|
|
Risultati da 3.151 a 3.165 di 10732
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
13-11-2018, 08:11 #3151
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
13-11-2018, 08:22 #3152
-
13-11-2018, 10:13 #3153
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 192
-
13-11-2018, 11:22 #3154
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 159
Stasera provo a fare una foto da vicino se ci riesco , più che un foro sembrerebbe quasi una scalfittura dello strato superficiale del pannello : se ci passo su la punta del dito sento un leggero avvallamento .
I pixel nella zona sembrano tutti funzionanti.
Osservando il pannello da spento sembra di vedere dello sporco ( si vende anche a pannello acceso se sto molto vicino ).Ultima modifica di murdock999; 13-11-2018 alle 11:52
-
13-11-2018, 11:39 #3155
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 192
-
13-11-2018, 15:23 #3156
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
In settimana mi porto avanti e monto il braccio a parete. A che altezza tenete la cornice bassa della TV? Stando su divano, 65 pollici con base del TV a 65 cm da terra come vi sembra? Dite di tenerla ancora più bassa?
-
13-11-2018, 15:37 #3157
L'altezza dipende anche dal tuo divano o poltrona e dalla distanza di visone: se ti metti seduto comodo (magari appoggiando la testa allo schienale), non dovresti tenere gli occhi troppo rivolti in basso o in alto, il centro dello schermo dovrebbe essere corrispondente al centro di visione del ns. sguardo, con i muscoli degli occhi e delle palpebre in tensione minima.
Per es. se si tiene la testa perfettamente verticale lo sguardo in riposo punta a circa 5-10 gradi verso il basso rispetto al piano orizzontale all'altezza degli occhi.VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
13-11-2018, 15:45 #3158
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Ho capito...
Credo di stare quindi sui 60 cm, dovrebbe andare bene, certo è che sarà un bel dilemma quanto montare la staffa a parete visto che gli attacchi VESA non sono al centro della TV ma posizionati in basso. Credo la cosa migliore da fare è montare le due staffe VESA sulla TV, simulare il montaggio della TV al braccio (prima di bucare la parete) e vedere quanto scarto c'è tra la base della TV e il centro tra le 4 viti che vanno sulla TV. Dopodiché bucare parete per il braccio. Secondo me a occhio potrebbero esserci 20/25 cm dal centro della staffa alla base della tv
-
13-11-2018, 16:07 #3159
Infatti oggi si tende a posizionare i grandi TV con piedistallo sopra mobili molto bassi, per non affaticare la vista soprattutto se il divano o le poltrone hanno schienali bassi dove non si puo' appoggiare indietro la testa.
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
13-11-2018, 16:59 #3160
Guest
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 44
Direi che è equivalente.
... Questo mio passaggio fu proprio perché si diceva che non era una buona idea spendere troppi soldi per un LCD...una tecnologia di passaggio verso un futuro che sarebbe stato solo OLED (per chi voleva un tv di un certo livello).
Purtroppo questo mio passaggio si è rivelato un dramma... un anno e mezzo di tribolazioni con colori innaturali (specialmente il rosso).
Io, per dire, in questo periodo di attesa per la sorte del vecchio plasma, sto utilizzando un 43 lcd "economico" (400€) acquistato qualche anno fa e quindi, presumo, di qualità non certo eccelsa. Indubbiamente, per quanto riguarda l'immagine, ho una certa sensazione di inferiorità rispetto al plasma, ma tutto sommato mi aspettavo di peggio, tenendo conto anche del fatto che, trattandosi di impiego provvisorio, non ho proceduto ad alcun tipo di regolazione. Probabilmente influisce anche, per lo meno per certi programmi, la maggiore risoluzione, che in questo è "full HD" mentre sul plasma è (o era...) "HD ready".
L'inferiorità sul fronte audio è invece abissale, ma lì non si tratta di tecnologia del pannello.
Avendo voluto un LCD di alto livello avrei speso come un OLED ...
Poi ovviamente anche il peso delle differenze di prezzo è cosa soggettiva.
... leggendo in giro, anche gli LCD di alto livello NON erano esenti da difetti più o meno fastidiosi ...
-
13-11-2018, 17:25 #3161
Guest
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 44
Ovviamente l'entità e il "peso" di una differenza di prezzo sono parametri legati alle soggettive e rispettabili valutazioni di ogni persona.
Comunque, se a breve dovrò acquistare e quindi decidere, la scelta non sarà tra un oled e un lcd "economico" ma, caso mai, tra un oled e un lcd di fascia medio alta. Cosa che a quanto mi risulta comporta sempre una cospicua differenza di prezzo. Sempre che non mi venga l'impulso, più drastico, di comprare un televisore davvero economico con cui temporeggiare e vedere, tecnologicamente parlando, che piega prende la questione.
Circa la rivendita dell'usato non ho esperienze dirette, ma non so quanto possa essere conveniente fare affidamento su previsioni del tipo "tra un anno", specie se si tiene conto del fatto che l'oled sta iniziando proprio adesso, mi pare, a diffondersi sul serio. Per non parlare delle future possibili "insidie" derivanti dal microled, che stando ad alcuni potrebbe persino rivelarsi vincente e che in effetti, almeno in teoria, sembra avere delle buone carte da giocare.
Tra un anno, in entrambe le ipotesi (oled molto più diffuso o persino egemone oppure oled efficacemente contrastato o persino in difficoltà), un televisore oled usato potrebbe valere, commercialmente parlando, molto meno del previsto. O no?
-
13-11-2018, 21:02 #3162
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 159
Ho caricato un paio di foto :
https://ibb.co/daTDC0
https://ibb.co/nPCJef
Il segno che si vede al centro misura circa 2x1 mm .
-
14-11-2018, 06:54 #3163
-
14-11-2018, 07:52 #3164
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 159
Qualcuno di voi ha esperienza di recesso Amazon nei primi 30g ? Ci sono delle limitazioni di qualche tipo ?
-
14-11-2018, 07:55 #3165
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880