curioso di provare un ampli oltre che dotato di spinta anche arioso. Sbaglio?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •