|
|
Risultati da 10.651 a 10.665 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
24-07-2022, 15:33 #10651
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.357
Tutti i TV hanno scheda ethernet 10/100 che è più che sufficiente per laaggior parte degli usi incluso lo streaming. Cosa dovresti farci sulla TV di 7na connessione gigabit?
-
24-07-2022, 15:34 #10652
Ciao si in genere la scheda ethernet e' limitata a 100Mb, se fai una ricerca sul Forum vedrai che qualcuno si e' dotato di una ethernet esterna da collegare a una porta USB del televisore per aumentare la banda.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
24-07-2022, 15:42 #10653
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2022
- Messaggi
- 3
Ti ringrazio angelone per la celere risposta, era una curiosità perché non sono per nulla esperto. Passando da una fttc ad una ftth mi aspettavo un aumento della banda sulla TV. Ovviamente vedo tutto al top . Ma anche le TV di ultima generazione hanno le limitazioni a 100 mbps? Grazie
Ultima modifica di Cdepra; 24-07-2022 alle 15:45
-
24-07-2022, 16:21 #10654
Da quanto ne so leggendo in giro si, io stesso ho preso pochi mesi fa un Sony A83J e la connessione e' a 100Mb: considerando che il loro streaming Bravia Core arriva a 80Mbps, che e' uno dei valori piu' alti sul mercato, se avessero avuto dei dubbi sul fatto che una connessione a 100Mbps fosse stata in qualche modo limitante penso che avrebbero gia' fatto qualche modifica sulla ethernet... questo non vuol dire che da un giorno all'altro non decidano di implementare, parlo in generale non solo di Sony, la gigabit sulla ethernet.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
24-07-2022, 16:37 #10655
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2022
- Messaggi
- 3
-
25-07-2022, 09:34 #10656
La gigabit ha tempi di risposta più veloci e cache della LAN100(i video partono prima) quindi sarebbe utile,ma per ragioni di pirateria non viene messa.
nessun dispositivo "Certifico" ha la gigabit tranne Panasonic DP-UB9000 e le Console (apple tv e shield sono console).LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
25-07-2022, 17:36 #10657Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
26-07-2022, 10:17 #10658
lo standard UHD prevede un di massimo 128 mbit/s più audio arrivi a 140 mbps, per avere un segnale video stabile(senza blocchi ,buffer ecc) devi avere almeno il doppio 300 mbps.
Alcune TV hanno anche il wifi limitato a 50mbps.
La maggior parte dei film supera spesso i 100 mbps per cui con le porta LAN100 diventa inguardabile.
Prova: https://www.larmoire.info/jellyfish/...hevc-10bit.mkvLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-07-2022, 10:48 #10659
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.357
Lo standard prevede un massimo su disco superiore ai 100 mbps, ma nella realtà pochissimi film lo raggiungono. E comunque se ne fai una copia lo puoi comprimere ulteriormente (se vuoi salvaguardare la qualità il modo migliore è vederlo da lettore direttamente). Nella realta solo i filmati da videocamere 4k, che hanno necessariamente una compressione minore, superano e ance di parecchio il limite dei 100mbps. In quel caso la soluzione migliore è accederci da disco/chiavetta piuttosto che da rete.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
26-07-2022, 18:19 #10660
Fin qui d'accordo, ma non capisco il nesso con la pirateria: se la loro intenzione e' quella di cercare di evitare lo streaming via ethernet di film 4K scaricati in qualche modo dubito molto che limitare la eth gli risolva il problema, basta pensare agli adattatori usb che vanno oltre i 100Mb per cui come al solito fatta la legge trovato l'inganno, se poi la problematica e' diversa non saprei cosa pensare (e mi fermo qui perche' sto andando seriamente OT).
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
27-07-2022, 09:11 #10661
molti film superano i 100 mbps e poi ci devi aggiungere audio. Quindi in pratica scattano tutti.
Prima di rispondere le cose le provate?
ma per carità !
I driver degli adattori USB sono nel kernel linux (il giochetto stà li ),anche volendo i produttori spesso li non posso neanche "disattivare".
Non è una cosa voluta , provabile manco sene sono accorti.
I TV con android tv poi prendo OS bello che pronto da mediatek, non correggono i bug figurati se si mettono a disattivare funzionalità di sistema.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-07-2022, 12:39 #10662
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.357
Fai almeno pace con te stesso https://www.avmagazine.it/forum/40-b...l-flusso-video
solo qualche anno fa scrivevi che il massimo erano 65mpbs in realtà e non penso che la situazione sia cambiata così drasticamenteTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-09-2022, 12:16 #10663
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 131
Nuovo software
5.50.10
chi sa, parli.
-
13-09-2022, 13:05 #10664
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
1. La funzione di riconoscimento vocale è stata migliorata
2. LG Channels ha esteso la sua disponibilità a più paesi. (alcuni paesi dell'America Latina)
come sempre, non ci è dato sapere se e cosa sia stato cambiato "sotto scocca".
-
14-09-2022, 08:47 #10665
Sul sito c'è ancora la vecchia 05.40.26, è disponibile direttamente dalla tv?
Living: LG OLED65G45LW - Soundbar Klipsch Flexus CORE 200 - Flexus Sub 100 - Flexus SURR 100 --- Second Living: Sony KD55XE7077 - Console Sony PS4