|
|
Risultati da 3.091 a 3.105 di 3443
Discussione: LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021
-
12-09-2022, 13:48 #3091
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 203
Io dopo un anno d'uso, inizio a sentire la mancanza del tasto back dei canali del ddt per tornare al precedente canale che ho visto. È utile quando si vuole saltare tra questi due canali, senza diversi ricordare i numeri
-
12-09-2022, 14:02 #3092
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.359
In realtà (almeno su CX) il tasto back funziona, ma viene messo in confusione appena partono le app HBBTV (e non fa più nulla)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
15-09-2022, 08:32 #3093
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 161
Q Acoustics 3050i - Frontali Pavimento | Q Acoustics 3020i - Retro | Q Acoustics 3090Ci - Centrale | SUB 12.17 EDGE - Subwoofer | DENON X3500H - Sintoamplificatore | LG OLED65C16LA - TV OLED
-
15-09-2022, 10:56 #3094
Premi IN-START sul telecomando e se la tv chiede una password, digita 0413.
Sulla schermata che appare sotto sulla sinistra dopo la voce "UTT: xxxx" (sono riportate le ore di funzionamento), e sotto ancora in "OLED compensation count" riporta quanti cicli di compensazione ha effettuato.
Per uscire spegnere la tv.
Mini guida completa al post 429 https://www.avmagazine.it/forum/140-...g910v/?page=29
-
15-09-2022, 13:27 #3095
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
15-09-2022, 13:48 #3096
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 137
Ciao Ragazzi, sono Possessore di LG G1 65" da Ottobre 2021, quindi da circa 1 anno, vorrei chiedervi un consiglio. Nella sezione Oled Panel Care ho lasciato attivate la funzione Movimento Schermo e Regola Luminosita' Logo su Bassa, mentre la Pulizia Pixel lo lasciata disattivata, che credo di aver capito se quest'ultima viene messa su On ogni 4 ore di funzionamento la tv al suo spegnimeto fa un refresh dei Pixel ma in maniera leggera. Poi credo di aver capito che in ogni caso dopo 2000 ore di funzionamento la tv in maniera automatica ti avvisa di dover fare un Refresh Pixel piu' accurato e pesante di quello sopra citato. A seconda di quello che leggo in giro, tanti dicono di non lasciare attivo tale funzione e di fare solo quella delle 2000 ore, voi cosa mi consigliate ? Ha pure io oggi ho ordinato il Telecomando di servizio x vedere le ore di funzionamento del pannello.
Ultima modifica di sonny1; 15-09-2022 alle 13:53
-
15-09-2022, 14:42 #3097
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Lascia tutto com'è. La pulizia pixel che vedi è quella che il TV farebbe ogni 2.000 ore e che dura circa un'ora, non quella breve che fa ogni 4 ore.
-
15-09-2022, 16:44 #3098
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 161
Ultima modifica di angelone; 15-09-2022 alle 19:15 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
Q Acoustics 3050i - Frontali Pavimento | Q Acoustics 3020i - Retro | Q Acoustics 3090Ci - Centrale | SUB 12.17 EDGE - Subwoofer | DENON X3500H - Sintoamplificatore | LG OLED65C16LA - TV OLED
-
16-09-2022, 11:17 #3099
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 137
-
16-09-2022, 12:28 #3100
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Dal manuale (che consiglio a tutti di leggere prima di chiedere ad altri che non l'hanno mai letto
):
Pulizia Pixel
Calibra gli eventuali problemi che potrebbero verificarsi sullo schermo, quando il televisore è rimasto acceso per un periodo di tempo prolungato.
L’operazione di calibrazione richiede oltre un’ora.
● Funziona solo quando il TV è spento: premere il pulsante di accensione per spegnere il TV al termine della visione. Pulizia Pixel
riprenderà l’esecuzione.
● Avvia Ora: Il TV si spegne immediatamente e inizia a funzionare Pulizia Pixel. Il TV si riaccende automaticamente al termine
dell’operazione.
● Non scollegare il cavo di alimentazione mentre è in corso.
● Se si accende il televisore, Pulizia Pixel smette di funzionare.Ultima modifica di Guest_80763; 16-09-2022 alle 12:30
-
18-09-2022, 21:56 #3101
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
Buonasera a tutti,
Stavo valutando il 77" ( OLED77A16LA ) che si trova ormai a 1999 al posto del proiettore.
Non gioco con la tv, ho un amplificatore per l'audio quindi non sono feature che mi interessano. Pensate possa andar bene o conviene salire di target?
-
20-09-2022, 10:29 #3102
a mio avviso l'entry level serie A ha diverse caratteristiche sensibilmente inferiori (processore, piedistallo, porte HDMI 2.0 e non 2.1, refresh rate solo 60 HZ e non 120, luminosità inferiore....)....poi per carità i gusti ed i portafogli fanno il resto.
https://www.youtube.com/watch?v=taUDGqvayx4TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
22-09-2022, 21:19 #3103
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti! Sto pensando ad un acquisto di un 65 pollici, ero partito per prendere un Nanocell ma recandomi in negozio sono stato folgorato dalla qualità video degli Oled. Il budget non è molto alto, sto già sforando solo a pensarci… girando e controllando online da quel che mi pare di capire è che mi conviene rimanere sulla serie 2021, in particolare sui modelli A1 o B1. Ho trovato un B1 65” in negozio a 1200€ (sfruttando bonus rottamazione), è un buon prezzo?
Tra A1 e B1 c’è molta differenza? Utilizzo che farei è prettamente per serie tv e film; grazie.
-
23-09-2022, 23:28 #3104LG OLED 55C1 + XBOX SERIES X + PS5
-
24-09-2022, 06:08 #3105
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 4