|
|
Risultati da 3.061 a 3.075 di 3441
Discussione: LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021
-
18-08-2022, 11:12 #3061
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
-
18-08-2022, 11:51 #3062
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.252
Che significa secondo te aprire VLC sul market?!? Dovrebbero sviluppare una versione per webos gli sviluppatori di VLC che evidentemente non sono tanti a richiedere
-
18-08-2022, 12:37 #3063
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
L'architettura per arm ce l'hanno già, si tratterebbe solo di fare un adeguamento per l'os... che comunque guarda, ci sono un fottio di apps inutili (Estremizzo l'app per i medici indiani, l'app per il meteo del paesino del ***** nel kentucky), non la fai per un'app come vlc? Vabbè, non è neanche più un problema mio, è un peccato perché a questo televisore bastava qualche piccolo accorgimento per essere da 10.
Cambio tema, ieri guardando la puntata di better call saul mi sono reso conto che nelle scene in b/n ho una piccola porzione (di 5 /6 cm bordo sinistra) dove è più "rosato" e non grigio, non so come spiegarlo.
Ho messo un video su youtube con le scale di grigi ed effettivamente c'è una tendenza ad essere più rosa... ci devi buttare proprio l'occhio eh, non penso che lo ridarò indietro per sta cosa, però un difettino ce l'ha.
-
19-08-2022, 08:40 #3064
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 238
Ieri ho aperto una segnalazione giusto per curiosità, lascio qui la risposta di LG:
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione le confermo che il DLNA è uno standard che si appoggia ai vari protocolli di rete e come primo step deve verificare le compatibilità con il collegamento UPnP con il suo router e con il suo computer poichè la TV è progettata per accedere alle cartelle condivise in rete da un computer. Oppure da uno smartphone come da lei verificato.
Il software Plex è supportato e qui la relativa guida per le Smart TV LG:
https://www.lg.com/it/supporto/guide...martshare-plex
Qui alcuni informazioni su limitazioni per vari dispositivi:
https://support.plex.tv/articles/201...d-limitations/
Verifichi l'installazione di eventuali Media Server disponibili per il suo Router e in questo modo diventa un DLNA Server. Crei sul suo HDD tre cartelle (music, video, photo) se dentro queste cartelle metta i suoi file multimediali (film musica o foto) e il Media Server le renderà visibili a tutti i client DLNA compatibili (tra cui il suo TV).
Chiaramente crittografie delle password, protocolli di rete basati su sistemi operativi differenti, compatibilità e configurazioni del router sono tutti elementi che vanno a incidere sulle relative compatibilità.
Risulta certificato il DLNA tramite l'utilizzo di software e protocolli per computer con sistemi operativi Microsoft.
Difatti la TV è certificata DLNA con software quali il Windows Media Player già installato o il software multipiattaforma PLEX.
Tramite il computer vengono abilitati i flussi di rete e la TV li rileverà correttamente e verifichi nelle opzioni di rete di aver abilitato la condivisione in rete dei flussi multimediali. Qui una utile pagina:
https://answers.microsoft.com/it-it/...9-506380baea74
Verifichi eventuali aggiornamenti firmware del suo router e mantenga aggiornata la versione software della TV e la aggiorni dalla funzione interna, versione "03.33.11" o superiore:
- Impostazioni avanzate >> Sostegno >> Aggiornamento software
Qui le informazioni specifiche sui file riproducibili per il modello di TV "OLED65C14LB" e per le informazioni sulla "condivisione dei contenuti nel computer" e per il lettore multimediale:
http://kr.eguide.lgappstv.com/manual...0_mr3_e04.html
Da ultimo provi anche a utilizzare i cavi di rete LAN configurando manualmente gli indirizzi IP in rete per accessi immediati e privi di conflitti sui vari protocoli di rete. Disabiliti anche il firewall presente nel suo router e imposti l'indirizzo IP manuale nella sua TV provando ad utilizzare i DNS del suo Provider.
Ottimizzando la rete LAN potrà riprodurre i file "MKV" o altri ifle in 4K in maniera fluida e resto a sua disposizione per eventuali informazioni aggiuntive.
Qualora necessitasse di ulteriori chiarimenti in merito, la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG o dal suo account My LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.
Ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle i miei più cordiali saluti.
Ovviamente non mi aspettavo che mi dicessero che il problema era il software, come era progettato o che c'era un qualche possibile bug.
Ad ogni modo apprezzo lo sforzo ma "la prova provata" ce l'ho in mano (vecchio TV, cellulare, iPad) quindi resto fermo della mia opinione, il software integrato fa abbastanza schifo ^^
-
19-08-2022, 09:57 #3065
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
ma anche sulla serie 2022 c'è sto schifo di lettore multimediale?
-
19-08-2022, 13:24 #3066
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 238
Sarei curioso di saperlo ma immagino di si, poi torno a ripetere, per le mie esigenze va benissimo come lettore, non che io ci faccià granchè che non sia vedere dei film (anche in 4K) dal mio NAS, ma il fatto che ci impieghi tutto il tempo che ci mette per visualizzare le cartelle e passare da una all'altra è davvero fastidioso e snervante.
-
19-08-2022, 14:39 #3067
Ciao
Oggi ho guardato il tv per circa 3 ore, poi al momento di premere il tasto di spegnimento è comparsa una scritta che mi avvertiva che sarebbe partita la pulizia pixel, che il tv doveva essere spento e che se vedevo una linea bianca era normale.
C'era il tasto per premere OK.
Sarà durato circa 10 secondi, non ho premuto niente perchè stavo pensando a cosa fosse... il tv si è spento normalmente.
Ho il tv da Dicembre e non ho mai visto sto messaggio, è un qualcosa che parte dopo tot ore (per esempio centinaia) di tv acceso?
Io non ho premuto OK, l'avrà fatta comunque la pulizia?
Grazie
* So che esiste la pulizia pixel "base" che fa ogni tot ore ma quella non da nessun messaggio e mi accorgo che finisce perchè sento uno stack dal tv.
Ma qui è diverso, quel messaggio non è mai comparso.Ultima modifica di TearS; 19-08-2022 alle 14:48
-
19-08-2022, 15:27 #3068
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Io invece guardo una cifra di "miei" contenuti, quindi per me è fondamentale avere un qualcosa di responsive... a parte il tg, 30% streaming, 30% ps5, 40% miei filmati/serie tv. Ho provato pure io ad abilitare quell'app e utilizzare il dlna del mio qnap, ma è quanto di più scomodo e poco user friendly mai concepito.
La questione è che ho anche un 5.1 sonos, altri device che non siano lo shield non mi gestiscono bene l'output audio... il raspberry pi 4 mi gestiva abbastanza bene i flussi 4k con libreelec, ma si perdeva sulla parte audio... firestick 4k max mi usciva al massimo con 2.1 canali audio, un htpc (beelink ber3) con vega 3 a differenza di quanto dichiarato non gestiva bene il 4k con audio multicanale... l'unico che invece fa tutto splendidamente è lo shield pro. Non lo cambierei per nulla al mondo.
-
19-08-2022, 16:01 #3069
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Ultima modifica di angelone; 19-08-2022 alle 17:32 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
20-08-2022, 13:05 #3070
C'è la pulizia pixel base che parte dopo 4 ore di attività e quella approfondita, che parte dopo 2000 ore. Sicuramente quella che ha fatto la tua TV è quella da 2000 ore. Io ho la TV da Ottobre, ma ancora non l'ha fatta. Comunque mi sembra tutto normale. Se hai il telecomando di servizio, puoi controllare le ore complessive di attività della TV.
LG OLED 55C1 + XBOX SERIES X + PS5
-
24-08-2022, 10:08 #3071
Grazie a tutti.
-
25-08-2022, 12:29 #3072
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 271
Ciao a tutti. Ho acquistato il 77C2. Ho notato nella parte superiore che il TV non è perfettamente dritto. Forma un leggerissimo arco. Vi è mai successo? Grazie
-
25-08-2022, 14:02 #3073VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
29-08-2022, 12:55 #3074
Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 69
ciao ragazzi in un video ho visto che ponendosi sulle impostazioni dell'immagine e premendo 1113111 si dovrebbe entrare in un menu dove c'è la selezione del colorimetro, ci ho provato ma nn entra...avete idee?
-
29-08-2022, 20:58 #3075
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374