Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34

    Per la TV 75 pollici è troppo grande, prendo un Sony da 65.
    Per il lettore non so se ne valga la pena, ho una ps4 e poi avrò una ps5 che già loro leggono i blu-ray, secondo me questo potrei evitare di prenderlo.
    L'ampli Harman sembra molto interessante, però ho visto che essendo non recentissimo non supposta gli ultimi standard Dolby e DTS.
    Per quanto riguarda i diffusori non li conosco, ma non sembrano essere male.
    Una domanda, per l'ampli Denon AVC-X3700H com'è? e i Dali Oberon 5 Kit Cinema?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Ah, non avevi specificato che avevi la PS…
    Ovvio, se vuoi le colonne sonore lossless, non puoi pilotare con la PS un ampli ante-hdmi attraverso le entrate analogiche multiple, perché non ha uscite multiple.
    Quindi ti serve un ampli con hdmi.

    A questo punto risulta poco chiaro anche il budget, se mi chiedi di un kit da 1800€, e presumo che nei 3000 devono starci anche la TV e il lettore, andiamo già sui 4000 col resto. Oppure hai trovato il kit Dali usato..?

    Quanto al Denon, è decisamente inferiore in tutti i parametri fondamentali (suono in generale, equilibrio timbrico, dinamica, potenza erogata con tutti i canali in funzione, dimensionamento del trasformatore e conseguente capacità di pilotaggio), vince solo in versatilità e numero di canali (non correlati all’effetto Wow! richiesto).

    Hai provato a fare i conti del totale con gli oggetti che hai indicato?
    Ultima modifica di fedezappa; 09-06-2022 alle 10:15
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    no allora il TV non considerarlo nel budget e il lettore non mi serve perchè ho la ps, quindi nei 3k (max) devono starci diffusori e ampli

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da pablomares Visualizza messaggio
    no allora il TV non considerarlo nel budget e il lettore non mi serve perchè ho la ps, quindi nei 3k (max) devono starci diffusori e ampli
    Ok, allora con 3000€ solo per l’HT, un kit nuovo e un ampli di fascia mediobassa come il Denon (nuovo o usato che sia) non sono sicuramente la miglior soluzione per rapporto q/p, puoi salire molto di livello nell’usato (es pre/finale con correzione ambientale, diffusori di livello ancora più alto, ecc.)
    Ultima modifica di fedezappa; 09-06-2022 alle 10:23
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    ok, solo che avrei bisogno di una mano! perchè come già detto sono novizio di questo mondo

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Io , onestamente non comprerei mai nel 2022 un apparecchio con hdmi 1.3c anche se fosse un top hi-fi , poi ognuno è libero di fare quello che vuole....

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    @mauro, hai ragione, ho dimenticato che la PS ha solo un’uscita hdmi e tocca fare necessariamente il passtrough per l’ampli, cosa che limiterebbe il video ad un FHD. Bisogna orientarsi almeno su un pre con hdmi 2.0.
    Resta valido il mio consiglio per il resto.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    @fedezappa
    grazie dei link, però anche io son d'accordo con Mauro sulle hdmi, conviene comprare un apparecchio che abbia le hdmi 2.1 e supporti tutti i nuovi standard sia di hdr che di dolby.
    Per quanto riguarda i diffusori non hai messo il sub, e frontali e laterali sono uguali?
    ma giusto per sapere tu cosa ne pensi, i Dali Oberon 5 come sono?

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Ho fatto una ricerca veloce e non ho trovato nelle vicinanze delle torri della stessa serie di finitura identica, ma con un po’ di pazienza si trova tutto, la serie audience di dynaudio era molto diffusa a suo tempo.
    Comunque dovresti specificare almeno le dimensioni dell’ambiente. In una stanza piccola, vedrei meglio le 52 cone frontali e le 42 come surround, in caso contrario le 52 potrebbero essere deviate a surround e delle 62/72/122 utilizzate come frontali.
    Sul sub idem, serve avere almeno un’idea delle dimensioni ambiente, poi si può discutere sui modelli (ad esempio ho esperienze molto positive con b&w, rel e audio pro).
    Le oberon non le ho ascoltate, quindi non posso dirti nulla oltre a quello che puoi leggere tu stesso in rete.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    La proposta Dynaudio ha sicuramente fascino soprattutto se l'ascolto della musica sarà parte importante. Tipologia di diffusori che richiedono macchine dalle alimentazioni solide quindi macchine di alta fascia per rispettare la necessità hdmi 2.1 (ma concordo sul suggerimento del 2.0) , per esperienza avendo 2 Focus come frontali vedrei bene un 2 telai magari con un finale ragionato preso dal mondo pro per stare nel budget. O forse semplificherei tutto puntando su diffusori più facili ed ad alta efficienza come Klipsch e quindi un buon av 2.1 o 2.0.

    Come suona il Q Acoustics, perchè preferisci Dali?

    A suo tempo confrontai i 2 negozi diversi Dali Zensor 5 e le Q Acoustics , io cerco diffusori essenzialmente che mi aiutino a comprendere il dettaglio , non impastino soprattutto con grandi orchestre e in questo le Dali mi sembravano meglio.

    Ma la vera ragione è che poi comprai una coppia di Q Acoustics usate modello precedente del Kit che hai indicato , le ascolto con un Denon 2 ch e l'accoppiata non mi piace molto , discorso diverso se le ascolto con il mio vecchio Proton.

    In soldoni solo cinema per me le Q Acoustics sono ok , per la musica sono da sentire preventivamente con l'ampli HT che sceglierai.

    ciao
    Luca

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34
    @fedezappa
    Girando sul web ho visto che sono proposte queste due configurazioni con le dynaudio:
    1) Dynaudio Focus 220 Floor-Standing Speakers, Focus 200 C Center Channel Speaker, Focus 110 Surround Speakers, and SUB 250 Subwoofer

    2) Focus 220 towers, the Focus 200 C center speaker, Focus 140 bookshelf speakers, Dynaudio's Sub 250 (cambiano solo le casse surround)

    @llac
    leggendo in giro delle Dali Oberon 5 ne parlano bene, il problema è capire quanto siano veritiere le recensioni

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Io ho le focus 220 MKII come frontali sono anni luce meglio delle Dali indicate , sono diffusori ormai vecchi ma per me sono stati la realizzazione di un sogno.

    La cosa complessa delle Tower che hanno un volume in m3 maggiore dei diffusori da scaffale , è l'integrazione nell'ambiente un po' più complessa appena messe nel mio soggiorno non nascondo un certa delusione , poi amplificate a dovere e messe in un ambiente con un minimo di trattamento acustico le cose sono senz'altro migliorate.

    Secondo me come frontali trovare delle focus 140 ( quelle che preferisco in assoluto) o 160 non sarebbe male e piu razionale per un sistema HT.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 10-06-2022 alle 10:50

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    @Pablo
    Se non ricordo male le focus hanno sostituito le audience e presentano delle migliorie un po’ su tutto.
    Si trovano facilmente molti usati, controlla hifishark, mal che vada basta aspettare un po’ e si trovano anche nella finitura desiderata.
    La scelta tra bookshelf e floorstanding andrebbe operata, nel caso di dynaudio (non funziona sempre così), in funzione delle dimensioni del tuo ambiente.
    Temo però non sua facile trovare pre/finale con hdmi almeno 2.0 stando nel budget.
    terrei d’occhio Anthem, per vedere se salta fuori qualche usato. Per adesso vedo che il nuovo parte da circa 1800€.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    34

    @fedezappa
    su subito ho trovato questo annuncio di un ampli
    https://www.subito.it/audio-video/am...-439668384.htm
    non sembra male, ma dato che non ne capisco tantissimo, volevo dei pareri


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •