Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34

    Consigli sistema HT ottimo rapporto qualità/prezzo


    Ciao a tutti,
    è giunto ormai il momento anche per me di farmi un sistema home cinema come si deve, ho guardato un po' in giro e sinceramente ce ne sono davvero troppi. Mi farebbe piacere se mi aiutaste nella scelta. Sono alla ricerca di un sistema con un ottimo rapporto qualità/prezzo, dove il suono sia "uaaao". Potete consigliarmi qualcosa?

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Per avere l’effetto “wow!” spendendo il giusto bisogna andare sull’usato.
    Con quello che si compra sul nuovo (es. con 2k€), dalla mia bocca non esce alcun “wow!”.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    E sarebbe anche interessante sapere il tuo budget per avere l'effetto wow!
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    (es. con 2k€), dalla mia bocca non esce alcun “wow!”.
    Colpito e affondato

    La prima volta che montai il mio primo e unico Kit Yamaha all'ascolto del mio primo DVD multicanale ( star wars la minaccia fantasma) ci fu molto wow! nonostante la "cassetine" oggi improponibili.

    Per persone con disponibilità normali un HT è comunque una spesa significativa , secondo me è meglio procedere per passi e fare l'esperienza piuttosto che comprare 2/3 mila euro d'impianto e scoprire che lo accendi una volta ogni 3 anni.

    Comunque concordo; Conoscere l'uso che ne farà , dove andrà allocato e quanto e propeso a spendere aiuta a centrare il consiglio.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 07-06-2022 alle 12:18

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Se cerchi il classico sistema/compattone "all in one" scordati l'effetto WOW.
    Un buon impianto va costruito passo dopo passo, scegliendo ogni componente con calma.
    Quando poi entrerai nel meccanismo, non ne uscirai più...
    P.S. Sapere il tuo budget aiuterebbe.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Tutto comunque è soggettivo.
    Se sei abituato alle casse della TV probabilmente ti stupiresti anche con degli scatolotti posizionati a dovere.
    Io sono arrivato al punto che per avere il prossimo effetto WOW dovrò sganciare parecchie migliaia di Euro..
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Colpito e affondato

    La prima volta che montai il mio primo e unico Kit Yamaha all'ascolto del mio primo DVD multicanale ( star wars la minaccia fantasma) ci fu molto wow! nonostante la "cassetine" oggi improponibili.

    Per persone con disponibilità normali un HT è comunque una spesa significativa, secondo me è meglio procedere pe..........[CUT]
    Beninteso, non sono uno spendaccione (almeno, non più) né uno a favore dell’hiend ad ogni costo, e penso che nell’usato per il (ripeto, mio) effetto wow ne bastino 1000, mentre nel nuovo non ne bastano 2000.
    Per intenderci, il mio attuale HT, composto 4 anni fa ravanando tra ebay e mercatini, mi è costato:

    - 200€ set diffusori (questo è stato veramente un regalo perché quasi invendibile)
    - 700€ accoppiata pre/finale ma si trovano integrati da 300 che fanno lo stesso servizio, specialmente se si va indietro di 10/15 anni
    - 650€ lettore Oppo, ma anche qui si può spendere meno
    - 300€ di cavi (ho tutto collegato in analogico)
    - e potrei continuare con spese relativamente contenute anche per quanto riguarda vpr e schermo.

    Insomma nulla di proibitivo.

    PS. È vero che le prime volte per il wow basta meno, ma è meglio sperare in una soddisfazione duratura, in modo perlomeno da ammortizzare un minimo le spese. Altrimenti per molti ovvio basterebbe anche una soundbar, ma quanto tempo passa prima che si accorgano dei suoi limiti?
    Ultima modifica di fedezappa; 07-06-2022 alle 14:09
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    da quel che leggo ne deduco che non è cosi semplice!
    come budget mi ero dato di stare intorno ai 2k..si riesce a trovare qualcosa per effetto "wow" ? xD

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Beninteso, non sono uno spendaccione.........[CUT]
    Non volevo dire questo , trovo i tuoi post utilissimi , ne ho letto uno tardi su un proiettore JVC di qualche mese fa ed era il prodotto perfetto per completare il mio setup.

    Ne confutare il fatto che per raggiungere un certo livello si deve stare su un tipologia di prodotto, penso che per comprendere l'effettiva differenza tra un prodotto e l'altro e se veramente è qualcosa che utilizzerò nel tempo cosi da giustificare la spesa ci vuole un approccio per gradi anche spendendo meno , secondo meglio di non fare nulla.


    @pablomares
    ..... non è cosi semplice! come budget mi ero dato di stare intorno ai 2k.
    Dipende da che approccio vuoi dare , per esempio i cavi dei surround potrebbero essere un problema o già disponi dei corrugati per il passaggio ?

    In caso positivo copiare l'approccio di fedezappa e più appagante e razionale , diversamente si possono fare altri ragionamenti con strumenti wireless che comunque all'inizio danno un buon effetto WOW.

    Da poco sul forum ho scoperto , suggerito da altri , Teufel se questo KIT fosse effettivamente disponibile porrebbe essere qualcosa da valutare , soprattutto se forniscono in tempi brevi l'amplificatore oggetto quasi introvabile.

    Non ho mai sentito i diffusori di questo brand e non so dire come vanno.

    ciao
    luca
    Ultima modifica di llac; 08-06-2022 alle 08:30

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    ciao, per quanto riguarda i cavi non ho nulla, neanche i corrugati. Copiare l'approccio di Fedezappa sarebbe interessante, ma il mio problema è che non saprei cosa cercare, dove cercare...mi manca l'esperienza nel settore.

    Anche io avevo visto quel kit di Teufel, ma non mi convincono tanto i diffusori.
    Cercando un po' su internet ho visto che l'ampli Denon AVC-X3700H sembra essere un ottimo prodotto e come diffusori accoppiare o
    i Dali Oberon 5 Kit Cinema o Q Acoustics 3050i cinema pack.
    Come potrebbe essere come impianto? Avete avuto modo di sentire questi diffusori? Eventualmente potete consigliarmi altro?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Citazione Originariamente scritto da pablomares Visualizza messaggio
    ciao, per quanto riguarda i cavi non ho nulla, neanche i corrugati. Copiare l'approccio di Fedezappa sarebbe interessante, ma il mio problema è che non saprei cosa cercare, dove cercare...mi manca l'esperienza nel settore.

    Anche io avevo visto quel kit di Teufel, ma non mi convincono tanto i diffusori.
    Cercando un po' su internet ho visto che l'a..........[CUT]
    I Dali sono un ottimo punto di partenza, li preferisco ai Q Acoustic.
    Il Denon AVC-X3700H pure, sempre se riesci a trovarlo a prezzi umani.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    @pablomares.

    Perché i consigli risultino ad hoc, dovresti specificare:

    - budget all inclusive
    - quali componenti ti servono, cioè se hai già una TV adeguata o un vpr (specifica in entrambi i casi anche i pollici)
    - se utiiizzerai supporto fisico (per me presupposto essenziale per l’alta fedeltà AV), oppure solo streaming. Poi se FHD oppure UHD/4K
    - piantina della stanza, anche stilizzata, con misure annesse e dove posizioneresti i diffusori
    - numero di diffusori, se anche canali a soffitto o meno
    - vincoli di installazione, ad esempio per i surround o per il centrale
    - se preferisci determinate finiture per i diffusori
    - se l’uso è solo HT o è importante anche la musica
    - se desideri un marchio a prescindere o meno, ho già visto diversi utenti che hanno ricevuto decine di consigli mirati e poi hanno fatto acquisti “di pancia”, andando su oggetti non consigliati da nessuno o addirittura sconsigliati. A saperlo subito si risparmiano tempo, onde evitare consigli inutili, e banda.

    Dopo comincamo a ragionarci sopra.
    Ultima modifica di fedezappa; 08-06-2022 alle 11:26
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Citazione Originariamente scritto da pablomares Visualizza messaggio
    ciao, per quanto riguarda i cavi non ho nulla, neanche i corrugati. .........[CUT]
    Non è per complicare ulteriormente , sapere se ci sono problemi a fare modifiche come predisposizioni per cavi o di convivenza famigliare per mettere oggetti estranei nell'ambiente di casa a quanto può aiutare a sapere quanto del budget destinare alle elettroniche quanto preservare per qeuti interventi.
    Per esempio mettere un impianto HT in u soggiorno pieno di cristallerie porta a fare delle considerazioni ...

    Dei brand che hai citato anche io ho una preferenza per Dali ( in questo caso associato anche a un amplificatore Yamaha) anche se possiedo Q Acoustics nell'impianto vicino al TV , i 2 kit non sono male.

    Ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    @fedezappa
    allora
    - budget all inclusive : direi max 3k
    - quali componenti ti servono, cioè se hai già una TV adeguata o un vpr (specifica in entrambi i casi anche i pollici): la tv dovrò prenderla, punto ad un 65 pollici UHD
    - se utiiizzerai supporto fisico (per me presupposto essenziale per l’alta fedeltà AV), oppure solo streaming. : fisico + streaming hd
    - piantina della stanza, anche stilizzata, con misure annesse e dove posizioneresti i diffusori: la stanza che avrei ora non sarà quella definitiva, perchè poi dovrò spostarmi in un altra casa
    - numero di diffusori, se anche canali a soffitto o meno: io pensavo un 5.1 classico, sarebbe bello anche soffitto ma per ora no
    - vincoli di installazione, ad esempio per i surround o per il centrale: questo dipende dalla stanza, ad occhio direi nessuno
    - se preferisci determinate finiture per i diffusori: no, al max colori neutri che stanno bene con tutto
    - se l’uso è solo HT o è importante anche la musica, è importante anche la musica
    - se desideri un marchio a prescindere o meno no, l'importante è che suoni bene

    @llac
    il budget per le elettroniche non saprei, non sono un pro in questo ambito, come dicevo max 3k all in.
    Come suona il Q Acoustics, perchè preferisci Dali?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644

    Per la Tv un Sony led 75”, ti bastano 3 metri di distanza, 1200€ (vedi Euronics/MW). Ripiegherei su un 65” solo se la distanza di visione non lo consentisse.

    Il resto dell’impianto deve essere proporzionato alla base schermo, quindi, per coerenza, il fronte anteriore non deve essere enorme, meglio puntare sulla qualità. Se si dovesse presentare sottodimensionato per l’ambiente, raddoppierei in seconda battuta il subwoofer.

    Lettore Pana ub900 nuovo, ha uscite analogiche multiple e prese usb per device musicali esterni, 650€:

    https://www.ebay.it/itm/255522092853...mis&media=COPY

    Harman AVR 8500, un mostro di potenza, suono autorevole e equilibrato, da comandare con le uscite analogiche del Pana, venduto a 1/8 del listino:

    https://www.ebay.it/itm/165520391981...mis&media=COPY

    diffusori polk audio, su Subito trovi tutto quello che vuoi anche in finitura nera. Il centrale csi5, per le dimensioni non indifferenti di cabinet e altoparlanti, lo vedrei bene abbinato al 75” o più, altrimenti trovi dei cs10 e cs1 con coni più piccoli, da 13 cm.
    Per i frontali vanno bene le rti8 da pavimento o anche le rti6 da stand, dipende dalle dimensioni del tuo ambiente. mentre per i surround le rti6 da stand (o per risparmiare delle rti28).
    Per i subwoofer, c’è l’imbarazzo della scelta, ad esempio puoi partire con un polk psw 110 e poi aggiungerne un altro in secondo momento, oppure un modello di altro marchio (ottimi i b&w economici serie asw per partire)

    …risultati di alto livello, nulla a che vedere coi kit economici, e budget rispettato.
    Ultima modifica di fedezappa; 08-06-2022 alle 20:32
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •